Sono passati 50 anni dalla maturita’ per gli ex studenti della classe III A che hanno conseguito il titolo nel corso dell’anno scolastico 1972/73 e che si sono ritrovati. Cinquant’anni. Un’intera vita, durante la quale hanno dato un’impronta indelebile alle loro esistenze scegliendo una professione, diventando genitori ed anche nonni, creando uno spazio sociale definito nel territorio in cui operano.
Si sono ritrovati dopo mezzo secolo, con tanto entusiasmo, qualche ruga in piu’ e un enorme bagaglio di esperienza. Abbracci, ricordi di marachelle, interrogazioni, amori sbocciati fra i banchi. Alcuni finiti ed altri ancora vividi.
Alcuni si erano persi di vista ed hanno avuto mille cose da raccontarsi: ‘ quanti figli hai?’ , ‘ e cosa fanno nella vita’, ‘ come mai hai scelto materie scientifiche? Eri innamorato della letteratura”.
Altri non si erano mai lasciati: magari con periodi di buio. E poi giu’ risate, ricordi ameni e la promessa di tornare ad incontrarsi. C’era anche uno dei loro insegnanti, il Prof. Lo Verde giovanile e motivato, arrivato da Delia per festeggiare gli alunni della sua giovinezza professionale.
La dott.ssa Di Bartolo ha portato il suo dario scolastico, e con quello si è aperto lo scrigno dei ricordi.
Ecco chi sono gli alunni: Andrea Alessi, commerciante; Maria Rita Angioi, Mario Angioi ingegnere; Antonietta Calaciura, medico; Carmelo Calaciura, avvocato; Armando Catania, farmacista; Vincenzo Catania, medico; Giuseppe Cimino, medico; Francesca Delfino, insegnante; Angela Di Bartolo, farmacista; Giuseppe Filetti, medico; Guido Gerboni, medico; Ortensia Giunta, medico; Angelo Incorvaia, medico; Franco Lauria, medico; Flavia Legname, insegnante; Grazia Maria Luizza, insegnante; Elisabetta Nalin, insegnante; Gaetana Placenti, insegnante; Giovanni Russutto, commerciante; Emanuele Sanzone, impiegato; Giovanni Sanzone, impiegato; Fiorella Turco, insegnante; Giuseppe Turco, geologo; Giuseppe Vella, impiegato; Rocco Ventra, medico. Compagni di ginnasio, che non hanno potuto completare l’iter scolastico con loro, ma sempre parte integrante del gruppo: Agata Tinaglia, Daniela Ravalli, Luccia Consolata Ventura, Santi Raitano, Tommaso Esposito Ferrara, Nunziatina Spataro, Giuseppe Tallarita, Filippo Blanco, Rocco Muscia, Anna Tandurella e Piero Rosomando e il compianto giornalista Elio Cultraro.
Presidi: prof. Trainito e prof. Di Fede
Insegnanti: Prof.ssa Miano, Prof.ssa Papotto, Prof.ssa Giordano Sgroppo, Prof.ssa Trama, Prof.ssa Insulla Prof.ssa Cidonelli, Prof. Altamore, Prof. La Verde, Prof. Sciandrello, Prof. Condorelli, Prof. Dell’Utri, Prof. Sammito, Prof. Gristina, Prof. Todaro.
Ritorna l’appuntamento annuale di Comuni Ricicloni che, anno dopo anno, anche in Sicilia finalmente vede sempre comuni virtuosi e sempre più innovazione nella gestione del RI-ciclo integrato dei rifiuti.
Venerdì 24 gennaio, alle ore 10 ai Cantieri Culturali alla Zisa, allo Spazio Mediterraneo, Legambiente presenterà i dati del Dossier e premierà i Comuni Rifiuti Free (produzione di rifiuti indifferenziati <75kg /ab) e quelle esperienze virtuose della gestione del ciclo dei rifiuti e dell’economia circolare.
Comuni Ricicloni è inserito nel sesto anno della campagna “Sicilia Munnizza Free” per liberare la Sicilia dai rifiuti e verso l’economia circolare.
Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia. La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025* in conseguenza dell’entrata in vigore della ReFuelEU Aviation. Il Regolamento (UE) 2023/2405 stabilisce, infatti, che i fornitori di carburante per l’aviazione garantiscano che il jet fuel messo a disposizione degli operatori aerei in ogni aeroporto dell’Unione Europea contenga quote di SAF. L’immissione sul mercato di SAF dovrà avvenire in quantità crescenti secondo la seguente traiettoria: 2% minimo dal 1°gennaio 2025 e un incremento della quota ogni cinque anni (6% dal 2030, 20% dal 2035, 34% dal 2040, 42% dal 2045) fino a raggiungere il 70% dal 2050. Enilive ha stretto accordi con diverse compagnie aeree per la fornitura di SAF dal settembre 2022, grazie alle prime produzioni realizzate in sinergia tra la bioraffineria Enilive di Gela e altri impianti Eni a partire da materie prime di scarto. Entro il 2030 Enilive prevede di aumentare la propria capacità di bioraffinazione a oltre 5 milioni di tonnellate/anno e di incrementare l’opzionalità della produzione di SAF fino a 1 milione di tonnellate/anno entro il 2026, con un potenziale raddoppio entro il 2030, anche grazie ai nuovi progetti in corso nella bioraffineria di Venezia e alla realizzazione di nuove bioraffinerie in Malesia e Corea del Sud.
La bioraffineria di Gela ha una capacità di lavorazione pari a 736 mila tonnellate/anno di biomasse, prevalentemente da materie prime di scarto e rifiuti come oli alimentari esausti,grassi animali, sottoprodotti della lavorazione di oli vegetali. L’innovativa produzione di SAF a Gela è stata resa possibile grazie a modifiche impiantistiche, in particolare dell’unità isomerizzazione a cui sono stati aggiunti un reattore e una sezione di separazione prodotti, e del parco serbatoi e strutture logistiche. A breve saranno ultimati anche gli investimenti per il potenziamento della sezione di pretrattamento delle cariche con la costruzione di una terza linea di degumming, che consentiranno di ampliare ulteriormente la tipologia delle materie prime di scarto e residui da trasformare in biocarburanti HVO (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrotrattato). “Gli impianti e le tecnologie che stiamo sviluppando sono un’ulteriore conferma della strategia di Enilive, tra i leader nella produzione di biocarburanti HVO, caratterizzata da una forte crescita dell’offerta di prodotti sempre più sostenibili. Eni ha iniziato a investire in questo settore più di dieci anni fa – ha commentato Stefano Ballista, Amministratore delegato di Enilive – e Enilive sarà tra le prime compagnie al mondo a produrre quantitativi rilevanti di SAF. Entro il 2026 sarà operativo anche l’impianto per la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione a Porto Marghera, nella bioraffineria di Venezia, ed entro il 2030 si aggiungeranno i nuovi impianti in Italia e all’estero”.
E’ di nuovo allarme acqua con le solite conseguenze: a causa della elevata torbidità dell’acqua riscontrata al potabilizzatore, Siciliacque ha interrotto la fornitura idrica ai serbatoi Caposoprano e Montelungo.
Qindi oggi non sarà possibile effettuare la distribuzione nelle zone servite dai suddetti serbatoi. Invariata, invece, la distribuzione nelle restanti zone della città.