Seguici su:

Politica

Bennici: “la maggioranza lotta per mantenere le poltrone, unica fonte di reddito per molti”

Pubblicato

il

Una opposizione sterile, ferma nella sua posizione che tende a destabilizzare e che non propone….questa è il pensiero dell’amministrazione Greco…
Mi chiedo …ma a chi fa riferimento….?!?
Ritengo che sia solo un tentativo sbiadito di distogliere ancora una volta l’attenzione del proprio fallimento di governo attribuendo al solito la responsabilità ad altri.
Infatti rilevo che c’è molta confusione in chi governa la città … tale da far sì che qualche giorno fa un assessore ha disconosciuto una mozione votata all’unanimità dal consiglio comunale ,attribuendone il merito invece ad un club service .
In molti altri casi alle mozioni e alle proposte l’amministrazione non da seguito! Insomma uno scollamento totale tra il Consiglio Comunale e l’Organo Esecutivo.
C’è di più. A destabilizzare il governo della città ,non serve l’opposizione, lo fa benissimo la stessa maggioranza che lotta solo per avere o mantenere le poltrone che ad oggi rappresentano l’unica fonte di reddito per molti.
In merito all’ennesima dichiarazione di zona rossa e al conseguente danno economico di grande rilevanza, si chiedeva al Sindaco di questa città se era a conoscenza di quanti sono i vaccinati con una dose e quelli con due dosi e ciò in riferimento alle diverse fascie di età ed ancor di più nella distribuzione territoriale nei quartieri e nelle attività e nelle professioni!?!
Immagino che questi dati siano nella disponibilità dell’amministrazione che certamente avrebbe dovuto e potuto fare di più per spingere la comunità di Gela a vaccinarsi, determinando ad esempio percorsi particolari all’interno del Comune, per l’accesso agli uffici per i non vaccinati e solo in fasce orarie specifiche.
Lo stesso Comune avrebbe dovuto coordinarsi con gli altri enti pubblici a fare la stessa cosa, cosi pure con le grandi aziende suggerendo la collocazione provvisoria dei non vaccinati in posti di lavoro non in contatto con il pubblico…e via dicendo su moltissimi altri provvedimenti a sostegno…
E’ , comunque, dell’Amministrazione e non certamente del consigliere di opposizione, il compito di dare le opportune direttive per arrivare più celermente a garantire, in sicurezza, la libera circolazione di tutti i cittadini, facendo riferimento anche al possesso del green pass. Quest’ultimo, infatti, non può essere ricordato
solo per recarsi nei paesi limitrofi per effettuare acquisti ed usufruire dei lidi e ristoranti di Gela seppur in presenza di zona rossa
determinando, comunque, solo un danno gravissimo all’economia gelese .

A volte, ma come spesso accade alla Sua amministrazione, chi osa dire la verità viene subito additato come nemico della città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Flash news

Lista di FdI con 9 candidati a sostegno di Massimiliano Conti

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia ha depositato la propria lista per l’elezione del consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. La lista è composta da nove candidati che rappresentano tutti i territori della provincia (Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Milena, Niscemi ed altri ) e che in maniera forte e convinta sosterranno la candidatura di Massimiliano Conti. Lo ha reso noto il presidente provinciale  di FdI Gianluca Nigrelli .In lista pure l’unica consigliera gelese di FdI Sara Cavallo

Ed ecco la lista:

Continua a leggere

Flash news

Ecco la lista alle Provinciali “Alternativa con Terenziano”.C’è l’intesa con Area civica e Italia viva

Pubblicato

il

Accordo chiuso e lista L’ Alternativa con Terenziano chiusa:ricucito lo strappo con l’area civica con Annalisa Petitto candidata e c’è intesa pure con Italia viva.

Il sindaco di Gela e candidato Presidente al Libero Consorzio di Caltanissetta Terenziano Di Stefano, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle on. Nuccio Di Paola e il consigliere comunale di Caltanissetta Roberto Gambino, Giuseppe Ventura coordinatore provinciale di Italia Viva ed il consigliere comunale di Gela Alberto Zappietro, i consiglieri comunali di Caltanissetta Felice Dierna e Calogero Palermo di Area Civica, dopo un confronto sul programma elettorale con la segreteria politica della stessa Area Civica, hanno chiesto l’impegno in prima persona e quindi la candidatura di Annalisa Petitto, coordinatrice del movimento civico predetto e consigliere comunale di Caltanissetta.


Al centro della discussione e’ stato il rilancio economico e sociale di una provincia da anni agli ultimi posti delle classifiche nazionali, con particolare attenzione alle infrastrutture, alla sanità e ad una seria e concreta attenzione alle politiche giovanili della provincia, giovani che sono una risorsa che il territorio non può permettere più di perdere.
“L’area Alternativa con l’impegno in prima persona del leader di Area Civica, si ricompatta dopo le ultime competizioni elettorali che a Caltanissetta città hanno registrato una divisione che ha permesso al centro destra di vincere. Un’alleanza, questa, di prospettiva perché riesce ad andare oltre il perimetro dei partiti e dimostra di saper coinvolgere le ulteriori forze civiche del territorio con le quali è già in corso un proficuo dialogo.Inizia un nuovo percorso di unità e di lealtà politica nell’esclusivo interesse della collettività che ha bisogno delle migliori energie e competenze e che si pone come alternativa valida alle destre, protagoniste assolute del disastro anche nella nostra realtà provinciale” – si legge in una nota diffusa dal sindaco.

Ed ecco i candidati:

Cuvato Antonio comune di Gela:
Faraci Rosario comune di Gela
Castellana Francesco comune di Gela
Comparato Gioacchino comune di San Cataldo
Alongi Carmela comune di Sutera
Scalia Federica comune di Caltanissetta
Bognanni Luigi comune di Mazzarino
Muni Vincenzo comune di Mussomeli
Graci Carmelina comune di Montedoro
Petitto Annalisa comune di Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità