Seguici su:

Flash news

Fita Cna Sicilia:”chiusura impianto Ragusa ci preoccupa”

Pubblicato

il

“La chiusura dello stabilimento di Ragusa, escluso dal piano di trasformazione e rilancio della Eni-Versalis nell’ottica di decarbonizzazione, ci preoccupa non poco per la ricaduta negativa che il territorio subirà in termini economici”. A prendere posizione è FITA CNA Sicilia a seguito della decisione da parte dell’azienda che ha annunciato per il prossimo 31 dicembre la cessazione delle attività di produzione di idrocarburi leggeri e polietilene di Priolo e Ragusa e, con l’aggravante, che quest’ultimo sito chiuderà i battenti.

“In questi casi, come è giusto che sia, ci si preoccupa subito dei posti di lavoro che andranno perduti in seno alla struttura – affermano i coordinatori regionali Giorgio Stracquadanio e Daniela Taranto e il presidente Saro Tumino – ma accanto a questo grave problema c’è anche un indotto, rappresentato da piccole imprese e dei loro lavoratori, che non può passare inosservato. Non può essere considerato figlio di un dio minore. E’ giusto che si sappia che con la Versalis hanno lavorato e lavorano tre consorzi di autotrasportatori di questo territorio, composti da 135 padroncini, con un parco circolante di oltre 200 mezzi e con oltre 100 dipendenti. Questo pezzo di mondo del lavoro che fine farà? Saranno anche questi sostenuti dall’ENI con contributi per la loro “conversione ecologica”? Oppure saranno abbandonati al loro destino?”

“Nessuno è insensibile alla trasformazione ambientale e alla riqualificazione “green” della struttura – sottolineano – ma non si possono cancellare, di colpo, i rapporti di collaborazione economica in essere. Queste imprese hanno sostenuto investimenti per assicurare un servizio di qualità mantenendo così attivo il ciclo produttivo dello stabilimento ragusano. Ora rischiano seriamente di perdere un’importante commessa e quindi di chiudere i battenti”.

“La FITA CNA Sicilia fa appello ai governi, regionale e  nazionale, affinché si adoperino  al più presto – concludono  Stracquadanio, Taranto e Tumino – per l’istituzione di un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali e di rappresentanza in cui si dovranno accendere i riflettori anche sulla gestione futura delle relazioni industriali tra ENI e fornitori dei servizi di trasporto. Se una “riconversione” deve generare una crisi, da scaricare su chi ha fornito con serietà e professionalità un servizio, allora la stessa operazione o è artificiosa oppure è vana”.–

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il sindaco di Mussomeli appoggia Massimiliano Conti per la guida della Provincia

Pubblicato

il

L’ex deputato e sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania si schiera con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Arriva l’annuncio ufficiale:”Fratelli d’Italia ha raggiunto un accordo in ambito regionale con gran parte dei partiti della coalizione di centrodestra e, da esponenti di partito, ci allineeremo alle sue indicazioni, in occasione delle prossime elezioni a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.Con grande entusiasmo e convinzione, dunque, annuncio il nostro pieno sostegno alla candidatura di Massimiliano Conti. La sua esperienza pluriennale come sindaco di Niscemi rappresenta una solida garanzia per guidare l’ente sovracomunale, rispondendo in maniera concreta alle esigenze che il nostro territorio, provincia tra le ultime nelle classifiche per efficienza di servizi, continua a esprimere”

“In particolare – aggiunge il sindaco Catania ‘uno degli aspetti su cui lavoreremo con massima priorità è il miglioramento della viabilità provinciale, tema che ci ha visti impegnati in numerose battaglie comuni.
Massimiliano Conti, con la sua visione e competenza, è la persona giusta per dare nuovo slancio a questo settore cruciale per la nostra provincia.Ho già avuto il piacere di confrontarmi con Massimiliano Conti, e gli ho espresso personalmente il mio sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Abbiamo condiviso l’importanza di garantire una rappresentanza forte per il territorio della Zona Nord della provincia e del Vallone all’interno della nuova governance provinciale.È un’area che, purtroppo, in alcune passate amministrazioni provinciali ha ricevuto poca attenzione, e sono convinto che con Massimiliano, questa situazione cambierà radicalmente.Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Caltanissetta e per tutti i suoi cittadini.

“Fratelli d’Italia conferma, dunque, il suo impegno per il rilancio della nostra provincia, con Massimiliano Conti come guida sicura e competente per il prossimo futuro.Sono certo, peraltro, che con il suo approccio equilibrato Massimiliano saprà aggregare attorno al suo progetto le rappresenze civiche del territorio, forte anche del fatto che non deve rispondere ad alcuna imposizione terza.La provincia di Caltanissetta è per tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di colori e di appartenenza territoriale”- conclude l’ex deputato meloniano.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:”bisogna continuare a remare tutti nella stessa direzione”

Pubblicato

il

Bisogna continuare a remare dalla stessa parte: è l’auspicio del gruppo consiliare di Una buona idea lanciato al termine della seduta consiliare di staserain cui si sono approvati atti molto importanti.

In primis c’ è un atto che consentirà di ristrutturare il Vincenzo Presti e donare alla città e agli instancabili tifosi uno stadio che sia all’ altezza della loro passione. Si è votato anche la variazione di bilancio per investire sulla zona industriale.

“Questo è il risultato – si legge in una nota di Una buona idea- di una amministrazione che con al capo il Sindaco guarda ai bisogni reali del territorio. Consapevoli delle enormi difficoltà che il Sindaco e amministrazione svolgono quotidianamente non possiamo che fare un plauso e i complimenti. Vogliamo ringraziare anche tutti i consiglieri di maggioranza che si sono stretti attorno al sindaco e hanno consentito l’ approvazione di questi atti così importanti”

Continua a leggere

Flash news

La maggioranza approva la delibera sullo stadio tra gli applausi dei tifosi

Pubblicato

il

Senza l’opposizione e in seconda convocazione,con 12 voti favorevoli su 12 presenti, il consiglio ha approvato la variazione del bilancio per realizzare il progetto di rifunzionalizzazione dello stadio Presti tra gli applausi dei tifosi del Gela calcio presenti in aula. I fondi arrivano dal Pnrr.

“Si esprime viva soddisfazione – dice Franco Di Dio per la struttura commissariale del Pd- per la approvazione in consiglio comunale della variazione di bilancio per il rifacimento del campo sportivo Presti’ in città per lavori pari ad 1,5 milioni di euro, di cui un milioni finanziati con i fondi europei del Pnrr. La realizzazione di detta importante opera segna un traguardo storico per gli sportivi gelesi e per tutta la città. È un obiettivo importante raggiunto del lavoro portato avanti della Amministrazione Comunale ed in particolare dell’ Assessore allo Sport Peppe Di Cristina dell’assessore ai Lavori pubblici e del Sindaco Terenziano Di Stefano. A riguardo si apprezza il sostegno dato allo stato deliberativo da parte di tutti i consiglieri comunali di maggioranza che lo hanno esitato ed in particolare del Partito Democratico, le cui assenze sono state dovute a motivi di salute e di famiglia”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità