Seguici su:

sport

La ginnastica trionfa nella fase regionale siciliana di trampolino elastico

Pubblicato

il

Rosolini – La fase regionale siciliana della Federazione Ginnastica d’Italia che si è svolta a Rosolini nella struttura dmMillennium, ha visto brillare la Gymnastics Club, che ha conquistato numerosi podi nelle diverse categorie della sezione di trampolino elastico, nelle specialità di Mini Trampolino e Tumbling. La competizione ha rappresentato un importante banco di prova per gli atleti, che ora si preparano a sfidare i migliori a livello nazionale a Rimini.

Categoria Senior Maschile: Ferrara Salvatore Domina

Salvatore Ferrara ha brillato nella categoria Senior, portando a casa due medaglie d’oro. Il talentuoso ginnasta ha conquistato il primo posto sia nel tumbling che nel mini trampolino, dimostrando una preparazione impeccabile e una grande determinazione.

Categoria Allieve: Amalia Mungiovi in Cima

Nella categoria Allieve, Amalia Mungiovi ha seguito le orme di Ferrara, conquistando anch’ella il gradino più alto del podio in entrambe le specialità. La giovane promessa della Gymnastics Club ha impressionato pubblico e giudici con le sue esibizioni impeccabili.

Categoria Junior: Claudia Nardo sul Podio

Nella categoria Junior, Claudia Nardo ha ottenuto due terzi posti, sia nel tumbling che nel mini trampolino. La ginnasta ha dimostrato una grande crescita e determinazione.

Performance Noteworthy per Asia Spinello e Desiree Sinatra

Asia Spinello ha ottenuto il 4,° posto sia nel tumbling che nel mini trampolino, mentre Desiree Sinatra ha chiuso al 5° posto in entrambe le specialità. Entrambe le atlete hanno mostrato grande impegno e sono pronte a migliorarsi ulteriormente in vista delle fasi nazionali.

Categoria Senior Femminile: Gaia Puccio Brilla nel Tumbling

Nella categoria Senior femminile, Gaia Puccio ha trionfato nel tumbling, seguita da Martina Caci al 2° posto e Sofia Scaduto al 3°. Beatrice Tripodo ha chiuso in 4^ posizione. Nel mini trampolino, Gaia Puccio ha conquistato la medaglia d’argento, mentre Sofia Scaduto ha ottenuto il 3° posto, Martina Caci il 4° e Beatrice Tripodo il 5°.

Categoria Allieve 2: Sfide Accese

Nella categoria Allieve 2, Ilaria Mozzicato ha conquistato la medaglia d’argento nel tumbling, seguita da Matilde Zafarana al 3° posto e Chiara Bilardi al 4°. Chiara Scuvera, Beatrice Morgana, Ileana Pardo e Viola Alba hanno completato la classifica con posizioni di rilievo.

Nel mini trampolino, Chiara Bilardi ha ottenuto la medaglia d’argento, Viola Alba il 4° posto e Ilaria Mozzicato il 5°. Ileana Pardo, Chiara Scuvera, Matilde Zafarana e Beatrice Morgana hanno chiuso la competizione con posizioni dignitose, Da notare che durante la gara, Vittoria Scuvera, sorella maggiore di Chiara, ha subito un lieve infortunio al piede che non le ha permesso di continuare a gareggiare, ma la giovane atleta ha mostrato grande coraggio e determinazione.

Le premiazioni sono state fatte dalla referente nazionale di giuria, Francesca Beltrami e dalla referente del progetto Silver del Trampolino Tiziana Cerroni.

Verso le Fasi Nazionali

La gara è stata diretta dal Direttore Tecnico Regionale Sicilia, Valter Miccichè.

I ginnasti della ASD GYMNASTICS CLUB sono state accompagnate dalle Tecniche Ester Greco e Giusi Renna, che seguono i ginnasti di Gela, Niscemi e Caltagirone, hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti.

Con questi straordinari risultati, la Gymnastics Club si prepara ora a partecipare alle fasi nazionali a Rimini, dove gli atleti avranno l’opportunità di confrontarsi con i migliori talenti italiani. La determinazione e l’impegno dimostrati durante la fase regionale sono il miglior biglietto da visita per questa nuova sfida.

“In bocca al lupo a tutti i nostri atleti per le prossime competizioni nazionali! – commenta Micciche’

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

L’entusiasmo del pubblico e una gara all’altezza: 89-74, il Gela basket batte Giarre e fa suo il primo round dei quarti

Pubblicato

il

La prestazione determinata che ci si aspettava, il risultato netto, la cornice perfetta. Una grande serata di sport al PalaLivatino con il Gela basket che vince e convince in gara uno dei quarti di finale playoff contro il Giarre: 89-74 il risultato finale in favore della squadra di coach Totò Bernardo. Prova positiva del biancazzurri, sul pezzo per tutto l’arco della gara nonostante gli ospiti più volte abbiano provato a rimettersi in partita.

Ma i valori in campo, già evidenziati nella classifica con cui si è chiusa la regular season, sono stati ben definiti grazie alla forza e alla voglia con cui ha giocato la squadra di casa fin dall’inizio: 22-13 il primo quarto. Gelesi che vengono trascinati dal pubblico, oltre mille gli spettatori presenti, andando al riposo lungo con un margine di vantaggio di 18 punti (44-26).

Giarre prova a rimettersi in partita, ma la squadra gelese tiene salde le redini del match anche nella seconda parte di gara. Il terzo quarto scivola via sulla falsa riga dei precedenti (63-46), nell’ultimo poi la formazione di casa conferma la propria supremazia. Sugli scudi capitan Emanuele Caiola autore di 22 punti, ma la prestazione di tutta la squadra è stata senz’altro positiva. Unica nota stonata l’infortunio di Kabir Husam che ha rimediato una botta alla spalla: da valutare le sue condizioni in vista di gara due, in programma martedì a Giarre.

Prima del match c’è stato anche il doveroso omaggio a Papa Francesco, con un minuto di silenzio e l’applauso di tutto il palazzetto. Doveva essere una serata di festa, è stata una serata all’altezza “condita” dalla bella prestazione dei biancazzurri che a Giarre, alzando un po’ l’asticella, possono già proiettarsi verso il prossimo turno. 

Continua a leggere

sport

Motori: dopo il debutto, Emilio Damante prepara la prossima tappa del Tcr European Endurance

Pubblicato

il

Con la sua Audi RS3 partecipa al Tcr European Endurance classe Dsg, nella squadra Tuder MotorSport. Emilio Damante sta disputando il quinto campionato dall’inizio della propria carriera: il primo a livello europeo.

Dopo la prima tappa Endurance al Mugello, in cui è arrivato secondo nella categoria Dsg e quinto assoluto, si sta preparando per la prossima gara del 6-8 giugno allo Slovakia ring. Con il pilota gelese classe 1996 gareggia Edoardo Maccari.

Odontoiatra di professione e pilota per passione, Damante ha esordito nel 2020 in Formula junior Sicilia con pole position e vittoria. Corre ancora e lo fa con tutta la passione e la determinazione che servono per coronare un sogno. Il campionato prevede cinque tappe in tutta Europa fino a Novembre.  

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, rinviata a lunedì la trasferta di Gravina: ultima prima dei playoff 

Pubblicato

il

La sfida tra Usco Gravina e Albert Nuova Città di Gela, in un primo tempo prevista per sabato, si terrà invece lunedì prossimo 28 aprile alle ore 20. Una decisione della Fipav alla luce del rinvio delle gare inizialmente previste per domani, giorno in cui si terranno i funerali di Papa Francesco.

Sulla base della decisione del presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha invitato le federazioni a sospendere per quella giornata le attività sportive, il match tra il sestetto etneo e quello gelese viene rinviato così come tantissime altre gare in tutta Italia.

Per la squadra di Massimo Bonaccorso quella di Gravina sarà l’ultima gara della regular season, la 22º del campionato di Serie C (girone C), poi ci si concentrerà sulla preparazione dei playoff che partiranno il prossimo 18 maggio e vedranno Tilaro e compagne lottare per la B2.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità