Seguici su:

Politica

Autonomia differenziata, M5S Sicilia: “presenteremo una mozione: i traditori dell’isola vengano allo scoperto”

Pubblicato

il



Palermo – “Stanno spaccando l’Italia e affondando la Sicilia nel silenzio generale. Questa destra, Schifani compreso, è peggio dell’invasione delle cavallette. Occorre informare le persone di cosa li aspetta, che la sanità e le scuole, già messe malissimo, rischiano di implodere.

Pure Musumeci ha tradito la Sicilia, mentre Schifani parla di aria fritta e ciancia di ipotetiche garanzie che non cambieranno la sostanza per indorare la pillola che ci stanno costringendo ad ingoiare. Presenteremo una mozione all’Ars, per impegnare il governo ad esperire tutti i tentativi possibili per fermare questa macchina infernale. Quantomeno capiremo chi sono i traditori della Sicilia, chi lavora veramente per i siciliani o chi per il proprio tornaconto personale, inchinandosi alla volontà del proprio partito per garantirsi una ricandidatura”.


Lo affermano il capogruppo del Movimento Cinque Stelle all’Ars, Antonio De Luca e il referente regionale M5S Nuccio Di Paola, all’indomani dell’approvazione al Senato del ddl Calderoli sull’autonomia differenziata, “con il voto complice di tanti siciliani, che hanno tradito la Sicilia, Musumeci compreso, che appena qualche anno fa sul tema non appariva certo favorevole”.
“In Sicilia – dice Antonio De Luca – sembra di essere su un altro pianeta.

Si parla di leggi per salvare gli ineleggibili, di spartizione senza pudore delle poltrone della Sanità e si pensa persino a riesumare le Province in contrasto con la legge nazionale. Nulla che interessi realmente ai siciliani che sicuramente avrebbero maggiormente apprezzato il governo regionale se avesse difeso i fondi Fsc che ci sono stati scippati dal governo Meloni o la sanità pubblica che va alla deriva. E tutto questo con Schifani accondiscendente, salvo una timida e fasulla protesta che, ovviamente, non ha portato a nulla”.


“Quella in discussione a Roma – dice Di Paola – è una riforma che può avere ricadute negative molto, ma molto importanti e la stanno trattando come se si trattasse di una leggina insignificante. La gente non sa nulla o quasi di cosa li aspetta, per questo va informata preparandola per una successiva raccolta di firme per il referendum abrogativo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Sara Cavallo (FdI):”abbassiamo le tasse con lo sblocca royalties:

Pubblicato

il

“Ringrazio sinceramente l’onorevole Scuvera e tutte le forze politiche di centrodestra per il lavoro fondamentale che hanno svolto con l’approvazione dello sblocca royalties. Questa è una misura indispensabile per rilanciare la nostra città iniziando ad abbassare le tasse.
Ora, invito il governo cittadino a intraprendere un percorso di riduzione delle tasse, partendo dalla Tari, per alleggerire il carico fiscale sui nostri cittadini.

Lo sostiene la consigliera di FdI Sara Cavallo:

“Le forze di sinistra non devono cedere alla tentazione di festeggiare. È il momento che si concentrino con responsabilità e impegno per migliorare concretamente la vita dei nostri concittadini”- conclude.

Continua a leggere

Flash news

Sblocca royalties è ora operativo, esulta il M5S

Pubblicato

il

Il M5s accoglie con grande entusiasmo e concreta speranza la pubblicazione in GURS dello strumento finanziario regionale ‘sblocca royalties’ , misura necessaria e fondamentale per il risanamento ambientale e il risanamento finanziario di Gela voluto fortemente dal sindaco di Stefano e dal deputato regionale Nuccio di Paola, strumento che permetterà alla nostra città di uscire dal dissesto finanziario.

Il capogruppo consiliare Francesco Castellaa dichiara: “adesso comincia la vera sfida e la più importante azione politica della nostra amministrazione e di tutto il consiglio comunale per arrivare al riequilibrio finanziario, per ridare finalmente dignità alla nostra comunità in termini di servizi e di efficienza”
Il capo gruppo del movimento rappresenta che” il movimento 5 stelle locale e tutto il gruppo consiliare e’ pronto, risoluto e fermo nel sostenere l’imminente e prossimo percorso politico e finanziario dell’Ente e ciò per risanare il prima possibile la crisi finanziaria amministrativa che il nuovo governo della città ha ereditato.

Castellana, va oltre e richiama tutte le forze politiche di maggioranza e di minoranza ad un senso di responsabilità nell’affrontare tale percorso di riequilibrio finanziario, segno di grande amore per la città, svincolati ognuno da idealismi di partito e con l’unico scopo di sostenere il bene della nostra città.

Il gruppo consiliare del movimento segue con grande attenzione questo percorso anche con i supportotecnico-amministrativo del consigliere Vincenzo Tomasi, quale presidente della commissione bilancio.Domani pomeriggio i consiglieri del movimento 5 stelle si riuniranno in un tavolo tecnico/amministrativo, anche con la presenza dell’assessore Morgana, per delineare l’azione politica da mettere in campo anche alla luce del nuovo strumento finanziario sblocca royalties

Continua a leggere

Flash news

Regolamento della videosorveglianza e tassa di soggiorno nella seduta dell’11 febbraio

Pubblicato

il

La presidente Paola Giudice ha convocato la seduta ordinaria per l’11 febbraio alle 19.30.

Due soli punti all’ordine del giorno ma si tratta di regolamenti che vanno votati articolo per articolo. Il primo regolamento riguarda la videosorveglianza in un momento in cui il sistema cittadino sta per essere implementato.

Il secondo è la tassa di soggiorno che tante polemiche ha suscitato quando il sindaco l’ha annunciata come uno dei modo per fare cassa in un momento di dissesto. Ora il regolamento è pronto per il vaglio del consiglio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità