Seguici su:

Attualità

Vertenza Eni Versalis: CNA Fita Sicilia, urgente fare chiarezza sul futuro dell’impianto di Ragusa

Pubblicato

il

Ragusa – Importante ncontro tra il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e i vertici di ENI Versalis, durante il quale è stata sottolineata l’urgenza di ricevere una relazione dettagliata sul progetto di riconversione dell’azienda.

” Accogliamo con favore questa iniziativa. La tutela dei lavoratori e lo sviluppo economico del territorio devono essere priorità assolute. Finalmente! E comunque, meglio tardi che mai”.

Lo dicono Giorgio Stracquadanio, Saro Tumino e Daniela Taranto della CNA Fita Sicilia.“Tuttavia – aggiungono – ricordiamo al presidente che già a luglio scorso ENI aveva pubblicato sul proprio sito ufficiale un rapporto dal titolo emblematico: A Just Transition (Una giusta transizione). Nelle sue 53 pagine, il documento evidenzia le strategie industriali di Versalis, che punta a una leadership nella chimica da fonti alternative attraverso l’acquisizione di Novamont, leader nella bioeconomia circolare e nelle bioplastiche da materie prime rinnovabili”.

“Alla data di pubblicazione di questo rapporto – spiegano – ENI Versalis si presentava come un’azienda guida nel settore della nuova chimica, con un piano industriale chiaro e ambizioso. Per questo ci chiediamo: l’impianto di Ragusa fa parte di questa nuova programmazione? È concepibile che un’area strategica per l’agricoltura, che necessita di plastiche innovative per le serre, venga esclusa dal progetto?”.

“Nel rapporto – continuano i rappresentanti della Cna Fita Sicilia – ENI parla di una “bioeconomia circolare” capace di rigenerare i territori, ridurre i rifiuti e contrastare l’inquinamento. Questo sarebbe il vero significato di ‘Just Transition’. Una transizione che includa anche la salvaguardia dei posti di lavoro, la riconversione professionale, lo sviluppo dell’indotto locale – in particolare il settore del trasporto – e la creazione di nuove opportunità economiche”.

“ENI – concludono – dispone già di un piano industriale dettagliato. Quello che chiediamo ora è chiarezza: l’impianto di Ragusa sarà incluso o resterà escluso, lasciato a promesse generiche e incerte? Serve un confronto serio e costruttivo per garantire che questa transizione sia davvero ‘giusta’ per il territorio e per chi ci lavora ogni giorno”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità