Seguici su:

Flash news

Fp Cisl chiede incontro all’amministrazione di Caltanissetta

Pubblicato

il

La Cisl Fp, attraverso il segretario territoriale Simonetta Franzone e il coordinatore provinciale enti locali Gianfranco Di Maria, esprime la propria preoccupazione rispetto al mancato pagamento delle somme per la performance per gli anni 2016 e 2017 ai lavoratori del Comune di Caltanissetta e chiede un incontro congiunto con uffici e amministrazione comunale per affrontare la vicenda.
“Prendiamo atto, con dispiacere, che è trascorso un lasso di tempo ben superiore a quanto previsto dal contratto del pubblico impiego senza che le risorse siano state corrisposte – dicono Franzone e Di Maria -, non rispettando, sia da parte delle precedenti e di questa amministrazione comunale, i tempi per effettuare i pagamenti”.
Il sindacato denuncia come questa situazione abbia creato “disagio e incertezza tra i dipendenti che avevano ed hanno la legittima aspettativa di ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro svolto e l’impegno profuso”.
Per questo Franzone e Di Maria chiedono “un incontro urgente, al fine di discutere approfonditamente della problematica e trovare una soluzione che tuteli i diritti e gli interessi dei lavoratori dell’Ente e risolvere bonariamente e rapidamente la questione”.
Una richiesta di incontro che è però una formale diffida e messa in mora: “nel caso in cui non si pervenga a una soluzione soddisfacente entro un termine ragionevole e, comunque, non superiore a 20 giorni dalla ricezione della presente – concludono Franzone e Di Maria -, la Cisl Fp si riserva il diritto di intraprendere le azioni sindacali e legali necessarie per tutelare i diritti dei lavoratori”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Conti il combattente ora può puntare al posto all’Ars

Pubblicato

il

Chi pronosticava il flop del sindaco di Niscemi ora deve ricredersi.Perchè Massimiliano Conti la partita se l’è giocata tallonando stretto l’altro candidato di centrodestra ed ottenendo un risultato più ampio del previsto. Lo potrà spendere nel 2027 per una sua candidatura alle Regionali con la Lega che lo vuole candidato.

Conti non è andato bene nelle due grandi città Gela e Caltanissetta che avevano i due sindaci candidati.E a Gela qualche possibile voto lo ha perso da parte di chi non ha gradito la sua ingerenza nella campagna elettorale delle Amministrative sostenendo il candidato del centrodestra ribelle Totò Scerra. Qualche defezione tra i suoi partiti alleati c’è stata e Conti è arrivato secondo. Due delle sue liste FdI e Lega hanno eletto un rappresentante ciascuno, nessuno l’uscita. Dalla percentuale del 31% riparte Massimiliano Conti per puntare, zainetto in spalla,ad uno dei tre seggi all’Ars in provincia.

Continua a leggere

Flash news

Ecco i dieci consiglieri provinciali eletti.Gela ha un solo consigliere

Pubblicato

il

Forza Italia collegata al presidente Tesauro è la  prima lista con 4 consiglieri di cui uno non è un tesserato, Alternativa per Terenziano collegata al sindaco di Gela  seconda con tre consiglieri,  le liste di Massimiliano Conti ne prendono due cioè un consigliere a FdI, uno alla Lega, uno è il consigliere della lista del Vallone Civici per il  nostro territorio.

Il più votato in assoluto è stato il nisseno  Gianluca Miccichè di Forza Italia, seguito dal sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato del M5s, poi il sindaco di Riesi Salvatore Sardella di Forza Italia, e a seguire l’unico gelese eletto il Dem  Antonio Cuvato, dietro di lui Gianluca Bruzzaniti di FdI (soddisfazione è stata espressa  dall’on Totò Scuvera che lo ha sostenuto).Il sesto consigliere eletto è Rosario Sorce di Forza Italia , per la Lega di Salvini Martino Basilio, poi la Civica Annalisa Petitto,all’ottavo posto l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo e il decimo consigliere è di Civici per il territorio  Rosario Carapezza.

 Rosario Faraci di Una buona idea resta tagliato fuori e non ce la fa nemmeno il forzista Gabriele   Pellegrino.

Continua a leggere

Flash news

Forza Italia regionale orgogliosa del successo di Tesauro

Pubblicato

il

Il successo di Walter Tesauro, eletto Presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta con oltre il 35% dei consensi, è un traguardo che riempie di orgoglio Forza Italia. Questo risultato, unito all’ottima performance della nostra lista, dimostra la qualità di un progetto concreto, basato sulla competenza e sulla vicinanza al territorio”. Così Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta l’esito delle elezioni di secondo grado per il Libero Consorzio di Caltanissetta.

“Il merito – prosegue Caruso – va a una squadra eccezionale: dagli amministratori locali, che hanno lavorato senza sosta, al nostro deputato regionale Michele Mancuso, vero traino di questa campagna. Insieme, hanno saputo spiegare l’importanza di una scelta di qualità, orientata allo sviluppo e all’ascolto delle esigenze di una comunità ampia e complessa come quella Nissena”.  

Caruso sottolinea inoltre il valore della sinergia istituzionale: “Tesauro incarna le migliori energie del territorio e, grazie al lavoro di squadra avviato con il governo regionale, potrà garantire risposte efficaci a tutti i territori, superando gli squilibri e valorizzando le potenzialità di ciascuna realtà comune”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità