Seguici su:

Cronaca

Altamore:”per me la politica è azione.Non conoscevo staffette e accordi elettorali”

Pubblicato

il

A tre giorni dalle dimissioni, l’ex assessore e vicesindaco Viviana Altamore, ha affidato ai social i ringraziamento a quanti, con vari mezzi, l’hanno chiamata, mandato messaggi, attestazioni di stima e affetto.

“Sono orgogliosa dei vostri messaggi bellissimi- ha detto – soddisfatta per quello che in poco tempo ho fatto per la città, con sacrificio per la mia famiglia e il mio lavoro, che non ha avuto altro fine se non quello di rendere un servizio alla città.Quello che ho appreso, mettendomi in gioco, è certamente che per me la politica non sono le parole ma l’azione concreta finalizzata ad un miglioramento delle condizioni della città in cui si vive e opera”.

L’avv.Altamore ha aggiunto: “Sono grata al Sindaco che mi ha designata in quota fiduciaria e mi ha dato l’opportunità di servire la mia città, cosa che ho fatto lavorando con passione fino al giorno delle dimissioni.Le motivazioni delle dimissioni sono dovute al rispetto della verità e sono legate alla non conoscenza da parte mia di staffette e accordi elettorali a cui non ho partecipato”

Poi i ringraziamenti ai colleghi Assessori (persone veramente perbene, con cui si è creato sin da subito un rapporto bellissimo, retto dall’armonia, dalla serenità e dalla voglia di lavorare), al Segretario generale, ai Dirigenti,ai consiglieri comunali, anche di opposizione, con cui dice di aver intrattenuto sempre un dialogo leale e costruttivo, e i gruppi del Partito democratico e di Una Buona idea che l’hanno sempre sostenuta, fino all’ultimo.

Cronaca

Ubriaco rifiuta alcoltest e si scaglia contro i poliziotti

Pubblicato

il

Un mazzarinese di 35 anni, è stato arrestato a Catania dalla Polizia per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per danneggiamento di beni dello Stato. L’uomo stava cercando di accedere al porto attraverso i varchi riservati di via Dusmet ed è stato bloccato dal personale di vigilanza.

Non appena gli si sono avvicinati per chiedere di esibire i documenti, gli agenti della squadra volanti della Questura etnea hanno subito avvertito un forte odore di alcol provenire dall’interno dell’abitacolo, constatando la difficoltà dell’uomo ad articolare le parole, con ogni probabilità a causa dell’elevato tasso alcolemico. Insofferente al controllo, l’uomo ha rivolto offese e minacce ai poliziotti, che hanno chiesto l’intervento dei colleghi della Polizia Stradale per gli ulteriori accertamenti del caso.

Il 35enne, però, si è strenuamente rifiutato di eseguire l’alcoltest per verificare lo stato d’ebbrezza e per tale ragione è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, come previsto dal Codice della strada.

Viste le condizioni dell’uomo, per la sua sicurezza e per quella degli altri utenti della strada, i poliziotti hanno deciso di accompagnarlo negli uffici di Polizia, ma l’uomo all’improvviso ha iniziato ad urlare e a minacciare di morte gli agenti fino ad aggredirli fisicamente con calci, sferrati con violenza all’altezza dell’addome.

Anche una volta all’interno della volante, l’uomo ha continuato ad inveire contro gli agenti, colpendo il finestrino e scalciando contro i sedili dell’auto, provocando svariati danni all’autovettura di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Migliorata la distribuzione in sei comuni della provincia

Pubblicato

il

Caltanissetta – Con l’aumento dell’apporto idrico da Ancipa e Madonie Est: migliorata la distribuzione in sei comuni della provincia.

A seguito dell’ultima seduta della Cabina di Regia, è stato autorizzato un maggiore apporto idrico proveniente dall’invaso Ancipa e dal sistema Madonie Est.

Questa decisione ha consentito una rimodulazione della distribuzione idrica in diversi comuni della provincia di Caltanissetta, garantendo l’erogazione dell’acqua tutti i giorni.

I comuni interessati dal miglioramento del servizio sono: Acquaviva, Marianopoli, Santa Caterina, Serradifalco, Vallelunga e Villalba.

Continua a leggere

Cronaca

Ritrovata un’anziana donna in stato confusionale

Pubblicato

il

Niscemi – Un’anziana donna 81enne, domenica scorsa si è allontanata da casa, mentre imperversava un temporale, per recarsi nel bosco di contrada Ulmo alla ricerca di verdure. I familiari, non vedendola rientrare all’ora di pranzo, hanno dato l’allarme, avvisando gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza che hanno inviato sul posto una volante per dare inizio alle ricerche.

Il Dirigente dell’ufficio di Polizia, accertata la notizia dell’allontanamento della donna, secondo quanto previsto dal protocollo di ricerca per le persone scomparse, ha avvisato la locale Prefettura che ha fatto scattare il piano provinciale di ricerca, al quale hanno partecipato, oltre lo stesso Dirigente della Polizia di Stato, anche il Sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, personale della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco.

Sotto il coordinamento della Polizia di Stato sono state quindi disposte le zone di competenza per la ricerca dell’anziana. Impossibile, per i soccorritori, non pensare alla scomparsa di un anziano niscemese allontanatosi nell’ottobre del 2021 il quale, dopo essere uscito da casa per recarsi in un terreno di sua proprietà in contrada Bonaffini, non aveva fatto più rientro, venendo ritrovato cadavere alcuni giorni dopo.

Per fortuna questa volta le cose sono andate in maniera diversa, infatti, circa tre ore dopo, la signora è stata ritrovata da alcuni volontari intervenuti nei pressi di una grande quercia, a circa 4 chilometri di distanza dall’abitazione da cui si era allontanata. Sebbene in stato confusionale, situazione che non le avrebbe permesso di ritrovare la strada di casa in quanto aveva perso l’orientamento, l’anziana era in buone condizioni e per precauzione è stata condotta al pronto soccorso per un controllo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità