Seguici su:

Flash news

Ecco la divisione dei seggi con le sorprese per Incardona e la lista Donegani

Pubblicato

il

La pubblicazione dei risultati elettorali definitivi dei partiti ha consentito di fare calcoli più reali sull’atttribuzione dei seggi. Rispetto ai dati sui partiti pubblicati dopo le elezioni nel sito del Comune con la revisione operata dalla Commissione elettorale cambia un dato importante: la somma voti dei partiti della coalizione di Scerra è superiore a quella dei partiti della coalizione di Di Stefano.

Alla luce di ciò, ecco le due ipotesi di attribuzione dei seggi:

se viene eletta Grazia Cosentino: alla coalizione di Di Stefano vanno 5 seggi di cui uno è quello del candidato sconfitto al ballottaggio, 1 sono del PD e 1 di M5s e 1 di Una buona idea.

Quattro seggi vanno a Alleanza per Gela cioè 1 Avanti Gela, 1 Totò Scerra sindaco, 2 Moderati per Gela ( scatterebbe e solo in questo caso il seggio per Totò Incardona secondo classificicato) .

Alla coalizione della Cosentino andrebbero 15 seggi di cui 4 a FI,3 a FdI, 3 Dc, 3 Lista Cosentino- Lega, 2 Italia viva

Un seggio va alla lista Donegani

se vince Terenziano Di Stefano 15 seggi vanno alla sua coalizione (6 PD, 5 Una buona idea, 4 al M5s), sei seggi vanno al centrodestra Cosentino cioè uno per ogni partito e il seggio per la candidata sconfitta al ballottaggio e 3 seggi uno ciascuno alla coalizione di Scerra.

Alla luce di questo schema Donegani ha tutto l’interesse lui che è di sinistra nel Dna a sostenere la candidata di centrodestra sia per non perdere il seggio sia per non fare risorgere il PD.

Totò Incardona non può che sostenere la Cosentino ma come lui altri pezzi da novanta della coalizione di Scerra hanno avuto contatti per accordi con la candidata di centrodestra. Si parla del primo degli eletti di Rinnova Giuseppe Guastella di cui tutti sanno che ora ambisce ad una candidatura alle Regionali e di Gabriele Pellegrino fedelissimo di Federico. Ma si aspetta la riunione delle 12 per sapere ufficialmente che farà Alleanza per Gela.

Di Stefano al momento ha fatto un accordo ufficiale solo con Franzone

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità