Seguici su:

Flash news

Presidenza del consiglio:puzza di bruciato nella maggioranza dietro il rinvio di 24 ore

Pubblicato

il

Non fila tutto liscio come l’olio nella maggioranza a tre punte come vorrebbero far credere. Altrimenti non avrebbero concluso la riunione di stasera in municipio con i soliti tre nomi di papabili alla presidenza che circolano da fin troppo tempo e cioè il primo degli eletti del PD Gaetano Orlando, Paola Giudice del M5S e Davide Sincero per Una buona idea. Nomi che non sono certo nati nelle ultime 48 ore.

Nella riunione di qualche ora fa sono stati messi sul tavolo ma non c’è stata la sintesi tra i tre nomi che pure era all’ordine del giorno. Per passare da 3 candidati ad 1 la maggioranza si rivedrà stasera. Altre 24 ore di tempo che appaiono superflue se non ci sono fibrillazioni.Inoltre per dire chi dei tre può svolgere il compito di presidente a tempo pieno – come è stato chiesto dal sindaco- bastano pochi minuti.

Il rinvio di 24 ore non è un segnale di grande unità, fa pensare che dietro ci sono tatticismi e fibrillazione, che il manuale Cencelli sta sempre là vivo e vegeto.

Si sente puzza di bruciato e si vede tanto fumo e poco arrosto. Il sindaco ha imbandito la tavola della politica della concordia ma rischia di non essere una buona idea se i suoi alleati invece di rispettare i termini, trovare una soluzione subito per lanciare messaggi positivi alla città, rinviano fino all’ultimo momento usando i soliti metodi della vecchia politica quando l’accordo non c’è. Ad oggi nessuno si è seduto alla tavola imbandita da Terenziano Di Stefano

1 Commento

1 Commento

  1. Enzo

    11 Luglio 2024 at 12:22

    Scusate basta nominare il più suffragato e si finiscono le polemiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tentarono truffe ad anziane: il Questore emette tre provvedimenti

Pubblicato

il

Tre provvedimenti di foglio di via obbligatorio nei confronti di persone denunciate per aver tentato delle truffe nei confronti di anziani, sono stati emessi dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

I soggetti, che non risiedono nella provincia nissena, non potranno far ritorno nel comune di Caltanissetta per un periodo di tre anni. La Polizia nel capoluogo era intervenuta in due circostanze, a seguito di richieste pervenute sulla linea di emergenza della sala operativa, per persone sospette che avevano contattato anziani che vivono da soli, presentandosi quali appartenenti alle Forze dell’Ordine. Questi finti carabinieri o poliziotti, che a volte possono presentarsi anche quali finti avvocati, avevano chiesto soldi, gioielli o altre utilità alle vittime, per risolvere contenziosi nati a seguito di incidenti stradali causati da familiari ad altre persone. Nei due casi specifici le anziane vittime hanno fiutato subito la truffa, interrompendo i contatti, e allertando la Polizia. Il rapido intervento delle Volanti e della Squadra Mobile ha consentito di individuare i presunti autori delle condotte, condurli in Questura e identificarli. Al momento le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, sono rivolte ad individuare la rete di truffatori che si cela dietro l’organizzazione.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia sfiorata in via Orcagna durante la processione delle Palme

Pubblicato

il

Poteva essere fatale per due anziane l la partecipazione ieri alla processione delle Palme. Le due donnne, fedeli della parrocchia di San Sebastiano a Settefarine hanno partecipato insieme ad altre persone alla processione organizzata dalla loro parrocchia.

Una delle vie in cui la processione passava era la via Orcagna la cui sede stradale era segnata da grandi buche. In una di quelle sono incappate le due donne finendo a terra. Ma nella caduta a fare da greno e ad attutirla sono stati due giovani anche loro presenti alla processione che sono riuscito ad intervenire prontamente.

A segnalare il caso al presidente del comitato di Settefarine Totò Terlati è stato un cittadino che era presente in quel momento. Una tragedia per fortuna solo sfiorata, le due donne si sono solo fatte un pò male e la processione è ripresa regolarmente.

Nella foto la buca di via Orcagna dove è accaduto l’episodio.

Continua a leggere

Flash news

Modificato il regolamento edilizio sui dehors in suolo pubblico

Pubblicato

il

In consiglio comunale l’assessore all’Urbanistica Simone Morgana ha portato la modifica dell’articolo 54 del Regolamento edilizio che disciplina i dehors su suolo pubblico e privato ad uso pubblico.

Si è ampliato il concetto di dehors inserendo pergotende e similari, ombrelloni, sedie anche sulla sede stradale se non c’è traffico veicolare.Inoltre si è prevista la possibilità che un privato posizioni dehors in guardini pubblici curando la manutenzione. L’atto è stato approvato all’unanimità dai 19 consiglieri presenti

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità