Seguici su:

Attualità

Gli Sbandieratori all’apertura delle finali nazionali degli Special Basket 2024

Pubblicato

il

In occasione della Giornata dello sport e dell’inclusione, la cerimonia d’apertura delle finali nazionali degli Special Basket 2024 di Special Olympics Italia è stata impreziosita dalla spettacolare esibizione degli Sbandieratori di Gela. La loro performance ha dato il via a un evento che celebra l’abilità, la determinazione e lo spirito di squadra.

La cerimonia si è svolta al PalaLivatino, dove 270 atleti hanno preso parte alle finali per il Sud degli Special Basket di Special Olympics Italia1. Gli Sbandieratori di Gela, con la loro abilità e coordinazione, hanno incantato il pubblico, sventolando le bandiere in un tripudio di colori e movimenti che hanno simboleggiato l’unità e la gioia dello sport.

Dopo l’esibizione, le autorità presenti, tra cui il direttore regionale di Special Olympics Team Sicilia, Natale Saluci, e rappresentanti di enti partner come Angelo Gaccione (Lions club Sicilia Champions), Salvatore Spinello (Asi Caltanissetta), Valter Miccichè (Sbandieratori Gela) e Franco Gurzeni (Gruppo archeologico Geloi), hanno preso parte alla cerimonia. La fiaccola è stata accesa, simbolo di speranza e di continuità dello spirito olimpico, e la promessa dell’atleta è stata letta, un momento toccante che ha ricordato a tutti i presenti l’importanza dei valori sportivi.

Con l’accensione della fiaccola e la lettura della promessa, si è ufficialmente dato il via ai giochi. Le competizioni si sono svolte in varie discipline, tra cui tornei 5vs5, 3vs3 e Giochi speciali, dimostrando che lo sport è per tutti e che ogni atleta, indipendentemente dalle sue abilità, merita di essere celebrato.

L’evento, patrocinato da Regione Sicilia e dal Comune di Gela, non è stato solo una competizione, ma un vero e proprio festival dello sport, che ha visto la partecipazione di squadre provenienti da Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia. Questa manifestazione ha rafforzato il messaggio che lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di crescita personale e comunitaria.

In conclusione, la partecipazione degli Sbandieratori di Gela alla cerimonia d’apertura delle finali nazionali degli Special Basket 2024 è stata un momento di grande emozione e ha contribuito a rendere l’evento un’esperienza indimenticabile per atleti, spettatori e organizzatori. Un inizio simbolico e vibrante per un fine settimana di sport e solidarietà.

Hanno partecipato all’evento: Valter Miccichè, Giovanna Famà, Alex Lombardo, Pino Lentini, Steven Miccichè, Deborah Selicato, Salvatore Spinello, Ferdinando Baldacchino, Gianluca Giannone, Flavia Lionti, Alessandro Ferro, Samuele Casciana, Mario Parisi, Federico Fargetta.

Il prossimo appuntamento per il gruppo Sbandieratori sarà per il 23 giugno a Montelepre.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Pericolo sulla Sp 8: da Butera arriva l’allarme

Pubblicato

il

I tecnici comunali dell’Ufficio tecnico del Comune di Butera hanno inviato una nota al Libero Consorzio di Caltanissetta ed alla Prefettura dopo accertato una situazione di grave pericolo della Strada Provinciale n.8.

Il pericolo deriva dal pessimo stato di conservazione dei giunti tra le campate del ponte della SP8, tra Gela e Butera, nella Contrada Ponte-Cataudo.

“La situazione accertata, necessita di un immediato intervento al fine di scongiurare pericoli alla pubblica incolumità – conferma il sindaco Giovanni Zuccalà.

“La carreggiata è in più punti ammalorata e mancante di asfalto, ma ciò che maggiormente preoccupa, non avendo cognizione dello stato al di sotto degli impalcati, è invece lo stato di pessima conservazione in cui si trovano tutti i giunti tra gli impalcati. Sono venute alla luce le armature di sostegno, oltre alla presenza di pericolosi avvallamenti” – hanno scritto i tecnici comunali.

La strada SP8 è una fondamentale arteria che permette il collegamento del Comune con la città di Gela, che rappresenta per buona parte della popolazione la sede lavorativa, ed il presidio sanitario di pronto intervento più vicino.

La strada è costantemente percorsa da miglia di automobilisti e dagli autobus della linea extraurbana, che trasportano gli alunni pendolari ogni giorno, visto che Butera non dispone di istituti secondari di secondo grado.

Continua a leggere

Attualità

Elezioni RSU 2025 “Istruzione e Ricerca”.L’ANIEF di Caltanissetta si conferma terzo sindacato più votato nel territorio

Pubblicato

il

Caltanissetta- Nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo della componente RSU nel comparto “Istruzione e Ricerca”.

L’ANIEF di Caltanissetta ha preso parte alla competizione elettorale presentando 94 candidati in 41 istituzioni scolastiche della provincia, coprendo il 100% delle scuole autonome del territorio. Il sindacato ha sfiorato i 900 voti di lista, consolidando ulteriormente la propria presenza nel contesto scolastico nisseno. L’ANIEF si conferma terza organizzazione sindacale più votata nella provincia su sette sigle in competizione, ottenendo 28 seggi RSU e registrando una media di circa 21,56 voti per lista.

“Il risultato emerso dalle urne è estremamente positivo – dichiara il presidente provinciale, dott. Dario Tumminelli. – Arrivare terzi in una competizione elettorale così complessa e impegnativa non era affatto scontato. Nelle elezioni del 2022, la nostra sigla aveva beneficiato dell’effetto novità/sorpresa, entrando per la prima volta tra i sindacati rappresentativi, traguardo tutt’altro che semplice. Quest’anno, con tutte le organizzazioni sindacali ben preparate e pienamente consapevoli dell’importanza di questo appuntamento, siamo riusciti non solo a confermare, ma anche a rafforzare la nostra presenza in molte scuole.

Dato particolarmente significativo è l’aver ottenuto quasi il doppio dei voti rispetto al numero dei nostri iscritti nel territorio: un chiaro segnale di fiducia e di apprezzamento per l’azione sindacale portata avanti finora. Conclude infine: superare sigle storiche, con una lunga e consolidata tradizione sindacale alle spalle, è per noi motivo di grande soddisfazione, perché abbiamo saputo lavorare bene e in modo efficace sul territorio.

”L’ANIEF di Caltanissetta, guidata dal dott. Dario Tumminelli, insieme a tutto il suo staff, esprime un sentito ringraziamento a tutti i candidati e si congratula con le RSU elette e con quanti hanno contribuito a questo brillante risultato, sostenendo con impegno e passione la presenza del sindacato in un confronto elettorale duro, particolarmente significativo e importante.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità