Seguici su:

Attualità

A rischio il reparto di malattie infettive?

Pubblicato

il

Il comitato S O S ospedale denuncia una possibile nuova mossa che potrebbe depauperare la struttura sanitaria di Gela: “Ci giungono notizie fondate e non semplici indiscrezioni o voci di corridoio, che l’Asp Cl 2 si accinga a chiudere il reparto di “Malattie Infettive” all’ospedale “Vittorio Emanuele III” di Gela, spostando il personale in altri reparti. Se tale intenzione dovesse essere confermata, si tratterebbe delle ennesimo tentativo di scippo nei confronti della comunità gelese.

L’ospedale di Gela, dal 2009, anno in cui è passato sotto l’amministrazione dell’Asp Cl 2, ha subito perdite di personale, posti letto, reparti, il tutto con il complice silenzio della politica locale. Tutto ciò non è più accettabile, la politica locale non può dormire per quattro anni e risvegliarsi il quinto anno per fare campagna elettorale! È giunto il momento che si faccia qualcosa per salvare l’ospedale di Gela dalla PREDAZIONE VORACE DI CHI LO HANNO ORAMAI CAPITO ANCHE I BAMBINI.

Basti semplicemente ricordare in maniere sintetica che Gela ha 84 posti letto in meno rispetto alla programmazione regionale del 2019, a cui si associano gravissime carenze di personale, mentre subisce continui declassamenti di reparti e non si attiva nulla di nuovo anche se programmato da svariati anni. Insomma, per farla breve, da 12 anni patiamo mortificazioni, scippi, promesse non mantenute, sulla nostra pelle, SULLA NOSTRA SALUTE.

La misura è colma, da tempo. Ci sono tutte le condizioni affinché Sindaco, deputazione regionale e nazionale, chiedano la rimozione e sostituzione, non solo del Manager, ma dell’intero management dell’ASP CL 2. QUELLO CHE HA SUBITO E SUBISCE GELA IN AMBITO SANITARIO ED OSPEDALIERO, INFATTI, NON HA EGUALI IN SICILIA.

Resta beninteso che su Malattie Infettive e su tutto il resto, il Comitato S.O.S. Vittorio Emanuele III di Gela, darà battaglia per non permettere nessuna chiusura o ridimensionamento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità