Seguici su:

Flash news

Enzo Cirignotta torna in campo con la giovane Noemi Cassarino

Pubblicato

il

Partiti scatenati nella formazione delle liste e candidati impegnati nella formazione delle “coppie politiche”.

Tra le prime formatesi quella composta da Enzo Cirignotta e Noemi Cassarino che scende in campo nella lista di Forza Italia a sostegno della prima donna candidata a sindaco, l’ ing. Grazia Cosentino. 

Un ritorno alla politica attiva per Enzo Cirignotta, un debutto per Noemi Cassarino. La giovane ventinovenne ha scelto di rimanere a Gela e, a differenza di tanti altri, ha potuto farlo grazie all’attività del padre, Franco Cassarino, titolare di “Peccati di gola”. “Ma tutti i miei compagni di classe alle scuole superiori sono andati via e questo è desolante”‘ – dice la giovane Noemi che parte da questo dato per spiegare la sua decisione di avvicinarsi al mondo della politica. 

“La mia generazione è assente dalla politica, c’è molta delusione e pessimismo- sottolinea- io penso che bisogna essere presenti, poter incidere nelle scelte senza delegare altri. Se vogliamo costruire una città in cui i giovani possano tornare a vivere e lavorare, dobbiamo fare la nostra parte in termini di impegno, progetti ed idee”. 

Nel debutto in politica, la giovane Noemi sarà accompagnata da chi ha maturato esperienze significative come Enzo Cirignotta più volte consigliere e vice presidente del consiglio. 

“Torno in campo a chiedere il consenso dei cittadini sollecitato da tanti amici e dalla mia famiglia- dice Enzo Cirignotta – e metto a disposizione l’esperienza che ho alle spalle e le competenze professionali che sono utili a leggere le dinamiche di un Comune in dissesto e avanzare le proposte giuste. Ma voglio anche dare il mio contributo nella formazione di una nuova classe dirigente della città ed ho scelto di fare questo percorso con una giovane che ha voglia di impegnarsi per creare un futuro diverso in questa città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità