Seguici su:

Attualità

Legalità e Impegno Sociale, a Mussomeli, il Premio l’UNIMRI per i siciliani eccellenti

Pubblicato

il

Mussomeli – Si svolgerà Venerdì 19 gennaio 2024, nell’elegante cornice del Palazzo Sgadari di Mussomeli, alle 16:30 il “Premio UNIMRI 2023”. L’UNIMRI, associazione organizzatrice del premio, costituita dagli insigniti dell’onorificenza al merito della Repubblica, massima onorificenza civile rilasciata dal Capo dello Stato, ha voluto creare questo premio, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e la collaborazione del Comune di Mussomeli, per consegnare un riconoscimento tangibile a personalità che, nell’ambito delle proprie attività professionali e sociali, si sono distinte per la dedizione e per la qualità dei risultati raggiunti. Un Premio alla Legalità e all’impregno sociale fortemente voluto dai vertici dell’UNIMRI, presieduta dal Cav. Gianni Porcaro. Il Consiglio Direttivo in collaborazione con la Commissione Regionale della Sicilia ha comunicato i nomi dei vincitori che riceveranno il riconoscimento a Mussomeli.

A ricevere il premio saranno: il Ten. Col. Luigi Balestra, Comandante del nucleo investigativo di Agrigento; l’On. Giuseppe Catania, Sindaco di Mussomeli; l’On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana; il Sig. Danny Mc Cubbin, ideatore della mensa di solidarietà di Mussomeli; la Dirigente. Gesuela Pullara, Comandante Polizia Penitenziaria di Agrigento; il Prof. Corrado Sillitti, docente di storia della musica; il Prof. Giovanni Tesè, Avvocato, Saggista e Scrittore; il Dott. Stefano Zammuto, Giudice Tribunale di Sciacca. Un riconoscimento speciale sarà inoltre consegnato al Dott. Daniele Frangiamore e Preside Vincenzo Maggio dell’IISS “Virgilio” di Mussomeli.

Ad aprire l’evento gli indirizzi di saluto del Cav. Prof. Francesco Pira, Vice Presidente Nazionale dell’UNIMRI e professore di sociologia all’Università di Messina, On. Giuseppe Catania, Sindaco di Mussomeli, e il Cav. Francesco Cagnina, Consigliere Nazionale e Delegato di Caltanissetta dell’UNIMRI. Sarà presente il Presidente Regionale UNIMRI, Cav. Franco Messina.

Nel corso della serata sono previsti momenti di intrattenimento. Il Comitato Organizzatore del Premio composto da: Cav. Prof. Francesco Pira, Cav. Franco Messina, Cav. Giuseppe Mongiovì, Cav. Francesco Cagnina, Cav. Salvatore Taffaro, Cav. Giuseppe Di Pasquale, Cav. Attilio Frangiamore ha lavorato alacremente per la migliore riuscita dell’evento che sarà presentato dal Prof. Michele Rondelli, Docente e Scrittore.

“Siamo molto felici di poter consegnare questi riconoscimenti – ha dichiarato il Presidente Nazionale UNIMRI Cav. Gianni Porcaro – perché crediamo che debbano essere premiate personalità che portano alto il vessillo della nostra Nazione. Si tratta un piccolo gesto che però assume un grande significato. Il nostro ringraziamento alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, al Comune di Mussomeli e a tutti gli Enti e le associazioni, ma anche a tutti Dirigenti e Soci UNIMRI che ci hanno permesso di realizzare questo nostro evento

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tubi scaricano acque nere Lungomare

Pubblicato

il

Ogni volta che cadono anche poche gocce d’acqua dal cielo, due grossi tubi scaricano acque nere al Lungomare.

Accade sulla spiaggia alla foce del fiume Gela. La segnalazione viene da Totò Terlati presidente dell’Unione dei Comitati di quartiere che ritiene questa situazione inaccettabile sotto il profilo ambientale e del decoro

Continua a leggere

Attualità

L’artista Francesco Passero esporrà al Dubai Wold Trade Center

Pubblicato

il

Il pittore di Gela Francesco Passero è stato invitato ad esporre al Dubai Wold Trade Center negli Emirati Arabi, dal 17 al 20 aprile.

In quell’occasione gli sarà conferito il Premio Internazionale “Maestri a Dubai”. Il pittore di Gela non è nuovo di queste esposizioni a livello internazionale. Già nel 2015  ha esposto alla Seconda biennale internazionale al Museo Macs – Greggio di Roma e l’annoi dopo alla Biennale di Arti Visive a Montecarlo.

Nel 2017 ha partecipato al Premio Internazionale “Trofeo Art Prize in French Riviera di Cannes e selezionato dal critico Vittorio Sgarbi al Premio internazionale Arte a Milano presso il Teatro Del Verme. Lo stesso anno ha partecipato al Premio Internazionale Novecento dedicato al pittore Renato Guttuso presso la Villa Palagonia di Bagheria e alla Biennale dei Dogi per le Arti visive di Venezia.Nel settembre gli è stata conferita la menzione “Artista da Museo” con una mostra a Monreale inaugurata da Vittorio Sgarbi e l’Oscar per le Arti visive a Montecarlo.

Francesco Passero,  artista affermato in campo nazionale ed Internazionale, maestro del colore, vive nella prima parte delle sue creazioni le teorie degli impressionisti; abbandona gli stessi per dedicarsi ad una corrente artistica nuova ed innovatrice definita dallo stesso “Fantastico Reale”. Le sue opere ci narrano di ruderi subacquee che l’artista riporta alla luce con dovizia di parteicolari.

Alcune opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private e svariate le pubblicazioni e i cataloghi d’arte in cui Francesco Passero è presente, editi  da case editrici specializzate come Mondadori, De Agostini, Artitalia Edizioni, EA Editore,Pagine, Bersani.

Presente con un’intera pagina sulla più importante rivista mensile d’arte, che si trova in edicola, “Arte” di aprile, anno 2018, edito dalla Mondadori. È inoltre presente nel Catalogo Arte Moderna C.A.M. nr. 54 della Mondadori, anno 2019, nella prima edizione dell’Atlante dell’Arte edito dalla De Agostini anno 2019 e nel Catalogo Selezione d’Arte “L’Elite 2019”.

Continua a leggere

Attualità

Ecco il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha un nuovo organigramma. Nuovo non del tutto perché molte sono state le conferme ma ci sono anche volti nuovi. Giornalisti motivati, innamorati del loro lavoro che vogliono dare nuova linfa ad una categoria professionale molto esposta e non sempre adeguatamente considerata.

Ieri, con il voto in presenza ai seggi di Catania, Messina e Palermo, si è conusa la fase di ballottaggio per una campagna elettorale lunga ed a tratti difficile. Da oggi il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha un assetto diverso.

La Lista ControCorrente Sicilia ha ottenuto grandi successi con l’elezione di Riccardo Arena al consiglio nazionale ed al consiglio regionale Filippo Mulè e Concetto Mannisi ha continuato, nel secondo turno con l’elezione di Francesco Nuccio, Tiziana Martorana, (402 voti ciascuno), Daniele Lo Porto (364) e Massimiliano Passalacqua (313).

Per i consiglieri pubblicisti il turno di ballottaggio ha decretato l’elezuone di Tiziana Caruso(763) e Salvo Li Castri(740) per la lista Giornalisti 2.0 e Laura Simoncini (756) della lista Controcorrente. Santino Franchina è stato eletto consigliere nazionale con 777 preferenze .

Al primo turno di voto erano stati eletti Vittorio Corradino della lista ControCorrente Sicilia e di Roberto Immesi per la lista Giornalisti 2.0, la composizione del collegio dei revisori dei conti è stata completata ieri con l’elezione al ballottaggio di Salvo Messina (399).

Il primo incontro del nuovo Consiglio dell’ordine dei giornalisti si terrà il prossimo lunedì 14 aprile nella sede di via Bernini a Palermo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità