Seguici su:

Attualità

Al via la rassegna culturale “Sogno di una Notte d’Estate”

Pubblicato

il

Il Comune di Gela, in collaborazione con la Fondazione Federico II di Palermo e altre realtà locali presenta “Sogno di una Notte d’Estate”, una rassegna culturale che avrà luogo il 24 e 25 agosto 2024 lungo il Viale Mediterraneo e nel centro storico

L’evento nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura e la creatività locale attraverso un ricco programma che include performance musicali, esposizioni artistiche, laboratori per bambini e degustazioni di prodotti tipici. La manifestazione si propone di diventare un appuntamento annuale, creando un forte senso di appartenenza e comunità tra i cittadini di Gela e non solo.

Momenti salienti dell’evento:

Francesco Cafiso 5et: l’attesissima performance jazz del 25 agosto vedrà protagonista il rinomato sassofonista Francesco Cafiso, insieme a una formazione di talentuosi musicisti. Il gruppo offrirà un concerto energico e coinvolgente, caratterizzato da brani originali e arrangiamenti che esplorano le radici del jazz con swing, blues e improvvisazioni di alto livello. L’appuntamento è fissato per le ore 21:15 su Viale Mediterraneo.

Omaggio ad Antonio Insulla: In memoria del celebre pittore gelese recentemente scomparso, il 24 e 25 agosto saranno esposte le sue opere in una mostra accompagnata da letture di testi letterari e un sottofondo musicale. Un’occasione per celebrare il talento artistico locale e riflettere sull’importanza del patrimonio culturale.

Esibizioni di Giovani Talenti: La sera del 24 agosto, alle ore 21:30, sarà la volta di “Civico 94”, una cover band locale che sta guadagnando consensi nel panorama musicale dell’entroterra nisseno. Sempre il 24 agosto, alle ore 20:30, il pianista Salvatore Giunta delizierà il pubblico con una performance suggestiva.

Spazio ai Bambini: Il programma prevede diverse attività dedicate ai più piccoli, come spettacoli di intrattenimento con artisti di strada e giochi educativi. Tra gli appuntamenti, spiccano gli spettacoli di Gianni ed Elisa (24 agosto), Fabio Garufo (25 agosto) e Danny Bolle (25 agosto) lungo Corso Vittorio Emanuele, dalle ore 18:30.

Artigianato e Degustazioni: Non mancheranno gli spazi dedicati all’artigianato locale e alle degustazioni di vini, con appuntamenti previsti per il 24 e 25 agosto su Viale Mediterraneo e Vico Mallia.

“Sogno di una Notte d’Estate” vuole essere un catalizzatore per la sensibilizzazione culturale del territorio, incentivando la partecipazione attiva della comunità e promuovendo il patrimonio artistico e culturale locale. Attraverso laboratori creativi per bambini, concerti e mostre, l’evento mira a stimolare l’interesse per la cultura e a sviluppare una narrazione condivisa che rafforzi il senso di identità collettiva.

 Il progetto ha visto la partecipazione di numerosi partner locali, tra cui scuole, associazioni culturali e produttori vinicoli, e si distingue per l’adozione di pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Pubblica illuminazione da tempo in tilt nelle parallele di via Paci

Pubblicato

il

Arriva la sera ed è buio pesto in via Lecce, Monza, Riesi e altre vie parallele a via Nicolò Paci.Un intero quartiere, quello di Sant’Ippolito, è al buio. E non da pochi giorni.

L’associazione Cittadini attivi guidata da Carlo Varchi, ricevuta la segnalazione di alcuni residenti, ha realizzato un dossier fotografico stasera con alcune vie prive di pubblica illuminazione. L’unica in cui c’è più luce l’ha ottenuta dai fari dell’auto di un residente ovviamente in una porzione limitata di spazio.

Pubblica illuminazione in tilt e cittadini che si sentono abbandonati. Non è un particolare superfluo quello che le zone al buio sono ad altissimo tasso di residenti anziani. Protesteranno i comitati spontanei di quartiere? Faranno sentire la loro voce all’amministrazione comunale?

nella seconda foto l’illuminazione è dovuta ai fari appositamente accesi dell’auto di un residente

Continua a leggere

Attualità

Decreto bollette: si del Senato

Pubblicato

il

Roma – Il Senato ha approvato definitivamente il decreto bollette, con il si del Senato. I voti favorevoli sono stati 99, quelli contrari 62. Il testo, passato a Palazzo Madama senza modifiche rispetto alla versione già approvata dalla Camera, viene convertito in legge. È stato dunque il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta dell’energia elettrica, per le famiglie con Isee fino a 25mila euro.

Secondo le stime, la misura coinvolge otto milioni di famiglie e vale 1,6 miliardi di euro.

– Il contributo è aggiuntivo al bonus precedente di cui già godevano le famiglie con Isee fino a 9.530 euro oppure sopra i 20mila euro per i nuclei con almeno quattro figli. In totale le famiglie potranno arrivare a uno sconto sulla bolletta elettrica che arriva a circa 440 euro. Considerando anche il bonus sul gas già attivo, una famiglia può avere uno sconto sulle bollette dell’energia fino a circa 500 euro.

 Confermate anche le misure a favore delle grandi imprese cosiddette “energivore” con un contributo per complessivi 600 milioni di euro, attraverso il fondo per la transizione energetica, derivante dai proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica del 2024.

Per le piccole e medie imprese con una potenza disponibile di almeno 16,5 Kw è previsto invece l’azzeramento per sei mesi in bolletta degli oneri di sistema (in particolare della voce che sostiene le fonti rinnovabili e la cogenerazione) per un onere di ulteriori 800 milioni di euro.

Continua a leggere

Attualità

“Clean our coast”: lunedì l’iniziativa per la pulizia della spiaggia al lungomare 

Pubblicato

il

Si avvicina la bella stagione e partono puntualmente le iniziative di promozione della salute ambientale. Lunedì prossimo, 28 aprile, si terrà l’evento “Clean our coast”: ad organizzare l’evento sono l’istituto di istruzione superiore “Eschilo”, il Lions ed il Leo club del golfo di Gela ed il Gela basket.

Appuntamento alle 9.30 per la pulizia di un tratto di costa, nell’area del lungomare Federico II di Svevia. I giovani e le associazioni così confermano l’attenzione al territorio e si mobilitano per rendere migliore una parte dell’arenile. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità