Cateno De Luca di nuovo in campo. Riparte la campagna elettorale. Girerà l’Italia in camper e alla comunità di sud chiama nord “Abbiamo il dovere di salvaguardare il patrimonio di credibilità elettorale già conseguito nel 2022”.
Il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca torna in campo. Appena dimesso dal Policlinico universitario di Messina, dove si trovava ricoverato dallo scorso 29 aprile in seguito ad una polmonite acuta, ha annunciato che riprenderà la campagna elettorale, ma in camper perché i medici gli hanno sconsigliato di prendere l’aereo. Capolista in tutte le circoscrizioni italiane per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno, il federatore del progetto Libertà lancia il suo obiettivo a Messina e provincia, quello di “confermare i 150 mila voti ottenuti a Messina e provincia e gli oltre 500 mila voti in Sicilia conseguiti alle regionali del 2022. Perché – ricorda – viviamo di consenso. In città questa amministrazione non deve prendere nemmeno un voto in meno rispetto alle regionali e la lista Libertà non deve prendere un voto in meno rispetto alle regionali del 2022. L’amministrazione Basile sta proseguendo egregiamente il lavoro che abbiamo avviato ed ha il dovere di salvaguardare un patrimonio di credibilità elettorale in città. Abbiamo una immagine e una storia di buona amministrazione che dobbiamo difendere.”
Rispetto ai sondaggi che oggi danno la lista Libertà intorno al 3% De Luca spiega: “I sondaggi sono indizi e secondo quello che emerge abbiamo la possibilità di centrare l’obiettivo del 4% ma dobbiamo confermare quanto abbiamo già costruito. In Sicilia veniamo dati circa al 10%, il che significa che siamo a metà del nostro potenziale, visto che abbiamo raggiunto il 25% sulla mia persona. Non dobbiamo andare alla ricerca di voti nuovi, sto chiedendo ai messinesi e ai siciliani di darmi la stessa fiducia. E al resto d’Italia ci presentiamo con la nostra storia di buon governo e buona amministrazione.
La nostra campagna elettorale infatti si estende anche al Nord. La presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli, sta attivamente visitando i due collegi del nord-est e del nord-ovest. Inoltre, proprio ieri è stata presentata la lista Libertà per le regionali in Piemonte.
Questa è la strategia che ci porterà a raggiungere un importante traguardo – afferma Cateno De Luca – confermare il nostro voto al Sud e implementare con il Nord. Il risultato – ha concluso De Luca – è a portata di mano, ma tutti devono sentirsi parte attiva e scendere in campo senza esitazione e senza risparmiarsi
C’è tempo fino a domani alle 12 per presentare le liste con i candidati alle elezioni provinciali. Si vota il 27 aprile a Caltanissetta in unico seggio dalle 8.000 alle 22.00. Agli elettori (sindaci e consiglieri comunali) saranno consegnate schede di colore diverso che ricalcano il loro peso elettorale. Lo scrutinio si svolgerà il 28 aprile.
Ultime ore di consultazioni per i tre aspiranti alla carica di presidente cioè Terenziano Di Stefano per il fronte progressista, e per il centrodestra Walter Tesauro e Massimiliano Conti
Un fine settimana intenso per il segretario regionale di PeR Miguel Donegani che ha partecipato, su invito dell’on.Ismaele La Vardera all’apertura della sede di Messina del movimeno Controcorrente.
Così Donegani ha dato un segno tangibile del rapporto politico molto stretto tra PeR e Controcorrente. Il movimento Progressisti e Rinnovatori ha un patto federativo sincero e convinto con Sinistra Futura e ora con Controcorrente .
” Faremo iniziative comuni- dice Donegani- oggi la Sicilia necessita di un cambiamento, occorre coraggio e coerenza.PeR progressisti e rinnovatori,Controcorrente e Sinistra Futura sono alternativi al centrodestra, e che sia chiaro nei territori chi sta in giunta con prezzi del centrodestra non avrà sostegno o avvallo neanche per le Provinciali. La Sicilia per cambiare ha bisogno di uomini e donne credibili e coerenti”- ha detto Donegani. Come esponente di PeR invece ieri a Milazzo ha incontrato alcuni giovani e meno giovani che hanno aderito al movimento. La prossima settimana PeR metterà radici in provincia di Trapani.
Caltanissetta – Il Movimento politico ‘Area civica’ dopo la riunione della segreteria politica ha deciso di non esprimere alcuna candidatura al consiglio provinciale, sebbene sia stata sollecitata, da più parti, a candidare il suo leader Annalisa Petitto.
“Abbiamo ritenuto prioritario partecipare – ficono il coordinatore Annalisa Petitto ed i componenti della Segreteria Politica, Carmelo Milazzo Leyla Montagnino Felice Dierna Calogero Palermo – più attivamente alle elezioni provinciali riservandosi di decidere quale candidato presidente sostenere in relazione al programma elettorale più consono e convincente per il rilancio del territorio della provincia di Caltanissetta” .
Area civica, rappresentata al consiglio comunale del capoluogo da Annalisa Petitto, Felice Dierna e Calogero Palermo, da oggi ha convocato la sua segreteria in modo permanente per la valutazione in merito al suo posizionamento in vista delle elezioni provinciali del prossimo 27 aprile.