Seguici su:

Attualità

Al Castello “Si sona, si canta e si mangia”

Pubblicato

il

Delia – Il Castello di Delia torna a vivere! Ieri a Delia ha avuto luogo l’evento “Si sona, si canta e si mangia”, che ha riscosso grandissimo successo, contando la presenza di centinaia e centinaia di persone.

A organizzarlo, con il patrocinio del Comune di Delia e il supporto dell’intera Amministrazione, un gruppo di giovani del luogo che credono nel proprio territorio, tanto da dare il proprio contributo mettendosi in gioco nell’organizzazione di eventi durante diversi periodi dell’anno: Manuel Di Pasquale, Williams Di Pasquale, Antonino Spitaleri, Anthony Giorgio, Carlo Giorgio, Calogero La Magra, Antonio Pillitteri.

«Ascoltare i giovani è il primo passo verso il futuro e noi, come Amministrazione, siamo orgogliosi di avere puntato tutto sui giovani, capaci di guardare avanti e vedere oltre, spendendosi con entusiasmo e senza alcuna remora per ciò in cui credono. Quello di ieri sera è solo uno dei tanti risultati che in sinergia, Amministrazione e giovani, abbiamo raggiunto e credo fortemente che non sarà l’ultimo. Avremo ancora numerose occasioni di dialogo, di progettazione e di messa in opera.

Questo gruppo di ragazzi rappresenta l’alternativa buona, l’esempio da seguire e noi abbiamo la volontà di ascoltarli, capirli e sostenerli. Andiamo avanti orgogliosi e sempre più spronati» – così l’Assessore allo Spettacolo con delega alle Politiche Giovanili, Deborah Lo Porto. Quella del Sindaco Bancheri è un’Amministrazione giovane, alla mano, che non lascia indietro nessuno. Capace di ascoltare le esigenze di tutti.

Il Sindaco orgoglioso dei risultati raggiunti: «Dopo tutti i successi ottenuti, non ci fermiamo. Ieri sera il nostro Castello ha ricominciato a vivere grazie ad una bella iniziativa che abbiamo fortemente voluto organizzare insieme ai giovani concittadini che si sono impegnati nel porre in essere la manifestazione.

Tra qualche mese ciò che realizzeremo sarà ancora più spettacolare e permetterà di sfruttare le enormi potenzialità del nostro sito storico, ma, nel frattempo, doveroso e sentito è il ringraziamento ai due ragazzi, Biagio Ferrara e Alberto Lodato, che ieri si sono adoperati per rendere visibile il Castello grazie a un illuminazione rosso e blu, i colori di Delia, creando un’atmosfera molto suggestiva». L’Estate a Delia continua fino al 22 settembre con una serie di appuntamenti imperdibili, come la Sagra della Cuddrireddra e della Pesca IGP e il Grande Raduno Medievale, i cui programmi saranno resi noti a brevissimo. Rimanete connessi per i prossimi aggiornamenti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità