Seguici su:

Flash news

Pepe (FI) da Palermo interviene sui successi del governo Schifani e sulle polemiche per lo stipendio di sindaco e Giunta

Pubblicato

il

In merito alle polemiche che si sono avute per la delibera di giunta legata all’adeguamento dell’indennità di funzione sia degli assessori che del sindaco, Forza Italia pensa che non sia stato opportuno innalzarsi lo stipendio, vista la situazione economica del comune in dissesto.

“Mentre tutti noi cittadini gelesi abbiamo avuto triplicate le tasse comunali – dice il coordinatore cittadino Enzo Pepe- e i servizi comunali sono al lumicino perche non si può assumere personale per via dei debiti del comune, loro cosa fanno? Si alzano lo stipendio. A noi pare che questi amministratori non sono un buon esempio di cittadini collaborativi, e pensano a loro stessi anziché ai cittadini.La questione non è tanto sul fatto che sia giusto o no adeguare l’indennità di funzione innalzandola, ma il momento in cui lo fanno. Noi avremmo potuto capire se l’avessero fatto dopo che il dissesto comunale sarebbe rientrato, ma in questo momento è una vera follia” – conclude Pepe che poi cambia argomento per riferire della partecipazione al convegno regionale di F.I a Palermo dove sono intervenuti: il capogruppo al senato Gasparri, il capogruppo alla camera Barelli, il capogruppo al parlamento europeo Martuscello, il presidente Schifani e ha chiuso il segretario nazionale ministro Taiani.Moderava segretario regionale Marcello Caruso. Pepe sintetizza così qualche intervento:l’europarlamentare di FI Martuscello ha proposto di ritornare a votare con le preferenze per ridare rappresentatività ai territori. Il presidente Schifani, si è superato, ha parlato di soluzione all’emergenza rifiuti, entro quest’anno avremo il piano rifiuti regionale e subito dopo si realizzeranno i due termo- valorizzatori(a Pa e Ct).Ha spiegato che l’emergenza idrica la risolveremo attraverso l’installazione di dissalatori, anche perché il cambiamento climatico sta portando sempre di più siccità.Nella finanziaria regionale hanno destinato trenta milioni di euro per la nuova occupazione, hanno finanziato il capitolo che da respiro alle famiglie che non superano i seimila euro di isee,alle persone meno abbienti.
“In poche parole da quando il nostro presidente Schifani si è insediato, la Sicilia ha migliorato il suo rating economico.Il PIL della sicilia nell’ultimo anno é cresciuto del doppio rispetto alle altre regioniQuesto lo certifica la Swimez, non un’agenzia qualunque” – evidenzia l’esponente gelese.
Ha

Schifani ha parlato dr ponte sullo stretto di Messina , un’opera che darà lustro alla Sicilia e Calabria che era presente con il suo Presidente Occhiuto.
“Noi assieme al nostro Onorevole Michele Mancuso abbiamo chiesto maggiore attenzione per Gela e tutta la provincia: il porto, il nuovo ospedale, le infrastrutture necessarie per lo sviluppo di tutto il territorio” – conclude il dott.Pepe.

Cronaca

Mini car dentro un fossato in via Butera

Pubblicato

il

Finisce dentro un fossato una mini car Ami. L’incidente che ha coinvolto l’auto di piccole dimensioni si è verificato lungo la via Butera.

Sul posto sono giunti prontamente i soccorsi

Continua a leggere

Cronaca

Maxi blitz contro il narcotraffico, affari con la Stidda gelese

Pubblicato

il

Avevano un forte legame con la Stidda gelese, con cui facevano affari, le 45 persone indagate nell’ambito di una maxi operazione contro il traffico internazionale di droga, operata dalla Polizia sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Brescia. Trenta gli arrestati reclusi in carcere, dodici ai domiciliari e tre destinatari di misure restrittive alternative.

L’inchiesta ha portato anche all’esecuzione di numerose perquisizioni su vasta scala. Gli inquirenti hanno scoperto un sistema strutturato per l’importazione di droga dal Sudamerica, dal Marocco e dall’Olanda. Le sostanze venivano poi distribuite dalla provincia di Brescia su tutto il territorio nazionale. Individuato a Cussago, in provincia di Brescia, un laboratorio per lo stoccaggio della cocaina. Oltre alla Stidda gelese, i narcotrafficanti avevano rapporti con le famiglie mafiose palermitane di Santa Maria di Gesù, Porta Nuova e Partinico-San Giuseppe Jato, il clan di Villaseta nell’agrigentino, quelle napoletane, i Contini dell’Arenaccia e gli Orlando-Polverino-Nuvoletta di Marano di Napoli e le famiglie Nirta e Strangio di San Luca, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità