Seguici su:
Flash:

Flash news

A Gela serve…la grazia

Pubblicato

il

Il comizio di Grazia Cosentino é stato aperto dalla Dc con Giuseppe Licata come moderatore e l’assessore regionale alla famiglia Nuccia Albano che ha detto di aver parlato con Grazia Cosentino tante volte delle cose fatte e di ciò che si può fare per Gela. Ha poi parlato di ciò che la Regione fa per le persone più fragili. Ha poi preso la parola il vice presidente all’Ars Maria Luisa Lantieri che ha  detto che non ci si candida contro qualcuno ma per la città. “A Gela serve un tecnico che ama la città e farà ciò che si deve fare per la sua città. Grazia Cosentino è una persona perbene, una donna capace. Provate ora cosa sa fare il centrodestra”- ha detto. 

Per Italia viva ha parlato Peppe Ventura che ha ricordato che tutta l’amministrazione uscente è da Di Stefano che “avrà la faccia pulita ma di bronzo perché non chiede scusa per le cose che non ha fatto e dice le cose che farà. La colpa del disastro per loro è della Cosentino. Dovrebbero avere l’umiltà di chiedere scusa alla città”

“La coalizione di Di Stefano ha il M5S che sta con l’Mpa che governa con Schifani e parla male di Cuffaro con cui si allea a Paternò. Questa è la loro coerenza”- ha detto Ventura.

Pd partito che fa puzza di vecchio e stantio.  Ventura attacca Franzone che nel 2015 si scagliò contro il Pd cioè Cracolici e Arancio.

L’eurodeputato Peppe Milazzo.”Noi abbiamo questo difetto vinciamo sempre. Gela deve essere ambiziosa. Deve vincere con un tecnico che conosce l’amministrazione. Gela avrà la grazia cioè Grazia Cosentino”.

L’on Carolina Varchi ha detto che sui social vede che non c’è gente contenta a Gela. Serve la rivoluzione della normalità.

La candidata a sindaco Grazia Cosentino ha ringraziato gli elettori del primo turno e la coalizione.

“I miei avversari – ha detto Grazia Cosentino- vogliono riesumare i dinosauri della politica, noi abbiamo le idee chiare su come affrontare le cose e non facciamo chiacchiere. Loro hanno avuto la loro occasione e hanno fallito. La finiscano di fare le vittime sono stati loro a non difendere la loro città”.

Ha parlato di rilancio dell’agricoltura anche tramite Eni e di altre cose che vuole fare.

Ha parlato degli attacchi violenti subiti da Raffaele Lombardo e Cateno De Luca.

“Chi è Di Stefano? Un trasformista della politica che fa di tutto per mantenere la poltrona”- ha detto.

Poi ha attaccato Franzone per l’incoerenza del progetto sconclusionato del passaggio all’area metropolitana. Altri attacchi all’on Di Paola che fa terrorismo mediatico sulla mafia dei rifiuti.

“I gelesi devono fidarsi di una donna che non dice bugie e che non ha ambizioni politiche. Il cambiamento è donna”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on.Mancuso:”Gabriele Pellegrino nello staff del presidente Tesauro”

Pubblicato

il

Gela non rimarrà “scoperta” anche se non ha un consigliere provinciale della lista del presidente Tesauro.L’on Mancuso e il presidenteTesauro hanno voluto incontrare il consigliere Gabriele Pellegrino che ha avuto una bella affermazione ma non è stato eletto.

“Noi abbiamo puntato sulla sua candidatura – ha detto Mancuso- per il suo grande valore. Rammarico per la mancata elezione ma in politica si guarda avanti e Pellegrino è per noi una risorsa importante.A lui affidiamo Gela.Sarà nello staff del presidente e farà da tramite per le questioni che riguardano Gela e il sud.I gelesi e i cittadini del comprensorio lo troveranno in questa sede della Provincia”.

Una decisione che Mancuso e Tesauro hanno comunicato ieri a Pellegrino che, pur non nascondendo il rammarico per come sono andate le elezioni, ha detto che è un uomo di centrodestra che fa politica per servire il territorio. “Le guerre in politica non servono a niente – ha commentato a caldo- mi è stato chiesto un impegno per il mio territorio e lo accetto. Vado avanti con il gruppo politico che è con me e di cui daremo ufficialità a breve e con il dott.Biundo. Darò e daremo al presidente Tesauro la massima collaborazione per poter aiutare la provincia e il sud a rinascere”

Continua a leggere

Flash news

Tesauro “rispolvera” la sede staccata di Gela della Provincia

Pubblicato

il

Prima visita istituzionale a Gela per il neo presidente della Provincia Walter Tesauro che è arrivato alle 11 nella sede staccata di Piazza Roma .Accompagnato dall’onorevole Mancuso è stato accolto all’ingresso dal sindaco Terenziano Di Stefano con cui c’è stato l’abbraccio e l’impegno a collaborare.

“Sarebbe stato lo stesso se avesse vinto Terenziano – dice il presidente- non voglio sentire parlare di campanilismo.C’è da lavorare per risollevare la provincia e io sarò il presidente di tutti”

L’arrivo del Presidente ha fatto aprire le finestre dell’ufficio di piazza Roma chiuso da anni e pieno di polvere. “Serve una rispolverata energica” – è stata la battuta metaforica dell’on.Mancuso.

Viabilità e scuole primo impegno del neo presidente che non trascura per il sud la questione porto di Gela , i rapporti con Eni e l’ambiente.

Continua a leggere

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità