Seguici su:

Attualità

Cna Sicilia protagonista a Siracusa con le sue aziende

Pubblicato

il

Siracusa – “Una vetrina sensazionale per le eccellenze del territorio, la cui promozione e valorizzazione rappresenta un asset di rilievo nella linea strategica della nostra Organizzazione”. La CNA accoglie con favore ed entusiasmo il nuovo format che caratterizza il G7 su Agricoltura e Pesca in scena a Siracusa dal 21 al 28 settembre.

All’inaugurazione dell’Expò, in cui sono presenti aziende associate alla Cna, sono intervenuti il vice presidente nazionale della Confederazione, Giuseppe Cascone e i vertici provinciali aretusei, il presidente Rosanna Magnano, e il segretario Giampaolo Miceli.

“Una bella occasione di esposizione del nostro territorio al mondo – afferma Cascone – Siracusa per diversi giorni avrà ulteriore visibilità e importanti momenti di confronto. Sono felice della nostra presenza e sono convinto che da questo evento potranno generarsi importanti relazioni e sinergie”. 

Ma è l’intera Sicilia che ad avere gli occhi del mondo addosso in questa settimana di lavori. Ne sono convinti i vertici regionali della Cna.

“Saranno tante le iniziative connesse alla manifestazione e siamo felici di potere essere protagonisti di alcune di queste – affermano il segretario Piero Giglione e il presidente Nello Battiato – lavoriamo quotidianamente per dare sostegno ed impulso al settore agroalimentare siciliano, un segmento produttivo che esercita una forte attrazione in termini di flussi turistici. Noi ci crediamo e vogliamo essere alleati di questo importante comparto.

Tant’è che per il secondo anno consecutivo, dal 21 al 24 novembre, alzeremo il sipario su “Taormina Food Expò” con una serie di eventi che vedranno protagoniste le aziende di riferimento, a cui offriremo l’opportunità di incontri b2b con buyers provenienti da ogni latitudine”.

“Gradiremmo che anche le istituzioni siano reali alleate delle imprese e che questa prestigiosa vetrina del G7, allestita a Siracusa – sottolinea Tindaro Germanelli, coordinatore regionale di Cna Agroalimentare – rappresenti uno stimolo e una occasione di risveglio per rafforzare e rilanciare il percorso sinergico virtuoso tra pubblico e privato”.

Nella giornata di oggi, primo momento significativo di queste intense giornate, presso il museo Bellomo, si presenterà il progetto “Le Tele di Aracne” per il quale CNA Siracusa è partner nella gestione di un immobile confiscato alla criminalità e rifunzionalizzato per inclusione sociale alla presenza del ministro Piantedosi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità