Seguici su:

Flash news

Prosegue la campagna di tesseramento al movimento “Una buona idea”

Pubblicato

il

Il gruppo “Una buona idea” ha avviato e continuerà per tutto il mese di Dicembre la campagna di adesione al movimento politico.

Il gruppo commissariale nato dalle dimissioni del segretario Giudice, guidato da Rino Licata e composto da Giuseppe Scerra, Carmelo Di Stefano e Giovanni Scicolone prosegue il cammino finalizzato alla realizzazione del congresso cittadino che porterà il movimento a d avere una nuova struttura organizzativa.

E’ un movimento in continua evoluzione, dichiara Giovanni Scicolone, il fermento che nasce dalla partecipazione attiva dei cittadini è un fenomeno che si sta manifestando a valle dell’elezione a Sindaco di Terenziano. Il movimento deve strutturarsi per garantire supporto a tutto il gruppo consiliare di una buona idea formato da cinque componenti”

Abbiamo bisogno del supporto di tutti quei cittadini che in maniera spontanea e libera sentono di dover dare un contributo per il bene della città e di gente che ha nel cuore il bene di Gela.

Per questo ogni lunedì e giovedì dalle ore 18 alle 20 presso la sede del movimento un gruppo di volontari potrà accogliere chi, spontaneamente, vorrà aderire al gruppo.

“Non ci focalizziamo sui numeri, dichiara Carmelo Di Stefano, l’obiettivo è quello di raggiungere i cittadini che vogliono dare un contributo fattivo, che vogliono partecipare alla vita politica nell’interesse dell’intera città. Lavoriamo a testa bassa rispondendo alle molteplici richieste che arrivano dai cittadini.”

Quanto avviato dal gruppo commissariale è il primo passo di un percorso che deve portare il movimento ad una crescita e ad una espansione che vede oltre i confini cittadini.  

L’obiettivo è quello di ragionare in grande- dichiara Giuseppe Scerra- senza montarci la testa ma consapevoli del fatto che abbiamo avuto una forte riconoscenza da parte di tutta la città vincendo le elezioni. Abbiamo ricevuto un mandato da parte degli elettori che non deve essere sottovalutato ma, invece, valorizzato. Tutte le istanze, tutte le proposte che pervengono dai cittadini devono essere accolte e valutate. Punto di forza è quello di avere sempre a disposizione un gruppo di rappresentanti di maggioranza, i quali possono esporre in consiglio e valorizzare quanto rappresentato da tutto il gruppo”.


clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Gelesi al voto al 100%

Pubblicato

il

I 24 consiglieri gelesi hanno votato tutti per il presidente e il consiglio provinciale. Si è raggiunta la percentuale del 100%. Il voto dei rappresentanti dei Comuni di Catanissetta e Gela ha il “massimo peso”.Hanno votato tutti per Di Stefano? In linea teorica il sindaco dovrebbe ricevere da Gela 6 voti dal Pd, 4 dal M 5S e 5 da Una buona idea ma se ne prevedono di più. Uno arriva da Italia viva e almeno altri due potrebbe raccoglierli dall’opposizione consiliare.

Ad un’ora dalla chiusura delle urne avevano votato 287 aventi diritto su 314. Con i politici al voto e con questo tipo di elezione in cui peraltro il voto è segreto ma si fa per dire, non ci sono e non ci possono essere casi di diserzione delle urne.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Flash news

Ottimo risultato a Marsala per Antonio Saviano

Pubblicato

il

Ancora un grandissimo risultato per Antonio Saviano dell’Atletica Gela che continua a stabilire primati personali sulla distanza della mezza maratona e a classificarsi costantemente tra le posizioni di testa in qualsiasi contesto.

Oggi nella partecipatissima mezza maratona di Marsala con quasi mille iscritti alla partenza, Antonio Saviano ha migliorato ulteriormente il suo personale e consolidato la prima posizione nella classifica generale del gran Prix Sicilia di mezza maratona nella categoria SM 45 dopo le prime quattro prove e in attesa di recuperare la gara di Enna rinviata per indisponibilità del circuito di Pergusa.

Grande prova anche di Carmelo Cafa’ che nonostante si sia avvicinato alle gare agonistiche da poco mostra già buoni numeri. Un capitolo a parte riserviamo all’ultra maratoneta Francesco Cagnes che non avrà i tempi dei migliori in classifica  ma ha una tenacia da fare invidia a dei gladiatori. Basti pensare che pur di concludere il gran prix, stamattina si è sobbarcato da solo 500 km in auto per concludere anch’ esso la gara di Marsala e migliorandosi rispetto all’ ultima gara di Scoglitti di quasi sette minuti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità