Seguici su:

Politica

Presentata Alleanza per Gela con Totò Scerra contro i conquistatori

Pubblicato

il

Alleanza per Gela non è un progetto civico ma politico fatto da chi vuole difendere la città dai conquistatori: così Totò Scerra ha esordito a Palazzo Mattina presentando la sua candidatura.

Sono 5 le liste: Avanti Gela di Pino Federico, Pli di Paolo Comandatore e Grazio Trufolo, Rinnova di Giampaolo Alario, Prima Gela di Giuseppe D’Aleo , Totò Scerra sindaco di Totò Sammito.

” Non c’è stata la politica , non ci sono stati incontri, confronti e mediazioni.Non ci volevano.I politici gelesi sono stati deboli e hanno aspettato ordini da Caltanissetta e Palermo. Noi non vogliamo imposizioni dall’alto, abbiamo uomini e donne pronti a dare contributi.Possiamo dare una classe dirigente alla città” – ha detto Pino Federico. Che ha poi lanciato un appello agli amici autonomisti a aderire.Ha attaccato i grillini che con due senatori e un deputato non hanno avuto la capacità di mettere un candidato loro . “Poi è assurdo che quattro amici a destra decidono che la provincia nissena va data tutta all’on.Michele Mancuso.Diciamola tutta: la Cosentino è la candidata Cuffaro e Mancuso e Fdi invece non ha toccato palla. Il partito della premier all’angolo”- ha aggiunto Federico

Il liberale Paolo Comandatore ha parlato dell’amicizia di idee con vari componenti dell’alleanza per Gela, ha ricordato del ritorno del Pli e da commercialista ha detto che le ricette per salvare Gela ci sono se si sanno fare sacrifici e si sa ascoltare la gente.Ha definito importante quest’occasione per essere presenti, vigili e fare da mediatori nelle cose da affrontare.

Ha parlato poi il presidente del consiglio Sammito che ha sottolineato i motivi dell’adesione ad un progetto dove sono presenti tanti amici con cui si sono fatti percorsi in consiglio comunale.

Giampaolo Alario per Rinnova ha detto che la scelta è dettata dalla coerenza di Scerra nel suo percorso politico.”E’ un progetto vincente e di prospettiva futura per la città. Gela è una città chiusa non aperta all’esterno, noi dobbiamo evitare questa penalizzazione”.

La consigliera Alessandra Ascia ha voluto rimarcare che” non è una sfida contro qualcuno ma è il progetto di chi ha la voglia di operare per la città e ci crede anche se è un cambiamento travagliato”.

Ha preso la parola poi l’altro consigliere , Gabriele Pellegrino, il più votato nel 2019 che ha detto che la candidatura di Scerra è frutto del non volersi chinare al potere delle segreterie politiche che hanno fatto male alla città.”Io e Avanti Gela abbiamo fatto tanti inviti a mettere da parte i personalismi e gli egoismi e nessuno del mio gruppo ha lavorato per una sua candidatura.Se qualcuno vuole metterla sul piano dello scontro ha perso in partenza”- ha concluso.

Flash news

“Scerra-big” interviene al congresso dei Civici. Ma stavolta Terenziano deve cedere il passo a Massimiliano

Pubblicato

il

Di cose fuori dagli schemi tradizionali se ne sono viste e sentite durante il congresso di Una buona idea.

Non solo la confessione del deputato di FdI Totò Scuvera (nel 2016 fui uno dei fondatori di Una buona idea) e il giudizio positivo sull’operato di Di Stefano come sindaco da parte del vice presidente del consiglio il forzista Antonino Biundo (siamo all’opposizione ma alcune cose buone il sindaco le ha fatte – ha detto) che di certo non collima con quella dei dirigenti provinciali azzurri Cirignotta e Gnoffo (per il match finale si aspetta il congresso gelese), c”è stato pure il fuoriprogramma dell’intervento di Totò Scerra. Glielo hanno chiesto quelli di Una buona idea e lui stesso è rimasto stupito. Perché l’ex candidato a sindaco a capo di liste civiche del centrodestra, non ha oggi cariche istituzionali. Non era quindi necessario un intervento come quello dei deputati, senatori, segretari di partito e sindacalisti. Uscito da FdI, ora si è avvicinato al Mpa senza ufficialità dell’adesione. Scerra ha sostenuto al secondo turno l’amico di adolescenza Terenziano dandogli un grande aiuto per le elezioni e il sindaco a settembre lo stava per nominare assessore.

“Ho sostenuto – ha detto- un vero progetto civico e ho fatto bene”. Nell’attesa che Di Stefano mantenga l’impegno preso con lui al secondo turno, Scerra (lo dicono in tanti). è in campo a contattare gli amici che ha in provincia e a Gela per sostenere Massimiliano Conti, avversario di Di Stefano alla presidenza della Provincia. Anche Scerra ha preso i suoi impegni da candidato a sindaco. Ha avuto un forte aiuto da Conti che è venuto da Niscemi a fare campagna elettorale con lui e ora non può non aiutarlo. Anche lui è un amico. Terenziano stavolta dovrà fare a meno dell’aiuto che può arrivare dall’amico Totò nel tessere alleanze e cercare consensi. Non è poi proprio Terenziano che dice in tutte le salse che gli impegni elettorali si rispettano?

Continua a leggere

Flash news

Mazzarino lab sostiene il sindaco di Gela sognando l’area dei Civici siciliani

Pubblicato

il

Questioni interne al movimento non ne sono emerse durante il primo congresso di Una buona idea. Vuol dire che funziona bene la linea dei “panni sporchi che si lavano in casa” citata dal segretario Licata. Più che un congresso, il movimento del sindaco Di Stefano ha celebrato una festa tra amici rinsaldando i rapporti tra gli alleati, delineando il percorso futuro oltre le mura della città.

Si respirava aria di elezioni provinciali  durante la festa dei civici che da un gruppo di 4 amici   sono arrivati al governo della città. E’ stata l’occasione per formalizzare l’alleanza con Mazzarino lab rappresentata dal consigliere Damiano Arena. Il gruppo civico mazzarinese con 5 consiglieri sosterrà Terenziano Di Stefano alla presidenza della Provincia e condivide anche il progetto politico più ampio.

<Noi auspichiamo che si riesca a formare un’area civica   regionale –  ha detto Arena – un’area che sappia parlare al cuore della gente. L’ho proposto pure al Pd. Spero che questo progetto si possa realizzare”

Continua a leggere

Flash news

Donegani:”Alleanza incoerente a Gela. Noi ci tiriamo fuori dalle Provinciali”

Pubblicato

il



Miguel Donegani segretario regionale di PeR tuona contro la schizofrenia politica che caratterizza la composizione dell’alleanza al governo della città. Tutto tranne che una Giunta progressista dato che 3 assessori du 6 sono di centrodestra. L’occasione arriva dalle recenti dichiarazioni del leader di Azione Calenda.

“L’ incoerenza politica della compagine amministrativa a Gela e’ ormai chiara e conclamata, se si guarda a ciò che accade, anche in questi giorni, sia a Roma che a Palermo. Adesso anche Calenda – dice Donegani ‘ – dopo avere auspicato la scomparsa politica dei Cinquestelle, ufficialmente strizza l’occhio alla Meloni e al centro destra. A Gela ancora qualcuno ha il coraggio di definire progressista, una giunta con al suo interno partiti come l’Mpa, Sud chiama Nord e adesso anche Azione? Tiriamo le somme di questa schizofrenia politica ? Su 6 Assessori 3 sono di centro destra (MPA, Sud chiama nord, Azione): una compagine amministrativa di fatto organica al centro destra che governa con Schifani in Sicilia. E i partiti non hanno nulla da dire?”

“Nella terra dove tutto è possibile, dove contano solo le alchimie politiche, dove il bianco e il nero si confondono in un grigio anonimo, c’è qualcuno che da sempre alza la testa e fa sentire la propria voce di dissenso. Ebbene, le provinciali si profilano come la prosecuzione di questo trasversalismo politico, a cui PeR, per la coerenza che la contraddistingue, non partecipera’, non riconoscendo nessuno degli attuali candidati alla Presidenza come espressione dell’area progressista o comunque di centro sinistra. I nostri rifermenti nei consigli comunali, con i quali PeR dialoga in modo diretto o in federazione, siamo certi che non potranno sostenere nessuno dei candidati attualmente in campo, almeno fino a quando questo scenario non dovesse mutare”- conclude Donegani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità