Seguici su:

Consigli Utili

Camera di commercio: l’on.Mancuso contro il sindaco di Caltanissetta Gambino e il M5S

Pubblicato

il

“Il sindaco Gambino, piuttosto che fare post o andare a braccetto a destra e a manca con il presidente Musumeci, perché non gli parlava della situazione della Camera di Commercio di Caltanissetta, anziché parlare di cose inutili e insignificanti per la città? Inoltre, Gambino dovrebbe informarsi meglio su quello che l’onorevole Mancuso ha fatto – come nell’ultima finanziaria approvata all’Ars – per la stabilizzazione dei circa 50 dipendenti della Camera di Commercio di Caltanissetta. È da 3 anni che da deputato porto avanti le istanze di tali lavoratori. Oggi, all’improvviso il sindaco si sveglia dal suo letargo amministrativo e accende la macchina del fango con dichiarazioni immotivate? Dovrebbe prendersela con i suoi amici del M5S a Roma – se ancora possono definirsi tali – piuttosto che con un deputato regionale. Gli ricordo che la norma è passata in Commissione Bilancio a Montecitorio, dove il M5S, da Conte a Draghi, è sempre stato maggioranza di Governo. Non solo, manca pure di tatto. Cosa c’entra l’onorevole Prestigiacomo con il danno arrecato alla provincia di Caltanissetta? Lei ha giustamente presentato emendamenti che riguardano la provincia di Siracusa. Piuttosto, i deputati del M5S e del PD a Roma, dove sono invece che difendere il territorio nisseno? A queste domande saprei dare una risposta. L’unica a cui purtroppo non sarò mai in grado di rispondere è: come mai un palermitano sindaco non sia capace di capire che i Nisseni non meritano di essere presi in giro? ” – Lo riferisce il deputato di Forza Italia all’Ars, Michele Mancuso.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema

Aggredisce la sua ex dentro un bar, arrestato pregiudicato gelese

Pubblicato

il

Un pregiudicato gelese di 56 anni, è stato arrestato dalla Polizia per inosservanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e del divieto di comunicare con la stessa, sua ex. Nonostante il divieto, la donna è stata raggiunta dall’uomo che l’ha aggredita all’interno di un bar della città. L’immediato intervento degli agenti delle Volanti ha permesso di bloccare sul nascere l’aggressione commessa nei confronti della vittima, avvenuta nella serata di mercoledì scorso.

A chiamare il numero unico per le emergenze, 112, sono stati alcuni avventori dell’esercizio commerciale che hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte, segnalando alla Polizia una coppia che stava litigando animatamente. L’aggressore ha continuato il suo comportamento aggressivo, fisico e verbale, verso la donna anche alla presenza del personale di Polizia. Le immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale hanno inoltre dimostrato che nella prima fase dell’incontro, e ancor prima dell’intervento della Polizia, l’uomo era arrivato persino a tappare più volte la bocca della vittima, nel tentativo di non consentirle di chiedere aiuto. L’identificazione di entrambi i soggetti ha permesso di accertare che a carico dell’aggressore era in atto la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e del divieto di comunicare con la stessa. Questa misura vale anche nel caso in cui sia la stessa vittima a dare il consenso ad un incontro, così come anche di recente statuito dalla Suprema Corte di Cassazione, che ha stabilito che l’indagato risponde della violazione della misura cautelare anche solo consentendo che la vittima gli si avvicini volontariamente, nell’ottica di dare priorità alla sicurezza delle vittime e delle persone in pericolo, garantendone l’incolumità, anche contro la volontà della stessa persona offesa. In ragione di ciò, e alla luce dei tanti episodi di cronaca, è molto importante per le vittime di simili reati rifiutare il cosiddetto “ultimo incontro”. Infatti, il persecutore utilizza questo sotterfugio, adducendo a finti buoni propositi di chiarimento, per poi giungere, invece, a mettere in atto gesti di violenza spesso sfociati nell’omicidio. L’arrestato è stato condotto al Commissariato e, su disposizione del Pm di turno, posto agli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Cinema

“Fiore di Agave”, arriva in città il film: la gelese Clara Cirignotta nel cast

Pubblicato

il

Approda anche in città, con una due giorni al Multicinema Hollywood sabato 13 e domenica 14 maggio alle 20.30, il film “Fiore di Agave” di Salvatore Arimatea, prodotto dal centro artistico del Mediterraneo e con Aido, Associazione italiana donatori organi, tra i partner. L’opera di Arimatea, che offre significativi spunti di riflessione su temi di attualità molto discussi e dibattuti, quali la donazione degli organi e l’aborto, annovera tra i protagonisti anche l’attrice gelese Clara Cirignotta.

«Ci tenevo tantissimo che “Fiore di Agave” arrivasse anche nel cinema della mia città – racconta – perché i temi che porta avanti sono importantissimi. Mi auguro che i gelesi rispondano alla grande e che vengano in tanti a vedere il film». Già conosciuta al grande pubblico per le sue apparizioni in fiction di successo come “Squadra Antimafia” e “Letizia Battaglia”, ha una lunga carriera teatrale e nel musical, figlia di un percorso di studi che l’ha portata a perfezionarsi nelle migliori accademie teatrali.

Appuntamento dunque al Multicinema Hollywood sabato 13 e domenica 14 maggio, a partire dalle 20.30. È possibile acquistare in prevendita i biglietti per assistere alla proiezione già da Martedì 9 maggio presso il botteghino del cinema.

Continua a leggere

Cinema

Cinema: Hollywood trailers. I film in programmazione al Multicinema Hollywood di Gela

Pubblicato

il

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità