Seguici su:

sport

La niscemese Alice Mangione vince a La Spezia

Pubblicato

il

La Spezia- Alice Mangione vince ancora. L’ orgoglio niscemese brilla di nuovo ai Campionati Italiani Assoluti di La Spezia.

La spallata di Fabbri, il volo di Sottile, il ruggito di Desalu: i Campionati Italiani Assoluti di La Spezia vanno in archivio con una domenica di conferme e di ritorni al Centro Sportivo Montagna. Il campione d’Europa Leonardo Fabbri spedisce il peso a 22.11, ottavo successo su otto negli ultimi due mesi, sempre oltre i 22 metri. Il risultato più a sorpresa è però il 2,30 di Stefano Sottile nel salto in alto, peraltro alla prima prova: è una misura che non saltava da cinque anni, ovvero dagli Assoluti di Bressanone del 2019 quando superò quota 2,33. La prestazione di oggi lo colloca all’attuale ottavo posto delle liste mondiali dell’anno.
    In luce anche il campione olimpico della staffetta Fausto Desalu che primeggia nei 200 con 20.30 (+1.8), mentre al femminile, nei 200, il successo va ad Anna Bongiorni con il personale eguagliato di 23.10 (+0.7). Nei 400 metri, Edoardo Scotti non correva così forte dal 2020: l’azzurro si impone con 45.28 e Alice Mangione incassa il trionfo al femminile con 51.57. Da segnalare il ritorno al titolo italiano dei 1500 dopo 10 anni per Federica Del Buono (4:05.14), che indossò la sua unica maglia tricolore a Rovereto nel 2014. Tra gli uomini dei 1500, il cambio secco di Federico Riva (3:40.63) è fatale per il bronzo europeo Pietro Arese al termine di una gara tattica (3:41.06). Un fastidio al bicipite sinistro nega la finale ad Alessandro Sibilio: i 400 ostacoli li vince Giacomo Bertoncelli (49.80), tra le donne la spunta invece Alice Muraro in 55.13.
    Nei 3000 siepi 8:21.00 per Yassin Bouih.
    Nei lanci fari puntati sulla campionessa d’Europa Sara Fantini (Carabinieri) che nel martello non perde agli Assoluti dal 2017 considerando titoli estivi e invernali: al quinto lancio ritrova i settanta metri con 71,32 e vince il suo 15/o titolo italiano consecutivo. Dopo un anno torna a migliorarsi la campionessa mondiale U20 Rachele Mori (Fiamme Gialle), +2 centimetri sul personale con 69,04. Cecilia Desideri (Aeronautica) balza sul podio con 60,65.
    In mattinata, titoli dei 10 km di marcia per Valentina Trapletti (43:54) e Andrea Agrusti (39:55) entrambi al personale. Ansa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

La Settimana europea del volley di Special olympics fa tappa al PalaUrso

Pubblicato

il

Al PalaUrso questa mattina la tappa gelese della Settimana europea del volley promossa da Special olympics. Atleti e partner insieme nelle gare di pallavolo unificata, per lanciare ancora una volta un messaggio inclusivo: giocare insieme, oltre ogni barriera, si può. Si deve. Stare insieme nel campo e nella società.

Protagonisti dell’iniziativa Ecoplast volley Gela, Albert Nuova Città di Gela, Orizzonte, Liceo scientifico sportivo “Eschilo” e istituto alberghiero “Sturzo”. Partner dell’evento il Lions Sicilia Champions. Il torneo è stato vinto dalla squadra composta da Ecoplast volley e Orizzonte, tutti i partecipanti sono stati premiati dall’assessore allo sport Peppe Di Cristina.

«Coinvolgiamo scuole e associazioni sportive perché prevedano sempre più la promozione delle attività unificate nella loro programmazione» ha detto Natale Saluci, direttore di Special olympics Team Sicilia. Prossimo evento martedì 15 aprile al PalaDavolos di Comiso. 

Continua a leggere

sport

Colace e Brugnone convocati dalla Rappresentativa Siciliana per il Torneo delle Regioni 

Pubblicato

il

Due giovani talenti del Gela calcio convocati per il Torneo delle Regioni. Si tratta del portiere Tomas Colace e del difensore Edoardo Brugnone: entrambi classe 2006, faranno parte della Rappresentativa Siciliana che prenderà parte alla manifestazione sportiva. La società biancazzurra si definisce “orgogliosa” per la convocazione dei suoi due atleti per l’importante competizione.

L’iniziativa è in programma da domani, venerdì 11 aprile, fino a venerdì 18 e si terrà in Sicilia per la prima volta in assoluto. Il Torneo delle Regioni, giunto alla sua 61º edizione, è uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama del calcio dilettantistico italiano. 

Continua a leggere

sport

Futsal, campionati provinciali studenteschi: l’istituto “Eschilo” vince nella categoria Juniores

Pubblicato

il

Ad aggiudicarsi i campionati provinciali studenteschi di futsal, categoria Juniores, è stata la formazione dell’istituto superiore “Eschilo”: questa mattina al PalaMilan di Caltanissetta il triangolare conclusivo. L’Eschilo, guidato dai docenti Massimo Catalano ed Emanuela Catania, ha battuto 4-2 la squadra del Liceo “Elio Vittorini” e 6-5 quella dell’istituto “Di Rocco” di Caltanissetta.

Sono scesi in campo gli studenti Davide Alabiso, Claudio Cannizzaro, Flavio Ferrigno, Lorenzo Giuseppe Granvillano, Emanuele Luca Intanno, Antonio Maugeri, Riccardo Antonino Miano, Nicola Maria Minardi, Emanuele Nobile, Andrea Baldassare Pausata, Rocco Roveccio, Giuseppe Tamburo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità