Seguici su:

Flash news

Se gli alberi potessero parlare…

Pubblicato

il

Marco Maniglia, commissario cittadino di Sud chiama Nord, racconta in una nota di una passeggiata con un amico esperto di botanica che gli fa notare due scempi appena compiuti ai danni di due varietà arboree: in via Venezia i pioppi bianchi che costeggiano l’arteria stradale, sono stati barbaramente potati con ferocia, eliminando tutti i rami e le foglie della parte inferiore.
“L’amico botanico – dice Maniglia- mi spiega che in questo modo l’albero rappresenta un doppio pericolo, sia per se stesso, in quanto così ridotto non potrà mai essere un pioppo regolare, sia per la sicurezza ed incolumità dei cittadini, in quanto i pioppi tagliati così barbaramente nella parte inferiore, possono cadere, causa forte vento o per altri motivi, privati appunto dell’equilibrio dato dai rami e dalle foglie della parte tagliata”.
“Passando poi per il corso Vittorio Emanuele, mi viene spiegato – aggiunge- che gli alberi di arance amare che costeggiano il corso stesso, sono stati completamente potati, eliminando le zagare e i futuri frutti , nonché l’inebriante profumo che da essi si spargeva. Ho
telefonato al nostro sindaco Lucio Greco e chiedo spiegazioni e di sapere chi ha eseguito questo lavoro ma il sindaco non vuole darmi spiegazioni, mi dice solo che è la Ghelas responsabile. Chiedo di parlare col direttore della Ghelas, pretendo il suo contatto ma il primo cittadino si rifiuta di darmelo. Sempre più infuriato cerco altre vie per mettermi in contatto con lui, ci riesco…E quindi telefono al direttore della Ghelas Inferrera, chiedo chiarimenti e lui mi mette in contatto con il botanico che ha eseguito i lavori, il quale non può che confermare che la pratica adottata per la potatura è in effetti una pura barbarie,
al punto che l’azione non è stata fortunatamente portata avanti per tutti gli alberi e si è interrotta. Da cittadino che ama Gela infinitamente, non posso che essere disgustato dal fatto che in campagna elettorale si provveda alla potatura di alberi senza alcun criterio e rispetto, né per la natura e il paesaggio, né per i cittadini che anzi, inesperti e ignoranti in tema di botanica, come me,
pensano invece che il Comune stia provvedendo a dare un ordine all’ambiente cittadino…e invece…Se gli alberi potessero parlare….”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità