Seguici su:

Flash news

Morselli assente e Una buona idea sente puzza di bruciato su ripristino aree di sedime

Pubblicato

il

L’Assessore ai Lavori pubblici Romina Morselli assente per indisposizione alla seduta consiliare in cui avrebbe dovuto dare risposte a tre interrogazioni del suo settore: indisposizione personale o indisposizione verso il sindaco?

Lo scontro di questi giorni causato dalla vicenda del progetto del Lungomare con i paventati ritardi è stato duro e non è cosa di poco conto.

In aula si è trattato del regolamento sulle aree di sedime ed il loro ripristino da parte delle aziende dei servizi.Viene applicato? E il Comune li fa i controlli? Le aziende la versano la fideiussione?

Lo ha chiesto Rosario Faraci (Una buona idea) prendendo spunto dai lavori in via dell’Acropoli.

Per l’assessore Morselli ha risposto il collega Ivan Liardi rassicurano che il regolamento è applicato, le fideiussioni sono versate.

Ma questa versione non ha convinto il con sigliere di Una buona idea che ha sentito puzza di bruciato. Del resto se non c’è personale al settore manutenzione chi li deve fare i controlli?

Faraci ha annunciato l’accesso agli atti per verificare se c’è la fideiussione e per verificare se il regolamento viene applicato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Hashish e cocaina nella cassetta degli attrezzi, un arresto in città

Pubblicato

il

La Squadra Mobile di Caltanissetta e la Polizia di Gela hanno effettuato una perquisizione all’interno di un garage di Via Bergamo, dove è stato rinvenuto un cospicuo quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno dell’immobile e dopo alcuni minuti era uscito con in mano una pesante cassetta degli attrezzi chiusa con un lucchetto. Al rifiuto di mostrare cosa stesse trasportando, il fermato è stato sottoposto a controllo e trovato in possesso delle chiavi del contenitore. Al momento dell’apertura, gli agenti hanno appurato che l’interno era stato riempito con svariati panetti di hashish, ancora confezionati.

Il controllo è stato esteso anche all’interno del locale in uso al giovane dove, su un soppalco, dietro delle vasche di accumulo dell’acqua, sono state rinvenute altre due cassette degli attrezzi chiuse, anch’esse riempite con panetti di hashish e pezzi di cocaina in pietra, ancora da suddividere in dosi per lo spaccio. A seguito delle attività di analisi e pesatura, l’ammontare complessivo della droga sequestrata è risultato pari a 19 chili di hashish e 330 grammi di cocaina, che avrebbero fruttato, una volta immessi sul mercato, introiti superiori ai 100 mila euro. L’arrestato, al quale è stato contestato il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato condotto al carcere di Gela a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il Gip presso il Tribunale di Gela ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Continua a leggere

Attualità

L’assessore Scarpinato a Bosco Littorio giovedì darà il ai lavori di allestimento del Museo dei relitti greci

Pubblicato

il

Inizieranno giovedì 3 aprile alle 11 i lavori per l’allestimento del Museo dei relitti greci di Gela, all’interno di Bosco Littorio. Il museo, interamente finanziato dall’assessorato regionale ai Beni culturali, e realizzato ex novo in appena tre anni, è stato progettato dalla Soprintendenza dei beni culturali di Caltanissetta che ne ha anche curato la direzione dei lavori e l’allestimento. 

Si procederà dapprima con l’apertura delle casse contenenti gli elementi lignei appartenenti al relitto greco arcaico, recuperato dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nelle acque antistanti contrada Bulala, a Gela, con due campagne di scavo avvenute negli anni 2003-2004 e 2007-2008. Terminato l’assemblaggio del relitto, che costituisce la fase più complessa dell’intero allestimento, si procederà con la realizzazione di vetrine espositive contenenti i reperti provenienti dall’imbarcazione e installazioni multimediali. 

Parte del relitto (il paramezzale e i madieri) è stato esposto tra il 2022 e il 2023, all’interno del padiglione appositamente realizzato dalla Soprintendenza a Bosco Littorio (di fronte l’attuale struttura museale), per la mostra “Ulisse in Sicilia” che ha avuto oltre 45 mila visitatori in tre mesi.

Saranno presenti all’avvio dei lavori l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; la soprintendente dei Beni culturali e Ambientali di Caltanissetta, Daniela Vullo; la direttrice del Parco archeologico di Gela, Donata Giunta; i dipendenti della Soprintendenza di Caltanissetta Ettore Dimauro (progettista e direttore), Emanuele Turco (rup  e dirigente della sezione archeologica), Filippo Ciancimino (curatore allestimento).

Continua a leggere

Cronaca

Incidente in via Venezia coinvolta auto della polizia municipale

Pubblicato

il

Due agenti della polizia municipale sono rimasti feriti nello svolgimento del loro lavoro a seguito di un incidente stradale che si è verificato in via Venezia.

L’auto della polizia municipale a bordo della quale viaggiavano si è ribaltata dopo un urto con una Grande Punto di colore grigio guidata da un anziano. Pare si stata la Fiat a urtare contro l’auto dei vigili ma le indagini chiariranno meglio la dinamica del sinistro. I due vigili urbani sono stati trasportati in ospedale.Le loro condizioni non sembrano destare particolare preoccupazione. Sul posto sono arrivati i soccorsi con il 118 e la ProCivis

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità