Seguici su:

Attualità

Full immersion nei temi della sanità, offerta dal Lions Atc

Pubblicato

il

Una giornata di sensibilizzazione e di studio sui temi della sanità è stata offerta dal Lions Atc, del resto con un presidente medico, qual è Santo Figura, gli argomenti sono mirati al mondo della prevenzione e delle terapie.

Nella mattina il lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura, in collaborazione con l’Asp di Caltanissetta ha promosso una
giornata dedicata ai giovani delle scuole per fare prevenzione sui tumori.

Più di 500 ragazzi hanno riempito le poltrone del Teatro Eschilo, messo a disposizione dal Comune di Gela con la partecipazione all’ importante iniziativa di sindaco e parte dell’esecutivo.

L’ASP di Caltanissetta, nell’ambito dell’ottobre Rosa , mese della prevenzione ai tumori alla mammella, ha schierato la responsabile dell’UOS di Screening e prevenzione ed oncologia senologica Milena Sanfilippo e la Psicologa Capo , direttore dell’UOC di Psicologia e responsabile della UOS di qualità e rischio clinico. Due professioniste di altissimo livello che hanno stimolato i ragazzi alla partecipazione attiva all’evento. “Esprimo un grande plauso alla Direzione Aziendale e Sanitaria dell’ASP2 ha detto il presidente Figura – per la disponibilità e voglia di far fronte comune su argomenti di grande importanza”. Ha completato il suo intervento motivando i ragazzi suggerendo loro di essere protagnisti per il cambiamento e la realizzazione di un futuro migliore di Salute e di Benessere Sociale. Il Presidente Figura ha ringraziato i dirigenti Scolastici che hanno voluto la partecipazione delle proprie Scuole ed infine ha ringraziato i Soci del Club per la grande partecipazione e per la voglia di spendersi in prima persona per service cosi importanti e di spessore sposando in pieno il motto lions ” WE SERVE “.

Nel pomeriggio il Primo Meeting di ” Chirurgia integrata nel territorio” evento scientifico e conoscitivo rivolto ai professionisti e ai cittadini sulla evoluzione dei trattamenti della chirurgia di Gela degli ultimi anni, delle nuove tecniche chirurgiche avanzate ed innovative alla pari degli altri ospedali nazionali.

Il meeting è stato promosso dal Lions Club Ambiente Territorio Cultura presieduto dal medico Santo Figura ; la Direzione Scientifica e’ stata affidata al nuovo primario di chirurgia Alessandro Buttafuoco, professionista affermato, che ha da pochi mesi ha preso in mano le redini del reparto di chirurgia dell’Ospedale Vittorio Emanuele.

Il Dott. Figura ha relazionato sul tema delle nuove tecniche che utilizzano il Laser per gli interventi di emorroidi e per la proctologia; il Dott. Tommaso Fontana ha disquisito sull’approccio laparoscopico in urgenza nelle diverticoliti perforate; la dott.ssa Sara d’Enrico ha relazionato sul trattamento laparoscopico della colecisti. Il primario Alessandro Buttafuoco si è presentato alla cittadinanza con la relazione sull’argomento della laparoscopia oncologica.

Della Faculty hanno preso parte Il Dott. Francesco Lauria decano della chirurgia di Gela, Il direttore Sanitario del presidio di Gela Dott. Alfonso Cirrone, Il Dott. Figura e il Dott. Polara.
Sono stati trattati argomenti di chirurgia d’Urgenza laparoscopica, patologie oncologiche e le nuovissime tecniche di chirurgia proctologica con il laser realta già presenti a Gela.
Il primario Buttafuoco ha sottolineato il bisogno di una apertura e di confronto con i medici di famiglia in quanto la chirurgia di Gela affronta tutte le patologie chirurgiche d’elezione e d’urgenza con le tecniche innovative e che non c’è la necessità di viaggi della speranza. Peccato che i medici di famiglia presenti erano in pochi!

Il meeting, voluto dal Lions Club ATC, ha ottenuto il patrocinio gratuito da parte dell’ASP di Caltanissetta , in rappresentanza delle Autorità Civili presente l’Assessore alla Sanità Franzone che ha sottolineato l’apprezzamento dell’evento formativo divulgativo. Cit. Dott. Figura ” in qualità di Presidente del Club Lions ATC e come Dirigente Medico sono fortemente felice ed orgoglioso di questo meeting, un momento di confronto e di divulgazione che sottolinea il good pratice ed i passi in avanti, basta puntare solo il dito bisogna fare la propria parte per stimolare e portare avanti la nostra Sanità e la nostra Città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Attualità

Confcommercio: convegno sul turismo a Gela

Pubblicato

il

Confcommercio Ascom Gela ha organizzato un Convegno Turismo Gela 2025, un evento di grande rilievo per il futuro del settore turistico e commerciale della città. Sarà presenza l’On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

L’appuntamento è fissato per giovedì 10 aprile alle ore 17:30 presso Villa Dorica, in Corso Salvatore Aldisio n. 361, Gela.Il convegno, dal titolo “Gela: Turismo, Cultura e Sviluppo Economico. Strategie per Valorizzare il Territorio”, si propone di esplorare nuove opportunità per il rilancio del turismo, approfondendo normative, incentivi e strategie innovative per lo sviluppo economico locale.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Vicepresidente della Commissione Regionale Attività Produttive, *On. Totò Scuvera*, e del Sindaco di Gela, *Terenziano Di Stefano*.A seguire, tre panel tematici affronteranno le principali sfide e opportunità del settore:

La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive e le opportunità per i territori. Si discuteranno le novità normative in Sicilia e i fondi a disposizione per le imprese alberghiere ed extra-alberghiere, con un focus sugli investimenti incentivati dal Programma FSC 2021-2027, che prevede una dotazione di 135 milioni di euro. Saranno inoltre illustrate le opportunità per gli enti locali, con un bando da 120 milioni di euro per il potenziamento degli impianti sportivi.

Turismo e Commercio Locale: sinergie per la crescita economica. Un approfondimento sulle potenzialità del commercio locale come attrattore turistico, con proposte per creare circuiti turistico-commerciali, eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il patrimonio culturale e commerciale del territorio.

Innovazione e Digitalizzazione nel Turismo. Si analizzeranno le strategie digitali per la promozione turistica, con particolare attenzione a marketing territoriale, realtà aumentata, percorsi interattivi e il ruolo dell’ecoturismo.INTERVENTI E CONCLUSIONIParteciperanno all’evento figure istituzionali ed esperti del settore, tra cui:On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e SpettacoloDott. Gianluca Manenti, Presidente Confcommercio SiciliaDott. Piero Agen, Presidente Confcommercio Area Metropolitana di Catania Francesco Trainito, Presidente Confcommercio Ascom Gela, Francesco Picarella, Vicepresidente Regionale Federalberghi Danilo Giordano, Esperto in finanza agevolata e programmazione Saverio Panzica, Esperto in legislazione, marketing e qualità dei servizi turisticiLe conclusioni del convegno saranno dedicate all’individuazione di azioni concrete per il rilancio del turismo a Gela, con la definizione di un piano strategico condiviso tra istituzioni, operatori economici e associazioni di categoria.

Confcommercio Ascom Gela invita tutti gli operatori turistici, commerciali e le istituzioni a partecipare a questo importante momento di confronto e progettazione per il futuro del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità