Seguici su:

Attualità

Al lavoro sul progetto di spostamento del mercato del martedì

Pubblicato

il

Il mercato settimanale potrebbe essere spostato. Questo è l’intendimento dell’amministrazione comunale di concerto con i sindacati e le associazioni dei commercianti ambulanti. La questione è stata discussa anche stamattina in Comune ma ci sono una serie di adempimenti e di controlli propedeutici che anticipano questo proposito. L’idea sarebbe quella di portare il mercato nel vecchio sito di via Falcone, dove era allocato negli anni ’90.

“Stiamo valutando lo spostamento perché secondo noi la via Falcone  è facilmente raggiungibile dai cittadini – ha detto il sindaco Di Stefano – e soprattutto perché lì, essendo un’area troppo grande si crea molta più spazzatura invece in un’area più contenuta è più facile intervenire per la pulizia. I commercianti sono d’accordo, in quanto nel sito attuale sono sempre in balia del vento e, d’inverno, della pioggia  e non sono protetti”.

Nel frattempo gli uffici del Suap e del Bilancio sono al lavoro: stanno controllando quali commercianti sono in  regola con i posti assegnati nell’area mercatale. Una prima parte è stata escussa e al momento è in corso un controllo con il settore Bilancio ed anche con l’Agenzia delle entrate per capire quali commercianti hanno la partita iva aperta.

Questa attività viene svolta di concerto con i sindacati competenti per il settore del commercio a posto fisso e con le associazioni di categoria. Conclusa questa attività e questo dovrebbe avvenire all’incirca a fine settembre, poi prenderemo una decisione che potrebbe essere anche quella di spostare il mercato settimanale. “Ovviamente lo spostamento potrebbe essere possibile se, – conclude il sindaco –  dopo il controllo sui commercianti regolari, risulta un numero congruo di posti che possa aggirarsi sui 100 massimo 150 bancarelle, in questo caso lo spostamento sarebbe più fattibile, se sono di più il progetto diventa più difficile da realizzazione”.

Attualmente il mercato è invaso da commercianti abusivi: da qui i controlli per limitare gli ingressi incontrollati.

1 Commento

1 Commento

  1. Enzo

    29 Agosto 2024 at 16:16

    La via falcone può andare ma a patto di bonificare una vasta area attaccata lato est alla scuola p.e.giudici che basterebbe per il mercato in quanto la sola via falcone intaserebber le vie di comunicazioni essendo una via nevralgica alternativa alla via venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità