Seguici su:

Attualità

A Manfria l’ omaggio a Picasso contro la guerra

Pubblicato

il

Quando si ama il proprio lavoro, gli studi degli anni giovanili messi a frutto per tutto il resto della vita, il risultato è che il lavoro, divenuto passione, entra, a pieno titolo nella vita, e la rappresenta in ogni manifestazione. Ed è così che l’ architetto Saverio Scicolone e la sua famiglia, ogni anno in estate regala un’ opera alla località balneare di Manfria dove risiede nel periodo caldo. Abbellisce la sua casa e lo sguardo di chi passa per quel sito. Per amore dell’ arte.

Omaggio a Picasso. È il titolo dell’Installazione che, lui e la sua famiglia, hanno realizzato sulla Terrazza della Villetta a Manfria.

Eccola di sera.

A 50 anni dalla morte del grande artista spagnolo quest’anno tra i temi possibili, la famiglia Scicolone ha pensato a lui. “E come potevamo non farlo – spiega l’ arch. Scicolone- considerato che la sua dirompente Guernica è il simbolo ormai codificato della Guerra? Quella Guerra , quanto di più deprecabile l’Uomo possa fare, che da oltre un anno, si è nuovamente insediata nella nostra Europa . Un grande “affresco” di 250×150 cm non grigio e cupo come l’originale, ma con il Colore , simbolo di speranza e di rinascita, che vuole lanciare un messaggio all’Umanita’ : l’orrore delle Guerre può essere sconfitto solo dall’Amore e dall’Arte, l’attività più sublime che l’Uomo possa praticare”.

Realizzata con materiali vari (forex fresato, rete etallica, colori acrilici e luci a led) conferma la continuità del percorso intrapreso otto anni fa, quasi per gioco, con tutti i componenti della famiglia Scicolone: “un regalo alla nostra amata Gela – conclude l’ arch. – e al nostro quartiere estivo di Manfria.
Speriamo piaccia anche questa volta a quanti, amici e conoscenti, ci hanno manifestato la loro attesa che ci gratifica e impegna per il futuro”.
La Location dell’ opera è a Gela, Manfria – via S.Maria degli Angeli angolo via della Saponara nella zona ex Lido Orlando.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità