Seguici su:

Flash news

Agorà più stretta: il Pd non sostiene Di Stefano

Pubblicato

il

L’alleanza larga diventa sempre più stretta. L’agorà invece di espandersi perde pezzi. Diventano sempre più concrete le possibilità che il Pd non faccia parte dell’alleanza che in tre mesi di riunioni ha cercato di mettere in piedi il coordinatore regionale del M5s Nuccio Di Paola.

Ieri un’altra riunione del PD che non si è conclusa con il rientro del PD nell’agorà e l’appoggio al candidato Terenziano Di Stefano .Il PD ha preso altri 10 giorni di tempo per decidere cosa fare ma sembra ormai sfumata la possibilità che appoggi Di Stefano.

Il commissario cittadino on.Giuseppe Arancio racconta di incontri avuti in questi giorni con l’on Di Paola che però sono stati infruttuosi.

“Gli abbiamo proposto di azzerare tutto e di favorire il reingresso di quelle forze che hanno lasciato l’agorá mettendo tutti sullo stesso piano – ha riferito Arancio – ma Di Paola non ha portato questa proposta all’attenzione delle forze rimaste nell’agorà.Noi continueremo a lavorare per unire e abbiamo preso 10 giorni di tempo per riflettere e decidere il da farsi”.

Improbabile che Di Paola e Di Stefano.accettino di azzerare tutto. Così per il Pd devono ipotizzarsi altre strade.

Alla,riunione c’era Miguel Donegani.Il PD potrebbe decidere di appoggiare il suo dirigente civico?

“Non abbiamo preso impegni con nessuno – dice il dott.Arancio ma neanche gli chiudiamo la porta”

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità