Seguici su:

Attualità

Alla Camera dei Deputati, “La violenza in un click” di Carmela Mento e Francesco Pira sul Revenge Porn

Pubblicato

il

Sarà presentato alla Camera dei Deputati, “La violenza in un click” il saggio della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira sul Revenge Porn

Il volume edito dalla Franco Angeli sarà presentato dagli autori che converseranno con l’on. Annarita Patriarca (Segretario di Presidenza e della Commissione Femminicidio), l’on. Matilde Siracusano (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e con il sen. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro alla Giustizia

“La Violenza in un click” (FrancoAngeli), il libro che scritto dalla prof.ssa Carmela Mento, Associato di Psicologia Clinica (Dipartimento BiomorF) e dal prof. Francesco Pira, Associato di Sociologia (Dipartimento Dicam) dell’Università di Messina, sarà presentato mercoledì 22 novembre alle 16,30 presso la prestigiosa Sala Matteotti alla Camera dei Deputati a Roma. Interverranno l’On. Annarita Patriarca, Segretario di Presidenza e Componente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio, l’On. Matilde Siracusano, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e il Sen. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro alla Giustizia. Modera il dott. Lorenzo Opice, Giornalista Giornale Radio Rai. È prevista la diretta streaming sulla Web TV della Camera dei Deputati.

Il libro dedicato al fenomeno, purtroppo diffuso, della diffusione online. non consensuale di immagini e video intimi. Un fenomeno detto anche pornovendetta o revenge pornography. originato da alterate relazioni di coppia che trova oggi ampio margine in rete, dove queste immagini viaggeranno senza la possibilità di essere eliminate. Queste dinamiche conducono a forti disagi emotivi nella vita di chi ne è vittima e non sono rari i fenomeni di sofferenza mentale che presentano alto rischio suicidario.

“Ci siamo soffermati  hanno spiegato gli autori i professori Carmela Mento e Francesco Pira –  sulle vie da cui originano questi fenomeni in un’ottica informativa e preventiva che passa da una lettura sociologica del fenomeno di comunicazione social online, agli aspetti psicologici delle dinaliche relazionali e dell’intimità di coppia, fino ai risvolti giuridici e forensi. L’obiettivo -concludono-  è quello di consentire al lettore di riuscire a riconoscere modelli e atteggiamenti disfunzionali e prevenire dinamiche altamente lesive dell’immagine, della moralità e dell’intimità delle persone”. 

La prefazione è firmata  da Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone dei minorenni e della famiglia),  la postfazione è di Paolo Capri, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica, Ordinario di Psicologia clinica Università Europea di Roma. Il testo è arricchito oltre ai lavori di Francesco Pira sull’estremizzazione delle relazioni online, e di Carmela Mento  dai contributi delle psicologhe cliniche Maria Catena Silvestri, Martina Praticò  e della Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Agata Spadaro, sulle alterazioni dell’intimità di coppia e le conseguenze psicologiche delle vittime di revenge porn, e di Maria Teresa Collica, Professore Associato di Diritto Penale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina,  sulla risposta penale al fenomeno.

Carmela Mento è Professore Associato di Psicologia Clinica presso  l’Università degli Studi di Messina, Docente in Corsi di Studio delle Professioni Sanitarie. Psicologa e Psicoanalista ad indirizzo Junghiano, Consulente e Supervisore clinico presso l’Unità di Psichiatria del Policlinico di Messina. È autrice di testi ed articoli scientifici in tema di Diagnosi psicologica ed intervento riabilitativo in Salute Mentale e di genere.Francesco Pira è Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e insegna comunicazione e giornalismo l’Università degli Studi di Messina, dove è Direttore del Master in “Esperto in Comunicazione Digitale per la Pubblica Amministrazione e l’Impresa”. E’ autore di saggi e articoli scientifici sul rapporto tra pre-adolescenti e adolescenti e nuove tecnologie

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il Rotary incontra la squadra che ha vinto il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa

Pubblicato

il

Il Rotary di Gela presieduto da Ugo Granvillano ha organizzato per martedì 29 Aprile 2025, alle ore 19.30 al Palazzo Mattina: i rotariani incontreranno la squadra vincitrice Regione Sicilia tutta gelese che ha conquistato il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana e che apre il varco alle prossime gare nazionali.

Saranno presenti durante la serata l’Aministrazione Comunale di Gela con il Sindaco Terenziano di Stefano, Giuseppe Di Cristina Assessore alle Politiche Giovanili ed all’Istruzione, Anita Lo Piano Presidinte della Croce Rosssa Italiana Comitato di Gela, la Prof.ssa Serafina Ciotta Dirigente del Liceo Scientifico di Gela “E.Vittorini”, la referente del progetto prof.ssa Maria Scebba e la presenza di tutta la squadra delle studentesse del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” di Gela, che hanno conquistato il primo posto alla III Edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti, che si sono svolte a Ortigia, Siracusa!

Il team, guidato da Cristina Corallo e composto da Aurora Carfí, Sofia Granvillano, Eleonora D’Arma, Delia Maria Dominante ed Elisa Giudice, la squadra ha brillato nelle prove pratiche e ha vinto anche la competizione social con un video che verrà pubblicato sulla pagina Social Giovani Crisicilia. Ora, si preparano a rappresentare la Sicilia alle Olimpiadi Nazionali! Avremo modo di conoscerle meglio e assaporare assieme a loro le emozioni che hanno provato nonchè l’orgoglio tutto gelese che si apprestano a rappresentare nella competizione nazionale.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità