Seguici su:

Attualità

La Cgil fa il conto alla rovescia sull’apertura della neuropsichiatria ma i conti non tornano

Pubblicato

il

“Mancano 48 ore all’apertura del reparto di neuropsichiatria –  Ignazio Giudice, Segretario Regionale CGİL Sicilia e Rosanna Moncada, Segretaria Generale FP CGIL CL –

la direzione dell’Asp di Caltanissetta davanti a tutti i deputatı regionali eletti in provincia di Caltanissetta il 30 Giugno ha annunciato l’avvio del reparto con 11 posti letto, dotato di neurologi, ovviamente psichiatri e almeno una ventina di infermieri. La CGIL e la FP CGIL si augurano di sbagliare ma dato che le assunzioni non si possono attivare di domenica e il 12 Luglio è lunedì vorremo capire sia dalla direzione strategica che dalla commmissione regionale Sanità, che il 30 giugno è arrivata all’ospedale per una ispezione, come pensano di procedere dato che tutte le sensazioni arrivano a far pensare che lunedì 12 nulla sarà avviato con grande delusione dei cittadini? Noi, come organizzazione sindacale, ci auguriamo di sbagliare ma conosciamo la legge in merito allo scorrimento delle graduatorie per il reclutamento degli infermieri nella pubblica amministrazione e se nulla si è mosso questa settimana appare veramente difficile pensare che lunedì il grande atteso avvio del reparto si possa realizzare. Ribadiamo che per noi non sarebbe scandaloso slittare di qualche giorno, gli imprevisti nella vita esistono e nelle procedure amministrative sono anche tanti, per queste ragioni sin da subito chiediamo un incontro ai vertici dell’Asp così da conoscere i tempi per la realizzazione di quello che ad oggi è un grande sogno generato da una imponente richiesta di cura neurologica, ovviamente non è l’unico reparto nuovo da attivare. Ignazio GiudiceSegretario Regionale CGİL sicilia Rosanna MoncadaSegretaria Generale FP CGIL CL

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Manifestazione del 25 Aprile senza banda musicale a Gela

Pubblicato

il


In ottemperanza a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la ricorrenza del 25 Aprile, giornata nel ricordo della liberazione, si terrà ugualmente ma in forma sobria. Lo ha reso noto il sindaco Terenziano Di Stefano tramite l’ufficio stampa.


Il programma prevede alle 10,45 il concentramento in piazza San Francesco dei partecipanti; alle 11,30 il corteo di muoverà da Piazza San Francesco percorrendo Corso Vittorio Emanuele, con una sosta in piazza Martiri della Liberta, dove si svolgerà il tradizionale alza bandiera ed una deposizione di una corona di alloro resa agli onori al monumento dei caduti.Annullata la presenza della banda musicale.

Continua a leggere

Attualità

Nelle scuole italiane lunedì 28 Aprile alle 10 un minuto dedicato a Papa Francesco

Pubblicato

il

Nella stragrande maggioranza delle scuole italiane è stata introdotta la settimana corta con lezioni dal lunedì al venerdì.Perciò sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco saranno chiuse.

Le disposizioni del Ministero prevedono un minuto di silenzio sabato alle 10 nelle scuole in memoria del defunto pontefice oppure lo slittamento al primo giorno di ripresa delle lezioni cioè lunedì 28. In tutti gli edifici le bandiere dovranno essere esposte a mezz’asta.

Continua a leggere

Attualità

Il gelese Di Gennaro al Salone Internazionale del Libro di Torino

Pubblicato

il

Ci sarà anche la Sbs Edizioni al Salone Internazionale del libro, previsto dal 15 al 19 maggio a Torino. L’appuntamento si terrà presso lo stand E36 al Pad 1, allestito secondo un concept immersivo pensato per accogliere il pubblico in uno spazio evocativo ispirato al tema della fiera: “Le parole tra noi leggere”.

La Sbs Edizioni è molto legata agli autori siciliani: ultimamente ha prodotto “Impunita” del gelese Nunzio Di Gennaro e “Vertex” della catanese Rosalba Mio. Alla più importante fiera del libro e della cultura, cuore pulsante dello stand sarà una parete interattiva dedicata alla partecipazione dei visitatori, invitati a lasciare una parola o una frase legata al tema della manifestazione. Le frasi raccolte andranno a comporre una vera e propria mappa collettiva, simbolo di condivisione e riflessione. A chi parteciperà all’iniziativa saranno distribuiti. Durante tutte le giornate della manifestazione, presso lo stand saranno disponibili per il firmacopie lo stesso Nunzio Di Gennaro, Alessio Tanzi, Augusto Boeri e Matt Bellino pronti a incontrare il pubblico e a condividere le loro pubblicazioni.La partecipazione di Sbs Edizioni al Salone del Libro 2025 rappresenta un nuovo tassello di un percorso editoriale fondato sull’ascolto, sulla qualità della scrittura e sulla relazione con il lettore. Ogni libro, ogni autore, ogni parola, sarà parte di una narrazione condivisa.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità