Seguici su:

Attualità

Al via il progetto di inclusione sociale

Pubblicato

il

Delia – Un nuovo progetto di inclusione sociale rivolto alle persone diversamente abili a Delia. Ad annunciarlo il sindaco, Gianfilippo Bancheri e l’assessore ai servizi sociali Daniela Gallo.

Questo progetto nasce dall’ impegno dell’amministrazione comunale per le problematiche d’inclusione e di integrazione sociale per favorire occasioni di incontro e socializzazione per le persone con disabilità.

“Siamo orgogliosi di poter offrire questa opportunità alla nostra comunità – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – perché crediamo fermamente nel valore dell’inclusione e dell’integrazione sociale, due obiettivi con cui ci prefiggiamo di contribuire ad eliminare qualunque forma di discriminazione all’interno della società, nel rispetto delle diversità. In tal senso siamo convinti che questo progetto ci farà fare un passo importante in questa direzione. Invitiamo quindi tutti a partecipare e a contribuire per la crescita sociale della nostra comunità sempre più inclusiva e accogliente.”

Una serie di attività formative e interattive permetteranno ai partecipanti di acquisire competenze utili, da spendere all’interno della biblioteca e nella comunità in generale.

Le attività si svolgeranno presso la locale Biblioteca Comunale “Luigi Russo”, sotto la supervisione della responsabile della biblioteca e dei bibliotecari preposti al servizio.

L’Amministrazione sta attualmente lavorando alla creazione di un calendario di incontri e attività, che rispetti le esigenze dei partecipanti e del personale della biblioteca.

In merito all’iniziativa l’assessora ai servizi sociali, Daniela Gallo, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella nostra continua missione di creare un ambiente in cui tutti, indipendentemente dalle loro abilità, possano sentirsi valorizzati e partecipare attivamente alla vita della comunità, per rendere la nostra città più vivibile, sicura e soprattutto inclusiva. La biblioteca comunale ‘Luigi Russo’ diventerà non solo un luogo di apprendimento ma anche di scambio, dove i partecipanti potranno acquisire nuove competenze e contribuire in modo significativo alla vita della biblioteca e della comunità in generale. Invitiamo tutti coloro che sono interessati a partecipare e a sostenere questo importante progetto.”

Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli per le domande, di visitare il sito internet www.comune.delia.cl.it- albo pretorio online – sez. avvisi vari. I moduli possono anche essere richiesti allo sportello dei Servizi Socio-Assistenziali, al primo piano del palazzo comunale. La Dott.ssa Giusi Leone, Responsabile del procedimento, è disponibile per ulteriori informazioni al numero 0922 823.329.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il Rotary incontra la squadra che ha vinto il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa

Pubblicato

il

Il Rotary di Gela presieduto da Ugo Granvillano ha organizzato per martedì 29 Aprile 2025, alle ore 19.30 al Palazzo Mattina: i rotariani incontreranno la squadra vincitrice Regione Sicilia tutta gelese che ha conquistato il primo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana e che apre il varco alle prossime gare nazionali.

Saranno presenti durante la serata l’Aministrazione Comunale di Gela con il Sindaco Terenziano di Stefano, Giuseppe Di Cristina Assessore alle Politiche Giovanili ed all’Istruzione, Anita Lo Piano Presidinte della Croce Rosssa Italiana Comitato di Gela, la Prof.ssa Serafina Ciotta Dirigente del Liceo Scientifico di Gela “E.Vittorini”, la referente del progetto prof.ssa Maria Scebba e la presenza di tutta la squadra delle studentesse del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” di Gela, che hanno conquistato il primo posto alla III Edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti, che si sono svolte a Ortigia, Siracusa!

Il team, guidato da Cristina Corallo e composto da Aurora Carfí, Sofia Granvillano, Eleonora D’Arma, Delia Maria Dominante ed Elisa Giudice, la squadra ha brillato nelle prove pratiche e ha vinto anche la competizione social con un video che verrà pubblicato sulla pagina Social Giovani Crisicilia. Ora, si preparano a rappresentare la Sicilia alle Olimpiadi Nazionali! Avremo modo di conoscerle meglio e assaporare assieme a loro le emozioni che hanno provato nonchè l’orgoglio tutto gelese che si apprestano a rappresentare nella competizione nazionale.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità