Seguici su:

Pubbliredazionale

“Esperienza tecnologica e linguistica all’Open Day della Quasimodo”

Pubblicato

il

L’Open Day presso l’Istituto comprensivo S. Quasimodo di Gela è stato un’affascinante immersione nel mondo dell’apprendimento, mettendo in risalto laboratori linguistici e tecnologici all’avanguardia.
A dare l’avvio è stato il discorso di benvenuto della dirigente scolastica Viviana Morello, si sono poi susseguite le presentazioni delle attività Erasmus, dei vari laboratori e l’esibizione degli alunni del corso musicale.

I partecipanti dell’Open Day sono stati condotti nella sala buffet, dove gli alunni della Quasimodo hanno presentato cibi tipici francesi e inglesi (ricordiamo che l’istituto accoglie da settembre un corso gratuito di francese). Nell’aula informatica i bambini delle classi quinte elementari sono stati coinvolti con giochi interattivi in lingua, volti a scoprire Parigi e Londra attraverso i monumenti più importanti. I laboratori linguistici hanno in tal modo offerto agli studenti l’opportunità di esplorare le lingue europee attraverso metodologie interattive e coinvolgenti. Tutti ciò è stato possibile grazie ai docenti esperti che hanno saputo guidare gli studenti in attività pratiche, creando un ambiente dinamico per il perfezionamento delle competenze linguistiche.

In alcune delle aule dell’istituto erano presenti diversi laboratori. Nello specifico il laboratorio di scacchi, gioco fortemente voluto perché trova molte correlazioni nella matematica. Come tema è stato scelto quello ispirato a Federico II di Svevia, due alunni indossavano gli abiti dello “stupor mundi” e della consorte Costanza d’Aragona, indumenti gentilmente prestati dal gruppo archeologico Geloi e utilizzati durante le manifestazioni locali. Va altresì ricordato che l’istituto conta numerosi tornei provinciali di scacchi e un numero ingente di alunni che hanno disputato competizioni regionali e nazionali.
Un altro laboratorio ha ospitato le scienze, duranti i quali si sono susseguiti esperimenti scientifici di fisica e chimica, avvalorati dall’uso di strumentazione con materiale povero e scientifico. Sono stati esposti modelli di cellule, del sistema solare e di quello sole-terra-luna. L’istituto possiede il laboratorio astronomico, la Quasimodo, infatti, è la prima scuola siciliana che può contarne la presenza e mette le apparecchiature professionali a disposizione alle scuole del territorio.
Ha contato la sua presenza anche l’atelier creativo “Girls Code it Better”, progetto di “officina futuro fondazione W-Group, la sua presenza è doverosa in un mondo sempre più tecnologico dove le aziende hanno bisogno di persone con competenze tecniche.Un altro focus principale è stato sul laboratorio tecnologico, dove la robotica è stata la padrona della scena. Gli studenti hanno avuto la possibilità di interagire con robot programmabili, umanoidi, droni e visori, imparando i fondamenti della programmazione e acquisendo competenze pratiche nell’ambito della tecnologia. L’esperienza decennale nell’ambito della robotica 4.0 e la presenza di scanner 3d, robot geometrici (più di un centinaio presenti nel laboratorio), droni di diverse tipologie e Ozobot microrobot, hanno fatto sì che il villaggio natalizio e quello medievale prendessero vita, animati con lo scopo di ricreare una città 2.0. Quest’esperienza ha sottolineato l’importanza della robotica non solo nel contesto scolastico ma nella vita quotidiana, dimostrando come queste competenze siano cruciali per affrontare le sfide del mondo moderno, dal controllo di dispositivi domestici all’automazione di compiti quotidiani, i benefici della robotica si sono rivelati chiaramente.
In conclusione, l’Open Day ha evidenziato come l’Istituto Quasimodo stia preparando i suoi studenti non solo con una solida base linguistica, ma anche con competenze tecnologiche che si tradurranno in un vantaggio significativo nella loro vita futura.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubbliredazionale

Hair Spa Gela ti da’ il benvenuto. Nuova apertura

Pubblicato

il

Dalla notte dei tempi la donna riconosce nei capelli una parte fondamentale della sua bellezza, cornice imprescindibile del volto.

Afrodite era nuda, ma i capelli biondi e lunghissimi la avvolgevano in quasi tutto il suo corpo che s’intravvedeva bianco come il latte. Da Cleopatra alla Principessa Sissi, fino ad Amy Winehouse, la cura dell’elemento femminile della bellezza è rimasto un mito nella storia e nella realtà del XXI secolo.

Punto di forza imprescindibile di eleganza e grazia nell’arte e nel mondo patinato dello spettacolo. Eppure anche i capelli, come espressione della corporeità possono perdere vigore, forza e consistenza.

Dal Giappone e dalla cultura orientale, sito privilegiato del mondo dei massaggi, a Gela Hair Spa è arrivato presso la sede di Luisa D’Ovidio per regalare ad ogni donna l’opportunità di prendersi del tempo e vivere un’esperienza rilassante e rigenerante.

Il trattamento prevede un massaggio con tecniche sofisticate concepite nell’uso sapiente delle mani, sulla falsariga dei dettami del mondo orientale, che dalla testa passa al collo, fino alle spalle e ritorno, in grado rilassare la parte superiore del corpo e di stimolare l’attività del bulbo pilifero alla produzione di cheratina, componente essenziale del capello e ridonare la vita compressa, alle volte da trattamenti invasivi, diete sbilanciate, gestazioni, stress nervosi.

La bellezza del capello varia in base alla salute della cute: più questa è in condizioni ottimali più il capello sarà visibilmente bello, morbido e lucente. Il consulto tricologico della professionista Luisa D’Ovidio consulente tricologa certificata da master specialistico, permette allo staff di valutare il grado di salute della cute e di fornire una prognosi alla donna che vorrà sottoporsi a trattamenti specifici per ripristinare la struttura dell’intera chioma, seguendo un percorso creato ad hoc, in base alle specifiche esigenze, con protocolli personalizzati per ogni donna. Attraverso l’utilizzo della tricocamera si può effettuare un’analisi dettagliata della cute e dei capelli per valutarne lo stato di salute, consistenza e condizione.

La consulente tricologa Luisa D’Ovidio quindi, crea un programma di intervento personalizzato in grado di prevenire eventuali fastidi o problemi al cuoio capelluto.

Fornisce soluzioni specifiche in modo da garantire la cura e la bellezza dei capelli anche dopo il trattamento. Il tutto si concretizza con l’uso di prodotti specifici inseriti nel protocollo, rilassati nella maxi poltrona – lettino dove la cliente si adagia per ricevere il trattamento benefico, fatto di mani competenti, getti di acqua ‘a corolla’, grazie al sistema del cerchio idrico posizionato sul capo come da foto di copertina, che completa il massaggio.

Un’ora di coccole per ritrovare la bellezza dei capelli compromessi o semplicemente mantenerne la naturale fluenza, prima dell’acconciatura finale che mette un punto fermo su un look ineccepibile firmato Luisa D’Ovidio Hair Style.

Tutto questo e molto di più si trova in Piazza San Francesco n.3 con orario continuato per rispondere ad ogni esigenza di tempo delle donne impegnate.

In un ambiente accogliente, rilassante e raffinato ogni donna potrà lasciare fuori la vita frenetica e ritrovare l’armonia della bellezza con Hair Spa Gela.

Continua a leggere

Attualità

Gioco online: un settore sempre più importante per l’economia italiana

Pubblicato

il

Tra i settori maggiormente in voga in Italia in questi ultimi anni rientra senza ombra di dubbio quello del gioco online, che ha registrato dei numeri sempre più elevati. Tutto ciò lo si deve in particolar modo alla maggior accessibilità e alla maggior comodità messe a disposizione dei clienti, i quali possono accedere alle loro attività ludiche preferite in qualsiasi momento e in qualunque luogo.

Questa realtà, regolamentata e tenuta sotto controllo dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha già dimostrato di aver avuto e di continuare ad avere un ruolo piuttosto rilevante all’interno dell’economia del nostro Paese, questo sia per quanto concerne i contributi fiscali che per la creazione di nuovi posti di lavoro. Nelle prossime righe il nostro obiettivo sarà quello di scoprire insieme come si è sviluppata la crescita del comparto online, anche rispetto a quello fisico, in questi ultimissimi anni.

L’importanza di registrarsi su piattaforme autorizzate

Prima di analizzare la fase di sviluppo del gioco online, è importante sottolineare l’aspetto relativo alla sicurezza. In questo settore, infatti, esistono tantissime piattaforme tra le quali scegliere. Spesso, però, può capitare che le stesse siano sprovviste dell’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In quest’ottica può risultare utile consultare i siti di comparazione che offrono anche recensioni e consigli degli esperti. Ad esempio alla pagina seguente si possono trovare tutti i bookmaker AAMS consigliati da sitiscommesse.com, una delle piattaforme più affidabili del settore. Il mondo del web è pieno di insidie e le truffe sono sempre dietro l’angolo, motivo per il quale è sempre bene prendere tutte le accortezze del caso e non lasciarsi sfuggire nessun dettaglio.

La crescita del gioco online

Nel corso del 2023, la spesa derivante dalla volontà dei giocatori italiani di puntare il proprio denaro su uno dei siti di casinò online autorizzati ad operare sul nostro territorio ha raggiunto i 2,27 miliardi di euro, il che significa automaticamente che rispetto all’anno precedente, quindi al 2022, è stato registrato un incremento del 13,5%. Un altro comparto in forte via di sviluppo è stato quello relativo alle scommesse online, che nel corso dei primi sei mesi dello stesso anno ha toccato quota 1,2 miliardi di euro.

Nel 2024 il trend si è semplicemente confermato, con la spesa totale per i casinò online che ha raggiunto i 214 milioni di euro entro il mese di aprile, registrando di conseguenza un ulteriore incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Alla fine del 2024, altra testimonianza della grande crescita del settore dei giochi e dei casinò online, la spesa totale ha addirittura oltrepassato i 2,3 miliardi di euro. Tra l’altro, c’è anche da sottolineare il fatto che per l’economia del nostro Paese risulta essere piuttosto cruciale il ruolo che gioca il contributo fiscale dei casinò digitali regolamentati, tanto che tutte le entrate prodotte da questo settore si rivelano poi essere delle risorse essenziali per il bilancio pubblico. In più, non dimentichiamoci le questioni relative all’occupazione e allo sviluppo tecnologico. Infatti, non solo sono state aperte delle nuove posizioni di lavoro in ambito tecnologico quali il marketing digitale, l’assistenza clienti e lo sviluppo di software, ma nel corso del 2024 anche l’innovazione tecnologica ha portato avanti un compito molto importante per il comparto del gioco online. In questo senso, infatti, abbiamo avuto a che vedere con l’adozione di strumenti super innovativi come la Realtà Virtuale e l’Intelligenza Artificiale, quest’ultima tecnologia sempre più utilizzata non solo nel gioco, ma nei più svariati ambiti: dalle sfide sanitarie all’emergenza idrica come quella presente in Sicilia. Infatti, al momento sembra che questo strumento sia ancora in una fase embrionale e che non si siano scoperte tutte le reali potenzialità e come potrà trasformare anche ogni nostro piccolo gesto.

Continua a leggere

Pubbliredazionale

All’I.C. Quasimodo l’osservazione dell’allineamento planetario

Pubblicato

il


L’Istituto S. Quasimodo invita a un evento speciale dedicato all’osservazione dell’allineamento planetario, un fenomeno celeste imperdibile!


Il 3 febbraio 2025 ore 17:30, avremo l’opportunità di ammirare attraverso i nostri telescopi ben sette pianeti allineati nel cielo notturno: Marte, Giove, Urano, Venere, Saturno, e Nettuno saranno visibili subito dopo il tramonto, e successivamente, nel corso del mese, si unirà anche Mercurio. Quattro di questi pianeti (Marte, Giove, Venere e Saturno) saranno facilmente visibili a occhio nudo. Per Urano e Nettuno, invece, si consiglia l’uso di un telescopio.


L’Istituto Quasimodo è l’unica scuola della zona a vantare un osservatorio astronomico attrezzato con telescopi di ultima generazione, uno strumento che ci permette di offrire ai nostri alunni un’esperienza didattica unica e all’avanguardia.


L’evento si svolgerà presso la nostra sede, in viale Indipendenza, 130 e inizierà con una breve introduzione in aula magna a cura di un docente referente, il quale fornirà dettagli e curiosità sull’allineamento planetario. Successivamente, le famiglie e gli studenti potranno salire nel nostro laboratorio di astronomia per osservare lo spettacolo celeste attraverso i nostri telescopi.


Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria occasione di scoprire le meraviglie del cosmo e di apprezzare l’eccellenza del nostro Istituto, che attraverso i suoi laboratori promuove una crescita moderna e approfondita dei suoi studenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità