Seguici su:

Flash news

Casciana che resiste, le bizze di FI e le mosse di Scerra aspettando l’ok dei vertici regionali

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia resta fermo alla sua proposta iniziale, quella della candidatura del capogruppo consiliare Vincenzo Casciana e pretende che Forza Italia rispetti il patto nisseno. I forzisti tramite Enzo Pepe giurano fedeltà ma mezzo partito gira per altri lidi e circolano voci di addii illustri dietro l’angolo. Per chiudere definitivamente la partita sul candidato di FI è necessario che arrivi il via libera da Palermo.

I meloniani hanno rappresentato sabato pomeriggio la situazione gelese ai vertici regionali e il segretario provinciale Gianluca Nigrelli, lascia intendere che la decisione sarà presa dai partiti regionali del centrodestra.

< Noi  manteniamo la candidatura di Casciana e siamo convinti che abbia migliori chance di altri di essere eletto. I vertici regionali dei partiti del centrodestra stanno esaminando la situazione e a breve sapremo il risultato> – dice Nigrelli. Ancora attesa mentre si conferma Vincenzo Casciana il “candidato in pectore più resistente e paziente”.

In casa di FdI  c’è pure la vicenda del consigliere Totò Scerra che potrebbe essere il candidato a sindaco del gruppo  “Alleanza per Gela” composto da Totò Sammito, Pino Federico, Grazio Trufolo e Gabriele Pellegrino. Scerra non ha ancora lasciato FdI. Il centrodestra dovrebbe tornare a riunirsi presto prima con i partiti per poi allargare.

“Con tutti gli esponenti dei movimenti civici abbiamo avuto varie interlocuzioni, per  noi sono importanti e preziosi e chiuso l’accordo tra i partiti del centrodestra li inviteremo al tavolo delle trattative”- conclude Nigrelli.

Attualità

Al Comune la Fp Cgil è la prima lista

Pubblicato

il

Alta la percentuale di votanti per la Rsu al Comune. Sono stati 252 i dipendenti che si sono recati in aula consiliare, a esprimere un voto utile.

Prima lista è risultata la Fp Cgil con 137 voti, seguita dalla Uil Fpl con 117, due soli voti per l’Ugl. La Cgil conquista 7 seggi. Risultano eletti Nicola Cannizzo ptesidente uscente, Vincenzo Orlando, Nunzio Lo Porto, Nello Mezzasalma, Guido Catalano, Maria Perrotta e Santino Nicoletti.

Cinque seggi alla Uil, per Emanuele Di Fede, Giuseppe Di Blasi, Anna Federico, Orazio Cremona e Alberto Cilia. Nessun seggio all’Ugl.

Continua a leggere

Attualità

L’assessore Di Dio annuncia l’avvio del cantiere all’Orto Pasqualello

Pubblicato

il

Avviati i lavori all’Orto Pasqualello. Lo ha reso noto l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Dio.

<Lo scorso anno si è fatta la pulizia dell’area per consentire alla Cosiam di redigere il progetto-dice l’assessore-  ora sono iniziati i lavori che speriamo di concludere entro marzo 2026 come prescrive il Pnrr>.

L’opera, nell’area a ridosso della villa comunale che ogni estate è interessata da incendi continui, costituirà un polmone verde nel cuore della città. Nascerà un parco che collegherà il centro città con il lungomare e ospiterà nuovi arredi urbani e percorsi moderni, un grande anfiteatro, un’area gioco per bambini e ragazzi, dai 3 ai 14 anni e un’area dog park. Tanti gli spazi per passeggiare, conversare e ritrovarsi, correre e fare sport in mezzo al verde e in un luogo nuovo e sicuro, grazie anche all’impianto di illuminazione. Un luogo per famiglie, sportivi e per tutti i cittadini, con una meravigliosa vista sul mare.

Continua a leggere

Flash news

L’on.Scuvera:”rete idrica a Manfria grazie al governo Schifani”

Pubblicato

il

Grazie all’impegno della Regione Siciliana, al Governo Schifani è stato sbloccato e ufficialmente notificato il finanziamento di 3.323.500 euro per il completamento della rete fognaria nella zona di Manfria a Gela, intervento strategico per il miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità ambientale del nostro territorio.

Lo rende noto l’on.Totò Scuvera.Mentre il Pd esulta e se ne prende i meriti, Scuvera ricorda che è il governo regionale di centrodestra ad agire.

Il provvedimento, contenuto nel D.D.G. n. 2179 del 13 dicembre 2024, era stato inizialmente sospeso per motivi amministrativi. Oggi, superati tutti gli ostacoli grazie al lavoro sinergico tra assessorati regionali e strutture tecniche, si rende finalmente operativo con il finanziamento a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Le somme sono già state impegnate:

1.661.750 euro per l’anno 2025,

1.661.750 euro per l’anno 2026.

“Si tratta di un risultato concreto che dimostra come la buona politica, quando lavora con determinazione, porti frutti tangibili. Manfria attende da anni opere infrastrutturali essenziali per lo sviluppo urbanistico e la vivibilità dell’area, e oggi compiamo un passo decisivo.Un ringraziamento particolare va al Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, all’ATI di Caltanissetta, al Commissario Straordinario per la depurazione e a tutti gli attori istituzionali che, con spirito di servizio, hanno contribuito a raggiungere questo traguardo”- ha dichiarato il deputato di FdI

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità