Seguici su:

sport

PgsFest: al via la stagione sportiva. Eventi anche a Gela

Pubblicato

il

La stagione sportiva riparte nei territori siciliani con la PGSFest, il tradizionale appuntamento che segna l’inizio ufficiale delle manifestazione sportive delle Polisportive Giovanili Salesiane. Negli anni le PGS Fest sono stati sempre  l’appuntamento di punta, un’occasione di aggregazione, competizione promozionale e una vera festa dello sport. L’iniziativa, organizzata dai comitati territoriali delle Polisportive Giovanili Salesiane, coinvolgerà le associazioni locali e offrirà l’opportunità di vivere una giornata all’insegna dei valori dello sport e della condivisione. Le PgsFest si terranno in diverse città della Sicilia, coinvolgendo bambini, ragazzi e famiglie in un clima di sano divertimento e competizione.

Gli appuntamenti in programma sono: domenica 27 ottobre a Palermo presso l’Istituto Salesiano Gesù Adolescente, a Gela presso l’Oratorio Salesiano per il Comitato di Caltanisetta, Enna e Agrigento. Lo stesso giorno la PGS Fest del comitato etneo si terrà a Catania presso l’Istituto San Francesco di Sales. Nel mese di novembre il 3 a Messina presso l’Oratorio Salesiano di Giostra per le società peloritane e infine il 17 novembre a Modica per il comitato ibleo. Durante la celebrazione delle PGS Festa verrà anche ricordato Massimo Motta, presidente regionale improvvisamente scomparso il 27 settembre di quest’anno.

Ogni comitato, infatti, sta predisponendo un breve momento di ricordo e di riflessione sulla figura di Massimo che tanto ha fatto per l’associazione a livello regionale. Le associazioni locali sono invitate a partecipare a questi eventi, per promuovere lo spirito di comunità e l’impegno sportivo, offrendo ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco in un ambiente sano e positivo. Le PgsFest rappresentano un’occasione unica per ritrovarsi e condividere insieme i valori dello sport, con una particolare attenzione all’inclusione e alla socializzazione.

Inoltre, in queste settimane le PGS sono ripartite con le iscrizioni ai campionati provinciali della Don Bosco Cup. Infatti a novembre parte la competizione nelle diverse discipline sportive con i tornei provinciali che nella primavera 2025 consegneranno le partecipanti alle finali regionali e nazionali. Ogni comitato territoriale ha già pubblicato nei rispettivi comunicati ufficiali le modalità e la tempistica per iscriversi da parte delle singole associazioni locali. Gli sport sono: calcio a cinque, pallavolo, pallacanestro, danza, ginnastica artistica e ritmica.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Talento e determinazione nella Ginnastica Ritmica Lb1e nella Ginnastica Artistica

Pubblicato

il

Una gara tra palla e cerchio, tra emozioni e crescita per le atlete della Gymnastics Club. Un weekend di sfide e soddisfazioni per la Gymnastics Club, che ha visto le proprie ginnaste della sezione ritmica affrontare la gara LB1. In pedana, le atlete si sono misurate con gli attrezzi di palla e cerchio, mostrando tecnica, eleganza e carattere. La competizione è stata intensa, con esercizi di buon livello e un margine di miglioramento sempre più evidente.

Tra conferme e piccoli rimpianti, la squadra ha dato prova di grande crescita, segnale che il lavoro in palestra sta portando i suoi frutti.

Nella categoria Junior 1:

Marta Mangiaracina ha sfiorato il podio, chiudendo al 5° posto: un piccolo errore le è costato il piazzamento tra le prime tre, ma la sua prestazione ha comunque confermato il suo ottimo percorso.

Tra le Junior 2, gara combattuta per Matia Elena Catalano e Rebecca Ardore rispettivamente 12ª e 13ª classificata, che hanno dato il massimo in una competizione di alto livello. Purtroppo, un infortunio ha fermato Castellana Giuliana, costretta a rinunciare alla gara. Per le più giovani, nella categoria Allieve 5, Ruzza Matilda ha chiuso al 14° posto, mentre tra le Senior 1, Aurora Bilardi si è piazzata 7ª, confermando il suo impegno e la sua crescita.

Per la sez Ginn. Artistica i seguenti piazzamenti degni di nota:

Nella categoria LB Avanzato (Allieve 5), *Chiara Bilardi ha conquistato un meritatissimo 2°posto, mentre Giorgia Grech si è posizionata al 5°. Nel livello base (LB) per la categoria Allieve 2, Rebecca Incorvaia ha raggiunto la 6ª posizione, seguita da Diletta Paci all’11°.

Per la categoria Allieve 3, Roberta Moscato si è piazzata al 4° posto, con Amalia Mungiovì e Matilde Morello rispettivamente in 8ª e 9ª posizione.

A guidare le ginnaste in questa competizione sono state le tecniche per la GR **Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio e Marika Ascia, per la GAF Ester Greco e Peppe Infurna, sotto la direzione del Direttore Tecnico Valter Miccichè. La loro esperienza e dedizione continuano a essere il motore di una squadra in costante miglioramento. Al di là delle classifiche, questa gara ha messo in evidenza il percorso di crescita di ogni atleta. Ogni esercizio, ogni dettaglio curato in allenamento si trasforma in esperienza preziosa, in maggiore sicurezza sulla pedana.

Il lavoro continua, con nuovi obiettivi all’orizzonte: la Gymnastics Club è pronta a tornare in gara con ancora più determinazione.Prossime gare il 6/4/25 con una gara regionale della FGI e il 12/4/25 in una gara internazionale

Continua a leggere

sport

Al Mugello Massimo Caci conquista il terzo posto di classe con la sua BMW M1 

Pubblicato

il

Weekend intenso al Mugello, pieno di emozioni e soddisfazioni. In Gara 1, Massimo Caci con la sua BMW M1 ha affrontato condizioni davvero difficili: pista bagnata con gomme slick, safety car, pochissima aderenza, riuscendo comunque a portare a casa un ottimo terzo posto di classe.

«Ha lottato con determinazione, una prova di carattere vera», ha sottolineato il coach Walter Palazzo. Lo scorso anno girando con Porsche nel campionato GTC ha conquistato in il secondo posto finale.

«In questa gara ho ottenuto un ottimo risultato anche considerando le condizioni meteo – dice lo stesso Caci -, utilizzando gomme Slick perché in partenza la pista era asciutta». Ancora un successo dunque per il pilota gelese in ottica nazionale e non solo.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” con Gambuzza e Salsetta (Gela calcio), l’assessore Di Cristina, Tilaro (Albert) e Bernardo (Gela basket)

Pubblicato

il

Nuovo appuntamento questa sera dalle 18.40 con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il libero dell’Albert Nuova Città di Gela Lorena Tilaro.

In collegamento telefonico interverranno invece l’assessore allo sport Peppe Di Cristina, il direttore dell’Area legale del Gela calcio Francesco Salsetta e l’allenatore del Gela basket Totò Bernardo.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità