Seguici su:

Flash news

Crisi idrica:le prime azioni individuate

Pubblicato

il

Per affrontare l’emergenza idrica nell’immediato sarà chiesto ad Eni di aumentare la quantità di acqua da sfruttare dal Ragoleto, dagli attuali 90 litri al secondo a circa 150 litri. Utilizzo entro due settimane di un pozzo da Pantanelli.

Sono queste le soluzioni adottate alla fine di un lungo tavolo operativo voluto dal Sindaco Terenziano Di Stefano sull’emergenza idrica. Presenti al tavolo i rappresentanti di Ati idrica, con il presidente Massimiliano Conti in testa, Caltaqua, Siciliacque, Distretto Igiene Ambientale dell’Asp, gli assessori Franzone e Caci.

Dal Ragoleto allo stato vengono trattati 90 litri al secondo, ma di questi 5 li utilizza la Bioraffineria, e 15 sono destinati alle zone costiere (Piano Marina, De Susino, Falconara). Il Sindaco chiederà all’Eni di aumentare la dotazione idrica, soprattutto in questa fase emergenziale.

La società di ambito ha annunciato il finanziamento di un progetto da parte della Regione per raddoppiare i pozzi di Bubbonia, che potrà così garantire, una volta realizzata la condotta di 9 km, 25 litri al secondo in più, entro fine ottobre e lo sfruttamento di un nuovo e ulteriore pozzo da Pantanelli.

Da lunedì saranno intanto attivi i due numeri di emergenza al Centro operativo comunale presso la sede della Protezione Civile di via Ossidiana per gestire la questione idrica limitatamente alle fasce deboli: 0933..906.840 – 0933.906.841. Il Coc sarà operativo dalle 8.00 alle 20.00.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il manuale di primo soccorso creato dalla squadriglia Aquile dell’Agesci Gela 7

Pubblicato

il

La squadriglia Aquile del gruppo scout Agesci Gela 7, che ha sede presso la parrocchia di Santa Maria di Betlemme, ha intrapreso una serrata “impresa” verso il guidoncino in vetta. Le giovani componenti della squadriglia si sono recate presso il comitato locale della Croce rossa, guidato da Anita Lo Piano, per apprendere le nozioni tali da creare un manuale dedicato al primo soccorso: la specialità di squadriglia scelta è infatti stata il “Pronto intervento”.

Grazie all’incontro con gli operatori della Cri, le ragazze hanno acquisito competenze fondamentali e sviluppato un manuale di primo soccorso, che sarà messo a disposizione della cittadinanza attraverso i profili social  “Agesci Gela7” e “Reparto Brownsea Gela 7”.

Protagoniste dell’attività il capo squadriglia Antonella Antonuccio, il vicecapo Melissa Romano, fiamminga Eloise Marino, squadrigliere Gaia Perotta, Athena Cassarà, Ginevra Orgioli, Jasmin Di Giacomo, Chiara Guida. Il progetto evidenzia l’impegno della comunità scout nel contribuire al bene comune, mettendo a disposizione competenze utili alla collettività.

Continua a leggere

Attualità

Le opportunità della Zes in un convegno di FdI con il ministro Foti

Pubblicato

il

Il futuro del sud e le azioni intraprese dal governo Meloni sono al centro di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia per domani 4 Aprile, alle 16.00, al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Sarà presente il ministro per il Pnrr e il Sud Tommaso Foti.

Focus sulla Zes, la zona economica speciale e le opportunità che offre.

Come è noto,partire dal primo gennaio 2024, le imprese che operano o si insediano nelle regioni del Mezzogiorno potranno beneficiare di una nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, che sostituisce le otto ZES già presenti nei territori meridionali. Tanti i vantaggi che prevede in termini di crediti d’imposta, dazi, agevolazioni per attrezzature ed altro. Se ne parlerà alla presenza di deputati e senatori di Fratelli d’Italia in Sicilia e del commissario regionale Luca Sbardella.

Continua a leggere

Flash news

Armando Irti candidato DC a fianco di Conti

Pubblicato

il

Il consigliere gelese Armando Irti è candidato per Gela della Dc di Cuffaro a sostegno del sindaco Massimiliano Conti.

“Con grande partecipazione e collaborazione di tutti i dirigenti e consiglieri comunali, la DC. si è riunita ed ha completato la lista dei candidati in seno al Consiglio per prepararsi ad affrontare le imminenti elezioni provinciali in appoggio alla candidatura del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti. La nostra lista -dice il segretario provinciale della DC nissena Gero Valenza-e’ frutto di una concertazione e coesione tra la struttura provinciale e i gruppi consiliari dei vari comuni nisseni; ha una forte identità’ politica, arricchita di persone motivate e determinate , con competenze trasversali, pronte a dare un contributo concreto per il miglioramento della nostra provincia. Infine mi preme sottolineare il grande lavoro della nostra vice-segretaria regionale Cocita che ha favorito conducenti convergenze”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità