Seguici su:

Flash news

Casciana (FdI) riporta all’attenzione la pista di atletica leggera

Pubblicato

il

Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa.Lo sport è lo specchio della nostra società .Rappresenta un importante momento di formazione, sia da un punto di vista motorio che psicologico- emozionale, capace di contribuire attivamente alla formazione delle personalità dei soggetti coinvolti.È indubbio che lo sport sia un veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione con un ruolo sociale fondamentale, che permette lo sviluppo di capacità e abilità essenziali per una crescita equilibrata: parte da queste considerazioni generali il capogruppo di FdI Vincenzo Casciana per arrivare ad una disamina sulle strutture sportive in città.


“Nel nostro territorio – esordisce- le infrastrutture sportive pubbliche non sono la realtà e ciò determina, come conseguenza diretta, l’allontanamento dalla cultura sportiva – anche in ragione del fatto che non tutti possono accedere ad impianti privati –; conseguenza ulteriore è lo svolgimento della pratica sportiva in aree pubbliche non idonee che mettono l’atleta in una posizione di pericolo rispetto ad innumerevoli rischi per l’incolumità fisica dello sportivo infatti basta pensare agli incidenti,anche di grave entità, che si sono verificati nel tratto di strada che costeggia il porto rifugio .In ragione di tanto assumeva un’importanza non indifferente la realizzazione della pista di atletica o di una struttura sportiva comunale”


Casciana ricorda che il 24 Novembre 2022 si era svolta una commissione , alla presenza di tutti i rappresentanti delle associazioni sportive , dell’ allora dirigente all’Urbanistica e dell’ assessore ai lavori pubblici .In quella sede si dava atto dei circa 10 milioni di euro previsti dei soldi delle compensazioni e previsti nel Protocollo Eni del 2014 e e destinati a un campo di atletica e si individuavano i luoghi dove poter realizzare l’opera tra cui il parco di Montelungo , terreno di proprieta’ del comune , per il quale era necessario solamente verificare se il progetto della pista andasse in contrasto con altri progetti presentati dal comune per ottenere finanziamenti ,il terreno della cittadella sportiva , che presentava aspetti meno favorevoli in quanto non essendo di proprietà comunale si sarebbe dovuto procedere ad espropri e per ultimo l’intervento di imprenditori che avrebbero sovvenzionato il progetto. Grande fiducia e entusiasmo da parte di tutti con la speranza che in tempi brevi si sarebbe potuta realizzare una struttura sportiva con la contestuale nascita del comitato Pro pista di Atletica , di cui sono orgoglioso di fare parte . Un ulteriore incontro nel Gennaio 2023 e in quella sede si manifestava la perplessità degli uffici tecnici del Comune, con in testa l’architetto Antonino Collura per il parco di Montelungo per la presenza dei vincoli Sic-Zps. Ci si era lasciati con la promessa , da parte dell’ amministrazione , che in 15 giorni al massimo si sarebbero trovati i luoghi dove far sorgere la nuova pista.


“Da quella data ad oggi – sottolinea Casciana- non c’e’ stato alcun passo avanti nonostante l’apparente volontà dell’amministrazione di procedere in maniera celere .Tornare a metterlo al centro potrà essere utile per non far cadere nel dimenticatoio quegli incontri in quanto abbiamo il dovere a nuovi impianti che la città e le associazioni sportive ci richiedono e per tale ragione nella qualità di Presidente della Commissione Urbanistica , questa settimana chiederò un incontro con il Sindaco , con il Dirigente al settore e con i tecniciLavoriamo al fine di ottenere risultati, per il bene della cittá, a noi interessa questo e non fare polemica sterile”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità