Seguici su:

Attualità

“La migliore pizza del mondo” è made in Gela. Successo per Oreste Bonaiuto

Pubblicato

il

Altro riconoscimento per il pizzaiolo Oreste Bonaiuto: dopo avere ottenuto, lo scorso febbraio, l’Arcimboldo d’oro con due pennelli come Artista del gusto, adesso è arrivato l’attestato “The best pizza in the world”, conferitogli dall’Associazione Operatori e Consumatori della Ristorazione per l’eccezionale talento e la competenza dimostrata nell’arte della pizza, confermando un’impronta personale di altissimo livello. Oreste Bonaiuto, negli anni, è riuscito a trasformare una semplice passione in una carriera di successo.

Titolare di una rinomata pizzeria a Gela, la sua passione per la pizza napoletana lo ha portato a seguire il metodo tradizionale anche se il suo stile è unico: abbraccia sia la tradizione che l’innovazione, creando un connubio perfetto tra gusto e creatività.Predilige un metodo diretto, con impasto idratato al 75%, lavora con una farina di tipo 0 con una forza w300 che contiene germe di grano nativo. Le sue pizze vanno in lievitazione e maturazione per un periodo che varia dalle 24 alle 48 ore, garantendo un risultato finale unico ed irresistibile.Oreste ha partecipato a numerosi concorsi culinari, ottenendo ottimi risultati e straordinari riconoscimenti. Si è classificato quinto al campionato “The Mystery of Pizza”. Partecipa al campionato mondiale dell’Expocook a Palermo raggiungendo il quarto posto. Riceve inoltre importanti riconoscimenti da parte della federazione Cooking Show del critico enogastronomico Michele Cutro, come Maestro Pizzaiolo. Ha frequentato corsi di specializzazione ed ha conseguito il titolo di Master in pizza Gourmet e di Istruttore, dimostrando il suo impegno costante nel migliorarsi e crescere professionalmente.

“Questo non è un lavoro, è un’arte. E l’arte bianca unisce, innamorati dell’arte” – sottolinea Oreste. Il suo desiderio è quello di formare e ispirare giovani appassionati, trasmettendo loro la bellezza e la complessità dell’arte della pizza. Oreste Bonaiuto è molto più di un semplice pizzaiolo: è un esperto dell’arte bianca, un’artista del gusto che sa perfettamente come deliziare e conquistare il palato di chiunque assaggi le sue creazioni culinarie.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al “Majorana” riprodotto il “Bioplastic”, tessuto biodegradabile utilizzato anche da stilisti di fama

Pubblicato

il

Un tessuto biodegradabile, innovativo e sostenibile realizzato all’istituto “Majorana” diretto da Carmelinda Bentivegna. È l’iniziativa condotta dagli allievi dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in italy e del Liceo artistico, guidati rispettivamente dalle docenti Maria Grazia Bevilacqua e Alessandra Asta.

Un tessuto realizzato con acqua distillata, glicerina vegetale e agar, portando tutto all’ebollizione. Quindi il contenuto è stato fatto solidificare all’interno di una formina di silicone per qualche giorno: si possono eventualmente aggiungere dei coloranti al composto per avere una texture cromatica. Il prodotto si chiama “Bioplastic” e viene usato anche da stilisti famosi. 

Continua a leggere

Attualità

Antonio Ruvio riconfermato Presidente di Casartigiani del Golfo

Pubblicato

il

Antonio Ruvio Presidente dell’Associazione Provinciale Casartigiani del Golfo di Gela è stato rieletto per i prossimi quattro anni alla guida dell’organizzazione.Il direttivo in seduta plenaria, lo ha confermato.

Antonio Ruvio ha dichiarato: “lavoreremo sempre nell’ottica della difesa dei diritti degli artigiani. una lotta che sono pronto a continuare”

Il neo riconfermato Presidente ha voluto nel suo discorso porre in risalto il percorso del futuro che deve essere improntato all’innovazione continua nel modo di fare Associazione,perseguendo obiettivi di competitivita’ ed efficienza.

” Bisogna riscoprire un nuovo modello del ruolo dell’associazione e rappresentare l’intera categoria artigiana nel contesto economico e sociale del nostro territorio, eleminando sovrapposizioni e inefficienze, per offrire servizi sempre piu’ qualificati.I prossimi anni,saranno molto importanti per l’Associazione chiamata ad affrontare insieme agli imprenditori e agli Artigiani del territorio questo difficilissimo momento storico caratterizzato dalla grande crisi economica. crescere sempre piu’a fianco dei tanti imprenditori artigiani che vedono nella stessa un sicuro punto di riferimento e a consolidare il ruolo che in questi anni ha saputo ritagliarsi sia nel panorama economico sociale locale e provinciale. Ringrazio tutto il direttivo che ha avuto fiducia in me concedendomi il supporto. Insieme continueremo ad impegnarci per lo sviluppo delle nostre imprese e il rafforzamento del sitema Sicilia e Paese”.

Continua a leggere

Attualità

“L’amore non è violenza”: i giovani delle scuole in piazza contro il femminicidio nel nome di chi non c’è più

Pubblicato

il


«Amare non è semplice, ma chi sa amare sa anche lasciare andare perché l’amore non permette di ferire o di essere possessivi. Siamo qui perché vogliamo dirlo forte: non si può ferire per amore». È solo uno dei tanti messaggi lanciati questa mattina da Piazza tre porte, alla rotonda est di Macchitella, durante la manifestazione contro il femminicidio organizzata dal Comitato cittadino studentesco.

L’iniziativa a cui hanno partecipato studentesse e studenti degli istituti “Eschilo”, “Morselli”, “Sturzo” e “Vittorini” è nata dalla necessità di riflettere ulteriormente sul fenomeno della violenza di genere, anche alla luce dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula. Tanti striscioni contro ogni forma di violenza, le parole e la commozione dei giovani “urlata” al megafono “per dare voce a chi non ne ha più”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità