Seguici su:

Attualità

Costituito il ‘Libero gruppo di persone con abilità diverse’

Pubblicato

il

Nasce un nuovo gruppo che mira a sorvegliare i diritti dei cittadini diversamente abili. Si chiama libero gruppo di persone con abilità diverse per supportare le organizzazioni sociali aderenti alla consulta gelese per i diritti della disabilità nonché a tutti gli altri organismi che si interessano dei problemi della sanità e della fragilità che da decenni combattono per ottenere i giusti diritti sanciti dalla costituzione e dalle leggi ma mai osservati dal Comune e dalle strutture sanitarie del territorio. Per volontà dei costituiti faranno parte del gruppo persone con difficoltà deambulatoria o con impossibilità totale della deambulazione che agiranno non solo per tutelare i diritti delle diverse abilità con persone aventi ridotte o impedite capacità motorie ma anche e soprattutto per tutti i soggetti colpiti da disabilità psichiche e mentali. Il gruppo è libero e per scelta ha rifiutato ogni forma scritta di costituzione nel rispetto delle libertà di forma previste dalla carta costituente. Fanno parte del gruppo : Bacarella Antonio eletto coordinatore, Bevilacqua Francesca, Scolaro Isidoro, Maniglia Emanuele, Cagnes Carmelo, Savasta Rosario, Schiattarella Rosario, Cutruneo Adriana, Pasqualetto Grazia, Sava’ Mara, Di Bona Salvatore, Russello Nicolò, Messina Jenny e Paolo Capici. Il gruppo si proclama apartitico, a politico ed aconfessionale rispettando tutte le posizioni di ogni cittadino e ponendosi come principio basilare ma non esclusivo quello di dare aiuto concreto affinché termini una volta per tutte il dialogo vuoto e sterile posto dalle pubbliche amministrazioni affinché esse diano concretezza a tutti i bisogni e le necessità delle fragilità che affliggono moltissime famiglie. In tal senso tutte le persone che hanno spirito di collaborazione e di solidarietà che si trovino nella condizione di parziale o totale difficoltà deambulatoria sono benvenuti con verbale richiesta rivolta al coordinatore. La costituzione del nuovo organismo è stata notificata alle istituzioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Pericolo sulla Sp 8: da Butera arriva l’allarme

Pubblicato

il

I tecnici comunali dell’Ufficio tecnico del Comune di Butera hanno inviato una nota al Libero Consorzio di Caltanissetta ed alla Prefettura dopo accertato una situazione di grave pericolo della Strada Provinciale n.8.

Il pericolo deriva dal pessimo stato di conservazione dei giunti tra le campate del ponte della SP8, tra Gela e Butera, nella Contrada Ponte-Cataudo.

“La situazione accertata, necessita di un immediato intervento al fine di scongiurare pericoli alla pubblica incolumità – conferma il sindaco Giovanni Zuccalà.

“La carreggiata è in più punti ammalorata e mancante di asfalto, ma ciò che maggiormente preoccupa, non avendo cognizione dello stato al di sotto degli impalcati, è invece lo stato di pessima conservazione in cui si trovano tutti i giunti tra gli impalcati. Sono venute alla luce le armature di sostegno, oltre alla presenza di pericolosi avvallamenti” – hanno scritto i tecnici comunali.

La strada SP8 è una fondamentale arteria che permette il collegamento del Comune con la città di Gela, che rappresenta per buona parte della popolazione la sede lavorativa, ed il presidio sanitario di pronto intervento più vicino.

La strada è costantemente percorsa da miglia di automobilisti e dagli autobus della linea extraurbana, che trasportano gli alunni pendolari ogni giorno, visto che Butera non dispone di istituti secondari di secondo grado.

Continua a leggere

Attualità

Elezioni RSU 2025 “Istruzione e Ricerca”.L’ANIEF di Caltanissetta si conferma terzo sindacato più votato nel territorio

Pubblicato

il

Caltanissetta- Nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo della componente RSU nel comparto “Istruzione e Ricerca”.

L’ANIEF di Caltanissetta ha preso parte alla competizione elettorale presentando 94 candidati in 41 istituzioni scolastiche della provincia, coprendo il 100% delle scuole autonome del territorio. Il sindacato ha sfiorato i 900 voti di lista, consolidando ulteriormente la propria presenza nel contesto scolastico nisseno. L’ANIEF si conferma terza organizzazione sindacale più votata nella provincia su sette sigle in competizione, ottenendo 28 seggi RSU e registrando una media di circa 21,56 voti per lista.

“Il risultato emerso dalle urne è estremamente positivo – dichiara il presidente provinciale, dott. Dario Tumminelli. – Arrivare terzi in una competizione elettorale così complessa e impegnativa non era affatto scontato. Nelle elezioni del 2022, la nostra sigla aveva beneficiato dell’effetto novità/sorpresa, entrando per la prima volta tra i sindacati rappresentativi, traguardo tutt’altro che semplice. Quest’anno, con tutte le organizzazioni sindacali ben preparate e pienamente consapevoli dell’importanza di questo appuntamento, siamo riusciti non solo a confermare, ma anche a rafforzare la nostra presenza in molte scuole.

Dato particolarmente significativo è l’aver ottenuto quasi il doppio dei voti rispetto al numero dei nostri iscritti nel territorio: un chiaro segnale di fiducia e di apprezzamento per l’azione sindacale portata avanti finora. Conclude infine: superare sigle storiche, con una lunga e consolidata tradizione sindacale alle spalle, è per noi motivo di grande soddisfazione, perché abbiamo saputo lavorare bene e in modo efficace sul territorio.

”L’ANIEF di Caltanissetta, guidata dal dott. Dario Tumminelli, insieme a tutto il suo staff, esprime un sentito ringraziamento a tutti i candidati e si congratula con le RSU elette e con quanti hanno contribuito a questo brillante risultato, sostenendo con impegno e passione la presenza del sindacato in un confronto elettorale duro, particolarmente significativo e importante.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità