Seguici su:

Attualità

Sostiene l’esame di Terza media in divisa scout e parla dell’Agesci

Pubblicato

il

Giada Ferracane classe 3H plesso Giovanni XXIII Dell istituto comprensivo S.Quasimodo.

È arrivata in questa classe solo in terza e subito è stata accolta con entusiasmo e complicità.
I professori : Di Pietro, Albini, D’assenza, Ascia, Scarlata, Legname, Alessi, Speciale, Ristagno e CAssara’ hanno contribuito affinché l’integrazione sociale e culturale della ragazza avvenisse con estrema delicatezza risultando tutto spontaneo e naturale.


Giada frequenta gli scout Agesci Gela 7 della parrocchia S. Maria di Betlemme da oltre 5anni avendo come capi e come punti di riferimento in questi anni particolari Massimo Nardo e Francesca Caiola con la collaborazione di Luigi Marino e tanti altri che seguendo i principi cardine di BAden POwell riescono ancor oggi a trasmettere ai loro ragazzi tutto ciò che sta alla base dello scoutismo.

Giada decide così di portare onore all’associazione Agesci, in particolare a tutti coloro che gestiscono Gela 7, occupandosi nella sua tesina dello scoutismo e presentandosi davanti alla commissione in alta uniforme.

La sua scelta è motivata dal fatto che lo scoutismo è diventato parte fondamentale della sua vita arricchendo il suo percorso personale e sociale ancorandosi ai principi cardine di BAden Powell.
Alla domanda vorresti diventare capo scout lei si ferma le brillano gli occhi e dice di sì.


Completa il suo percorso con il massimo dei voti, orgogliosa di aver fatto conoscere un parallelo sociale che a volte si ostenta ad osservare. Grata a Massimo e Francesca per la ragazza che è oggi e per la sicurezza che ha mostrato dinanzi alla commissione nel parlare della sua vita da esploratrice.

1 Commento

1 Commento

  1. Gabriele

    22 Giugno 2024 at 12:15

    Ho iniziato il mio percorso di scout da lupetto, poi ho proseguito da rover…. Ma poi per forza di cose ho dovuto interrompere, comunque l’esperienza scout la consiglio a tutti i giovani è una bellissima esperienza onore a questa ragazza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al “Majorana” riprodotto il “Bioplastic”, tessuto biodegradabile utilizzato anche da stilisti di fama

Pubblicato

il

Un tessuto biodegradabile, innovativo e sostenibile realizzato all’istituto “Majorana” diretto da Carmelinda Bentivegna. È l’iniziativa condotta dagli allievi dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in italy e del Liceo artistico, guidati rispettivamente dalle docenti Maria Grazia Bevilacqua e Alessandra Asta.

Un tessuto realizzato con acqua distillata, glicerina vegetale e agar, portando tutto all’ebollizione. Quindi il contenuto è stato fatto solidificare all’interno di una formina di silicone per qualche giorno: si possono eventualmente aggiungere dei coloranti al composto per avere una texture cromatica. Il prodotto si chiama “Bioplastic” e viene usato anche da stilisti famosi. 

Continua a leggere

Attualità

Antonio Ruvio riconfermato Presidente di Casartigiani del Golfo

Pubblicato

il

Antonio Ruvio Presidente dell’Associazione Provinciale Casartigiani del Golfo di Gela è stato rieletto per i prossimi quattro anni alla guida dell’organizzazione.Il direttivo in seduta plenaria, lo ha confermato.

Antonio Ruvio ha dichiarato: “lavoreremo sempre nell’ottica della difesa dei diritti degli artigiani. una lotta che sono pronto a continuare”

Il neo riconfermato Presidente ha voluto nel suo discorso porre in risalto il percorso del futuro che deve essere improntato all’innovazione continua nel modo di fare Associazione,perseguendo obiettivi di competitivita’ ed efficienza.

” Bisogna riscoprire un nuovo modello del ruolo dell’associazione e rappresentare l’intera categoria artigiana nel contesto economico e sociale del nostro territorio, eleminando sovrapposizioni e inefficienze, per offrire servizi sempre piu’ qualificati.I prossimi anni,saranno molto importanti per l’Associazione chiamata ad affrontare insieme agli imprenditori e agli Artigiani del territorio questo difficilissimo momento storico caratterizzato dalla grande crisi economica. crescere sempre piu’a fianco dei tanti imprenditori artigiani che vedono nella stessa un sicuro punto di riferimento e a consolidare il ruolo che in questi anni ha saputo ritagliarsi sia nel panorama economico sociale locale e provinciale. Ringrazio tutto il direttivo che ha avuto fiducia in me concedendomi il supporto. Insieme continueremo ad impegnarci per lo sviluppo delle nostre imprese e il rafforzamento del sitema Sicilia e Paese”.

Continua a leggere

Attualità

“L’amore non è violenza”: i giovani delle scuole in piazza contro il femminicidio nel nome di chi non c’è più

Pubblicato

il


«Amare non è semplice, ma chi sa amare sa anche lasciare andare perché l’amore non permette di ferire o di essere possessivi. Siamo qui perché vogliamo dirlo forte: non si può ferire per amore». È solo uno dei tanti messaggi lanciati questa mattina da Piazza tre porte, alla rotonda est di Macchitella, durante la manifestazione contro il femminicidio organizzata dal Comitato cittadino studentesco.

L’iniziativa a cui hanno partecipato studentesse e studenti degli istituti “Eschilo”, “Morselli”, “Sturzo” e “Vittorini” è nata dalla necessità di riflettere ulteriormente sul fenomeno della violenza di genere, anche alla luce dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula. Tanti striscioni contro ogni forma di violenza, le parole e la commozione dei giovani “urlata” al megafono “per dare voce a chi non ne ha più”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità