Seguici su:

Cronaca

Porto. C’è il rischio che si vanifichi il lavoro svolto

Pubblicato

il

Insabbiamento e ripascimento del porto rifugio: se ne è parlato nuovamente questa mattina, nel corso di una videoconferenza alla quale il Sindaco Lucio Greco ha preso parte su invito della Prefettura, che ha virtualmente messo attorno allo stesso tavolo anche Capitaneria di Porto, ARPA, ISPRA e Regione. 

La nuova emergenza deriva dal fatto che da ottobre potrebbe non essere più valido il campionamento delle sabbie eseguito dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale e i dati raccolti, di conseguenza, potrebbero non essere più validi. Tutto il lavoro fatto fino ad oggi, dunque, rischia di non poter essere più utilizzato, e i tempi burocratici per fare la gara a quel punto non ci sarebbero più, perchè bisognerebbe ricominciare quasi da zero. 

Un rischio che, assolutamente, non è possibile correre. Per questo, il Dipartimento ha già comunicato che entro una settimana provvederà ad un aggiornamento del piano di caratterizzazione delle sabbie e lo presenterà al Ministero delle Infrastrutture e a tutti gli enti preposti, per poi fare gli altri passaggi propedeutici necessari e programmare un nuovo incontro. “Non posso negare di essere preoccupato per questi continui rinvii, dovuti ad approfondimenti e aggiornamenti, – ha dichiarato il Primo Cittadino – ma posso garantire che, insieme a Sua Eccellenza il Prefetto, monitoreremo costantemente la situazione. Per il futuro, auspico una maggiore collaborazione tra ARPA e ISPRA, al fine di accelerare tempi e iter. Questa ulteriore attività va ultimata nel minor tempo possibile, per capire bene quali siano i quantitativi di sabbia che possono essere utilizzati per il ripascimento e a quanto ammontano quelli che, invece, dovranno essere conferiti in discarica. Stiamo parlando di un’opera molto attesa dalla comunità locale e dalla marineria. Un porto insabbiato non è solo uno spettacolo indecoroso e paradossale per una città di mare come la nostra, ma rappresenta un problema enorme sul fronte dell’economia del territorio e della sicurezza degli operatori marittimi. Gela merita una struttura portuale pienamente fruibile, e auspico un’azione complessiva in cui tutti riescano a fare sistema per far si che i lavori possano essere avviati il prima possibile

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità