Seguici su:

Attualità

Al via al reclutamento di 173 unità di polizia idraulica in Sicilia

Pubblicato

il

Un controllo più capillare ed efficace dei corsi d’acqua su tutto il territorio regionale. Questo l’obiettivo dell’atto di interpello, destinato al personale regionale, con il quale il dipartimento della Funzione pubblica, su richiesta dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, ha avviato il reclutamento di 173 unità di personale tecnico da adibire a funzioni di polizia idraulica.

L’incremento di personale servirà a rafforzare la presenza dell’Autorità idraulica della Presidenza della Regione Siciliana sul territorio, in modo da potenziare la vigilanza su fiumi e torrenti e accelerare le procedure autorizzative per la realizzazione di infrastrutture strategiche, strade, ferrovie o acquedotti che interessano i corsi d’acqua. 

La norma istitutiva dell’Autorità di bacino prevede, infatti, che il servizio di polizia idraulica svolga un’attività di tipo amministrativo (rilascio di autorizzazioni, concessioni, nulla osta, ecc.) ma anche di tipo operativo (sorveglianza fiumi e argini, verifica prescrizioni e violazioni di legge, ecc.), con l’obiettivo di rilevare potenziali situazioni di pericolo e identificare gli interventi prioritari per mitigare il rischio idraulico. 

Inoltre, dopo l’adozione da parte del governo regionale del regolamento attuativo delle attività di polizia idraulica, predisposto dall’Autorità di bacino, verrà avviato l’iter per la definizione di un vero e proprio corpo con funzioni di tutela e vigilanza ambientale sulla salute e sulla sicurezza dei corsi d’acqua. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo:il sindaco invita i cittadini a non uscire di casa

Pubblicato

il

A causa delle condizioni meteo avverse e delle forti piogge che stanno colpendo la città sin da questa mattina, il sindaco invita la cittadinanza a non uscire di casa se non se è strettamente necessario.

Sono stati segnalati diversi allagamenti in alcune zone della città, pertanto, per motivi di sicurezza, è assolutamente consigliato rimanere nelle proprie abitazioni fino a nuova comunicazione.

Continua a leggere

Attualità

Banco farmaceutico, donazioni anche in città: service Leo-Lions nell’Area salute

Pubblicato

il

Si è conclusa con successo la settimana dedicata al Banco farmaceutico, giunto quest’anno alla sua 25º edizione. In città molte farmacie hanno aderito all’iniziativa, collaborando anche con associazioni e club service.

Alla farmacia L’Abbate di via Palazzi, si è svolto il consueto service promosso nell’area salute Lions, curato da Lions e Leo club del golfo di Gela: i volontari hanno coinvolto i cittadini che si sono recati in questi giorni in farmacia, invitandoli a contribuire alla donazione dei farmaci da banco.

Circa 300 le farmacie siciliane che hanno aderito all’iniziativa: secondo i dati diffusi dall’organizzazione a livello nazionale, quest’anno più di 463.000 persone si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria (102.000 di queste erano minori).

Continua a leggere

Attualità

Ordinanza del sindaco per allerta meteo di domani

Pubblicato

il

Allerta meteo arancione nella giornata di domani. Il sindaco Terenziano Di Stefano ha firmato un’ordinanza di chiusura, per il giorno 9 Febbraio, per motivi precauzionali,
dei mercati rionali, dei due cimiteri “Monumentale” e di c.da “Farello” e di Ville e Giardini.

Si raccomanda alla cittadinanza prudenza e di spostarsi solo per le necessità, viste le avverse condizioni meteo previste a partire da stasera.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità