Seguici su:

Attualità

La zona rossa e le colpe della Giunta Greco

Pubblicato

il

Sulla zona rossa, ennesima batosta all’economia gelese,  l’ira di Fratelli d’Italia si riversa sull’inefficienza dell’amministrazione comunale. È la lettura che dà il consigliere Sandra Bennici.

“Vero è che tutti avevamo voglia di ritornare alla normalità, alla spensieratezza dell’estate- dice-  ma era necessario un elevato senso di responsabilità che non ci facesse abbassare il livello di guardia, data la consapevolezza che il virus non era sparito, anzi pericolosamente mutato. Sarebbe stato sufficiente mantenere alcuni semplici accorgimenti come  le mascherine, disinfettare le mani ma soprattutto maggiori controlli ed una intensa campagna di vaccinazione”.

 ” Invece- continua –  il menefreghismo ha regnato sovrano, come se il covid non rappresentasse più un pericolo
Prova ne sia quello che è successo domenica in occasione della vittoria degli europei sotto la casa del primo cittadino fino alle prime luci dell’alba”
” Oggi – aggiunge – raccogliamo i frutti dell’inefficienza di un amministrazione che è da 20 giorni che parla solo di commissioni consiliari, anziché affrontare tematiche importanti quali quella della pandemia che oggi travolge nuovamente la nostra comunità.Quello che più ci preoccupa è l’approssimazione del primo cittadino che perde di vista la questione più importante ovvero la mobilitazione generale per raggiungere prima possibile la vaccinazione all’80% dell’intera popolazione gelese.Una amministrazione come si deve si sarebbe impegnata senza riserve per consentire, agevolare e promuove in ogni quartiere ed in ogni casa la necessità che tutti i cittadini si vaccinassero prima possibile” .

“Quello di Gela- conclude Sandra Bennici –  rimane un chiaro esempio di non governo di una comunità ove ogni giorno i pavoni della maggioranza o meglio di quel gruppo residuo di minoranza, già soddisfatto di prebende e regali, manifesta ancor oggi ossequiosamente immeritata  devozione e lealtà all’attuale primo cittadino pro-tempore. E’ venuto il momento che il consiglio comunale costituisca una larga alleanza per dare le opportune indicazioni all’amministrazione Greco per contenere gli errori e le lacune che si susseguono incessantemente determinando ogni giorno che passa una situazione ancor più drammatica”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Un’antica tomba affiora all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

A Gela quando si effettua uno scavo per opere edili, è sempre alta la possibilità di poter trovare reperti archeologici.

È successo in questi giorni nell’area del cantiere dell’Orto Pasqualello dove, come comunicato ieri dall’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio, l’impresa Cosiam ha iniziato i lavori per realizzare un parco urbano che collegherà corso Aldisio- e quindi il centro della città- con il Lungomare. Ruspe in azione e sorveglianza archeologica nell’area a ridosso della villa comunale. All’avvio dei lavori è subito affiorata un’antica sepoltura che ora è oggetto di indagine archeologica.

La cosa non stupisce considerata la vicinanza tra l’area della necropoli greca del Borgo scavata da Paolo Orsi agli inizi del 900 e la zona dell’orto Pasqualello.

Continua a leggere

Attualità

Al Comune la Fp Cgil è la prima lista

Pubblicato

il

Alta la percentuale di votanti per la Rsu al Comune. Sono stati 252 i dipendenti che si sono recati in aula consiliare, a esprimere un voto utile.

Prima lista è risultata la Fp Cgil con 137 voti, seguita dalla Uil Fpl con 117, due soli voti per l’Ugl. La Cgil conquista 7 seggi. Risultano eletti Nicola Cannizzo ptesidente uscente, Vincenzo Orlando, Nunzio Lo Porto, Nello Mezzasalma, Guido Catalano, Maria Perrotta e Santino Nicoletti.

Cinque seggi alla Uil, per Emanuele Di Fede, Giuseppe Di Blasi, Anna Federico, Orazio Cremona e Alberto Cilia. Nessun seggio all’Ugl.

Continua a leggere

Attualità

L’assessore Di Dio annuncia l’avvio del cantiere all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

Avviati i lavori all’Orto Pasqualello. Lo ha reso noto l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio.

<Lo scorso anno si è fatta la pulizia dell’area per consentire alla Cosiam di redigere il progetto-dice l’assessore-  ora sono iniziati i lavori che speriamo di concludere entro marzo 2026 come prescrive il Pnrr>.

L’opera, nell’area a ridosso della villa comunale che ogni estate è interessata da incendi continui, costituirà un polmone verde nel cuore della città. Nascerà un parco che collegherà il centro città con il lungomare e ospiterà nuovi arredi urbani e percorsi moderni, un grande anfiteatro, un’area gioco per bambini e ragazzi, dai 3 ai 14 anni e un’area dog park. Tanti gli spazi per passeggiare, conversare e ritrovarsi, correre e fare sport in mezzo al verde e in un luogo nuovo e sicuro, grazie anche all’impianto di illuminazione. Un luogo per famiglie, sportivi e per tutti i cittadini, con una meravigliosa vista sul mare.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità