Seguici su:

Flash news

Il Partito liberale sostiene “Siamo europei” di Calenda

Pubblicato

il

Alle Amministrative Azione sostiene Terenziano Di Stefano i liberali di Grazio Trufolo invecd Totò Scerra. Alle Europee è un’altra storia.

l Presidente del Partito Liberale Italiano on. Stefano De Luca, insieme al Vice Segretario nazionale di Democrazia Liberale avv. Alberto Marchetti hanno incontrato il leader di Azione sen. Carlo Calenda ed il Vice Presidente nazionale di Azione on. Ettore Rosato, per ufficializzare il sostegno di tutto il PLI alla lista “Siamo Europei” per le prossime elezioni europee.

Il sen. Calenda e l’on. De Luca hanno convenuto circa l’esigenza di rafforzare e sostenere il progetto per la costruzione di una federazione che comprenda le componenti repubblicane, liberali, popolari, liberalsocialiste e riformatrici a partire dal prossimo appuntamento elettorale.

“A tal fine, ha dichiarato De Luca, è indispensabile che si abbandoni definitivamente la distorsione dei cosiddetti partiti padronali che hanno caratterizzato la storia politica italiana degli ultimi 30 anni, per riportare al centro del dibattito politico le idee ed i valori che derivano dai filoni tradizionali della cultura politica europea”

“In tal senso, ha proseguito De Luca, il PLI sosterrà organicamente la lista Siamo Europei sia per la condivisione integrale di tutti i contenuti programmatici, sia per il comune posizionamento nel Parlamento europeo all’interno dell’ALDE e del gruppo di RENEW EUROPE, sia infine per l’alto profilo di tutti i candidati espressi, con particolare apprezzamento per i candidati di Democrazia Liberale che si richiamano espressamente alla tradizione liberale classica”

Infine, De Luca ha anticipato che il PLI, insieme ad Azione ed a Democrazia Liberale, organizzerà il 2 giugno una grande manifestazione a Catania rivolta a tutti i Liberali d’Italia, con la presenza dal sen. Calenda.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Incidente con 5 feriti alla bretella Borsellino

Pubblicato

il

Chiusa momentaneamente la bretella Borsellino a seguito di un incidente stradale.

Due auto una Fiat Renegade e una Renault si sono scontrate ed il bilancio è di 5 feriti.Sul posto due ambulanze del 118 e la ProCivis. Per i rilievi del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.

Continua a leggere

Attualità

“PretenDiamo Legalità”, vincono due scuole di Niscemi

Pubblicato

il

Si è conclusa l’ottava edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” della Polizia, per l’anno scolastico 2024/2025, e sono state due le scuole vincitrici in ambito provinciale.

Tra i numerosi e significativi elaborati pervenuti in Questura, per la scuola primaria, ha vinto l’Istituto Comprensivo “Francesco Salerno” di Niscemi, plesso San Giuseppe, con gli alunni della 5^ D, che hanno eseguito un elaborato di testo dal titolo “Lo stemma della Polizia”; per la scuola secondaria di primo grado, ha vinto un altro Istituto niscemese, il Comprensivo “G. Verga”, con l’alunna Emma Di Gregorio della 1^ D, che ha composto una poesia dal titolo “La Polizia”.

Il concorso, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è rivolto agli alunni e studenti della scuola primaria e secondaria.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: gnocchi di patate, con piselli, cicoria e cardoncelli

Pubblicato

il

Che meraviglia i sapori di primavera, la mia stagione preferita, fonte di infinita ispirazione. Oggi vi propongo un piatto di gnocchi con degli accostamenti nuovi, da far esultare le papille gustative. Partiamo dalla patate, dovranno bollire in acqua salata per circa quaranta minuti. Mi raccomando di non togliere la buccia altrimenti assorbiranno troppa acqua. Dopo averle pelate e passate nello schiacciapatate, incorporate la farina.

Per un kg di gnocchi calcolate circa 700 grammi netti di patate e 250/300 gr di farina, non oltre altrimenti perdono sofficità. Formate dei rotolini e tagliate formando i vostri gnocchi. Dedichiamoci al condimento. Liberiamo i piselli dai baccelli, questi ultimi possono finire nell’acqua bollente per cuocere gli gnocchi, daranno ulteriore sapore (prima di calare gli gnocchi ovviamente eliminate i baccelli).

In un garbato soffritto di cipolla saltate i piselli ed allungate con dell’acqua, lasciate cuocere qualche minuto. Una parte dei piselli frullateli, gli altri lasciateli interi. In una padella saltate le cicoriette con olio evo, aglio e peperoncino, se sono tenere non serve lessarle in acqua bollente. Invece se sono un po’ coriacee sarà sufficiente lessarle qualche minuto prima di passare in padella. A parte spadellate i cardoncelli affettati, con un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe con la padella ben rovente.

Non rimane che calare gli gnocchi in acqua bollente, saranno cotti dopo pochi minuti non appena salgono a galla. Conditeli con la crema di piselli, i piselli interi, la cicoria ripassata e i cardoncelli. Un tripudio di primavera.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità