Seguici su:

Cronaca

Al Cefpas si presenta il progetto formativo per l’integrazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità

Pubblicato

il

Caltanissetta – Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, sviluppare tutte le loro potenzialità, potersi sentire parte integrante della comunità, avere la possibilità di vivere una vita indipendente e con le stesse opportunità degli altri. Questi gli obiettivi del seminario formativo per la realizzazione del Progetto Individualizzato per le persone con disabilità, previsto dall’art. 14 della legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”.

Il Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana e il Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico (DASOE), su input del Garante della Persona con disabilità e dell’Ordine degli Assistenti Sociali, hanno richiesto al CEFPAS di realizzare un corso di formazione riservato sia ai referenti dei Servizi Sociali dei Comuni facenti parte dei 55 Distretti Socio- Sanitari dell’Isola che ai referenti dell’Unità di Valutazione Multidimensionale delle Aziende Sanitarie Provinciali della Sicilia, sull’applicazione dell’art. 14 “Progetti individuali per le persone disabili” della legge n. 328 del 2000.

Il Percorso formativo, che ha la durata di un anno circa e si concluderà a dicembre 2024, avrà inizio con un seminario online introduttivo di presentazione che si svolgerà il 16 febbraio attraverso la piattaforma CEFPAS, successivamente si terranno tre moduli in presenza presso il CEFPAS di Caltanissetta, sei seminari online di coordinamento e monitoraggio e un congresso finale. L’attività formativa mira a costruire un sistema condiviso di strumenti e operatività tra gli operatori dei Distretti Sociosanitari della Regione Sicilia, la Rete di Protezione Sociale e gli attori del Sistema. Per raggiungere questa finalità, sarà fondamentale creare una formazione condivisa tra tutti gli attori del sistema e in particolare dei professionisti, assistenti sociali che operano nei Distretti socio-sanitari e componenti delle équipe di valutazione multidisciplinare delle aziende sanitarie, che si occupano degli interventi a supporto dei diritti delle persone con disabilità per migliorare la qualità della loro vita.

Tra gli obiettivi del percorso formativo quelli di condividere gli strumenti per la stesura del Progetto Individuale; approfondire la conoscenza della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) che rappresenta lo strumento che descrive lo stato di salute delle persone nel loro contesto ambientale definendo punti di forza e punti di debolezza che evidenziano e mettono in risalto la persona e il suo funzionamento. I responsabili scientifici del Percorso saranno: Giuseppe Ciulla, Presidente regionale dell’Ordine degli assistenti sociali; Guglielmo Reale, Dirigente del Servizio 7 “Fragilità e Povertà”, Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali; Carmela Tata, Garante della Persona con disabilità della Regione Siciliana

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Niscemi sotto choc: morto il 21enne dell’incidente sulla Sp 11

Pubblicato

il

Niscemi – Niscemi sotto choc. La scia di sangue che ha l’investita qualche giorno fa, non accenna a finire. È notizia di oggi pomeriggio che, all’ospedale Garibaldi di Catania, dove era ricoverato da 18 giorni, è morto il giovane Antonino Amato. Aveva solo 21 anni.

Un’altra vittima che si va ad aggiungere alla lunga lista di sangue. Solo ieri la città si era stretta attorno alla famiglia Pitino in occasione dei funerali della piccola Aurora di 9 anni, morta a seguito di un terribile incidente stradale avvenuto sulla Sp 11 qualche giorno fa, ed oggi è scossa per la perdita di un altro figlio.

Il giovane è incorso in un incidente autonomo sulla Sp 11, il 15 gennaio scorso. Era stato trasferito all’ospedale di Catania dove ha subito due interventi chirurgici, ma negli ultimi giorni, sono subentrate complicanze che non gli hanno lasciato speranza.

Quello di Antonino figura fra i tre incidenti del 2025 che hanno preceduto quello di Aurora.

E intanto sulla Sp 10, in zona Vituso, un’ora fa, si è verificato un altro incidente fra un motociclo e un’auto. In ospedale sono finiti due ragazzi.

Continua a leggere

Cronaca

Comune in dissesto e riscaldamenti nelle scuole accesi h24

Pubblicato

il

In un Comune in dissesto dove le risorse economiche sono limitatissime non è edificante vedere che i riscaldamenti delle scuole dove funzionano, sono lasciati accesi h24. Oltre al danno economico per i contribuenti abbiamo un danno ambientale non indifferente.

La segnalazione viene dal dirigente e vice segretario regionale del laboratorio PeR ing.Pellegrino Cannizzo

” Chiediamo che l’amministrazione si attivi per attivare dei temporizzatori evitando lo spreco di risorse. Ci risultano segnalazioni da parte dei dirigenti scolasticki nella stessa direzione.

nella foto: l’ambiente caldaia della scuola Pirandello

Continua a leggere

Cronaca

Due arresti nelle ultime ore

Pubblicato

il

La Squadra Mobile di Caltanissetta, ha arrestato due persone in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.

Si tratta di un 60enne, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, per il reato di atti persecutori e di un ventenne in esecuzione di provvedimento emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, dovendo scontare una pena residua a seguito di condanna del Tribunale per i minorenni, confermata dalla Corte di Appello di Caltanissetta, per reati concernenti il traffico e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Entrambi gli arrestati, dopo gli adempimenti di rito, sono stati condotti in carcere dagli agenti della Polizia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità