Seguici su:

Flash news

Approvato il position paper di Sicindustria.Si istituisce il decision board

Pubblicato

il

Approvato l’atto di indirizzo del  “Position Paper” e di un “decision board”. La proposta,  partita da  Sicindustria, partendo dall’analisi del territorio contribuisca ad una ripresa reale e concreta dell’attività socio-economica del territorio locale. L’obiettivo del “position paper” è da un lato stimolare una crescita economica sostenibile, mirata a progetti efficaci, necessari e specifici dall’altro creare un ambiente più favorevole per gli investimenti e l’innovazione.

Attraverso questo strumento ci sarà un confronto tra l’Amministrazione Comunale e tutti i “portatori di interessi diffusi” (stakeholders) del territorio, dagli imprenditori, agli accademici, alle associazioni di categoria, ai rappresentanti della società civile con i quali intraprendere un percorso virtuoso che possa giungere, attraverso una sinergia, alla redazione di proposte operative per il rilancio economico e sociale del nostro territorio locale e dell’intero comprensorio

Dal “position paper”  scaturirà  un “decision board” composto per il 60% da imprese e il 40% dalla politica attiva per la condivisione di un percorso di sviluppo e monitoraggio dello stesso, mediante la condivisione di fonti di finanziamento pubbliche ed il coinvolgimento della comunità locale per la generazione di attività di formazione informazione.

Sarà composta da componenti interni ed esterni all’Amministrazione Comunale che collaboreranno a titolo gratuito. Il “decision board”  sarà composto dai seguendi soggetti:dal Sindaco e/o suo Delegato che, per competenza settoriale, sarà individuato nell’Assessore allo Sviluppo Economico;da un consigliere comunale di maggioranza;da un consigliere comunale di opposizione;da un funzionario e/o dipendente del Settore Sviluppo Economico; dal Presidente di Sicindustria Delegazione di Caltanissetta;dal Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria Caltanissetta; da n. 4 componenti che saranno indicati dal Presidente di Sicindustria Delegazione di Caltanissetta (imprenditori, accademici, rappresentanti della società civile e associazioni di categoria).

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità