Seguici su:

Attualità

A Gela esiste una sola Confcommercio

Pubblicato

il

Non temono gli attacchi di Francesco Trainito e lasciano la porta aperta all’unità e alla collaborazione: Maurizio Prestifilippo presidente della Confcommercio Enna – Caltanissetta e il suo delegato per Gela Vito Faraci vanno avanti per la strada tracciata che è quella di costruire una forte realtà di sostegno ai commercianti unendo due province piccole come Enna e Caltanissetta con le dovute attenzioni per Gela. Qui ,dopo la nomina di Faraci, si sta per aprire un punto di assistenza per commercianti ed una sede di Confcommercio con 3 dipendenti. Confcommercio Ascom di Gela? Non esiste per la sede nazionale, ed il termine Ascom a Roma lo hanno abolito da tempo. Prestifilippo riassume così le vicende più recenti di Confcommercio: <Dopo la messa in liquidazione volontaria di Confcommercio Caltanissetta – dice – noi di Enna abbiamo chiesto alla sede nazionale di potere unire le due piccole province creando un’unità che significa pari rappresentanza e pari dignità tra i territori, più forza nel rendere servizi utili ed efficienti alla categoria. A breve faremo le elezioni interprovinciali. Siccome Gela è una realtà grande ed importante ho nominato un delegato scegliendo Vito Faraci che è un iscritto storico a Confcommercio nazionale>. Prestifilippo spiega anche perché è assurda la posizione di Confcommercio Ascom presieduta da Trainito: <Si sono collegati a Catania – dice -ma i commercianti di Gela quando vanno rappresentati e difesi ad esempio all’Inps, all’ ente bilaterale o ad altri enti, dove lo devi fare? All’Inps di Catania? No a quello di Caltanissetta dove loro non hanno delegati. Non è così che si servono i commercianti ma con le giuste rappresentanze e collegando la categoria a Confcommercio nazionale. Non certo lasciando Gela in una sorta di felice isolamente mentre il mondo è globalizzato>. A Vito Faraci il compito di far comprendere ai commercianti di Gela il progetto di Confcommercio Enna – Caltanissetta invitandoli ad associarsi non solo con la tessera locale ma anche nazionale. < Io stesso posso testimoniare per esperienza i vantaggi che ho avuto con la tessera nazionale in termini di servizi – dice Faraci – chiederò che il primo anno sia gratuita per i tesserati gelesi. E’ importante, in un momento di grave crisi con il peggio che deve ancora venire, unire e non dividere, puntare al massimo nei servizi e nell’assistenza, sapere costruire proposte ed alternative da presentare all’ente locale. In questo metterò il mio massimo impegno>.

Un cammino è iniziato e non si fermerà. Per Prestifilippo esiste una sola Confcommercio a Gela e chi la pensa diversamente prima o poi dovrà ricredersi. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Attualità

Al via i corsi Oss

Pubblicato

il

Caltanissetta- Si è svolto oggi il primo dei tre esami dei corsi OSS programmati dalla FOReIP per i mesi di aprile e maggio 2025.

La commissione esaminatrice decretata dal neo insediato Dirigente del Servizio 2 DASOE dell’ Assessorato della Salute Antonio Lo Presti, ha nominato i componenti Giovanna Di Filippo dell’Assessorato della Famiglia, Piera Giamporcaro quale membro FOReIP, Rosaria Vilardo OPI, Laura Mantione AIPOSS.I  lavori avviati alle ore 08:30 hanno impegnato gli allievi in una prova scritta, pratica e orale.

Gli esaminati  hanno dimostrato, dopo 12 mesi di preparazione, di aver acquisito elevate competenze tecnico operative in ambito socio sanitarioL’ esame si è concluso alle ore 14:00 con la proclamazione di 27 nuovi operatori socio sanitari alla presenza del coordinatore delle attività formative di FOReIP Angelo Iannello e delle collaboratrici didattiche Federica Vancheri e Luana Parisi.

I nuovi Operatori Socio Sanitari della FOReIP sono da oggi titolati per accedere al mondo della sanità, auguro loro una pregevole carriera che sia orientata ad un grande senso di responsabilità e professionalità nello svolgimento della mansione che si troveranno a ricoprire, dichiara il coordinatore delle attività formative Angelo Iannello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità