Seguici su:

sport

Atletica, per Zito il 2024 si apre con la prestigiosa Campaccio cross country

Pubblicato

il

Inizia il 2024 e una grande sfida si avvicina per Francesco Zito. Il podista gelese sarà di scena sabato prossimo, 6 gennaio, a San Giorgio di Legnano per la Campaccio cross country, una delle gare di corsa campestre più famose e prestigiose al mondo.

Zito, detentore di record a livello regionale e nazionale, tiene particolarmente a questa competizione per la quale si allena da tempo.

Dopo tanti allenamenti, l’atleta è pronto a mettersi in gioco e lottare per un piazzamento importante: Zito non nasconde, infatti, di ambire ad una delle medaglie più prestigiose. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Fabio Campanaro chiude la sua carriera da calciatore: “Un viaggio bellissimo lungo quasi una vita”

Pubblicato

il

Fabio Campanaro appende le scarpette al chiodo. Classe 1988, dopo tanti anni in campo, l’allenatore-giocatore della Vigor Gela ha deciso di terminare la carriera da calciatore al termine della regular season nel torneo di Promozione, dopo aver conquistato una tranquilla salvezza con la squadra gelese.

«Siamo giunti alla fine del viaggio – ha scritto Campanaro sui social -, un viaggio bellissimo lungo quasi una vita, adesso è il momento giusto per scendere da questo treno,  siamo all’ultima fermata. È stato tutto speciale, speciali sono state le vittorie, lezioni di vita le sconfitte, i ringraziamenti sono di dovere a chi ha contribuito a formarmi come uomo e come calciatore».

Per Campanaro adesso comincia ufficialmente un nuovo percorso caratterizzato sul futuro in panchina: «Si chiude questo capitolo della vita, già da qualche mese se ne è aperto un altro da allenatore, con la speranza che sia emozionate come quello da calciatore perché determinazione, grinta e voglia di arrivare sono e resteranno sempre intatte», dice Campanaro. 

Continua a leggere

Flash news

Maratona di Milano: plauso del sen.Lorefice agli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati raggiunti

Pubblicato

il

Il senatore Pietro Lorefice si congratula con gli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati sportivi raggiunti alla Maratona di Milano

«Una prestazione che conferma il grande valore dell’atletica gelese» – così il senatore Pietro Lorefice commenta l’ottimo risultato ottenuto da Angelo Dominante, che ha chiuso la Wizzair Milano Marathon al 384° posto nella classifica assoluta, con l’eccellente tempo di 2:59:16. «Dominante è un esempio di impegno e costanza: il suo traguardo ci rende orgogliosi come comunità e rafforza la nostra fiducia nello sport come veicolo di crescita e riscatto», ha aggiunto il senatore.

Grande soddisfazione anche per Salvo Tilaro, il più giovane runner dell’Atletica Gela, che ha fissato il proprio miglior tempo personale sulla distanza regina dell’atletica, classificandosi tra i primi 1.000 su oltre 10.000 iscritti. «Tilaro sta crescendo con determinazione e talento: il suo percorso è una testimonianza concreta di cosa significhi lavorare con passione per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi», ha dichiarato Lorefice.

Il senatore gelese ha voluto rivolgere un plauso anche all’atleta nisseno Corrado Sillitti, autore di una prestazione di rilievo, che merita riconoscimento per il suo impegno e per aver rappresentato con onore la città di Caltanissetta

Continua a leggere

sport

Le “Donne del Gela basket” tifose in prima linea per sostenere la squadra verso l’obiettivo 

Pubblicato

il

Anche ieri sera, in occasione della sfida ad alta quota contro la Dierre Reggio Calabria, tanta gente era presente al PalaLivatino per sostenere il Gela basket. Circa un migliaio di tifosi presenti, come ormai consuetudine per la squadra biancazzurra seguitissima anche in trasferta.

In prima linea a sostenere capitan Emanuele Caiola e compagni ci sono anche loro, le “Donne del Gela basket” che non saltano mai una gara. Sempre presenti in casa e in trasferta: sono le mogli, fidanzate, mamme, sorelle, amiche degli atleti, dei tecnici, dei dirigenti. Sostengono in campo e fuori i “loro” uomini non facendo mai mancare il supporto alla vice capolista del girone Sud di Serie C.

Certamente non l’unica bella storia da raccontare, considerato che il tifo più appassionato al PalaLivatino è caratterizzato dalla presenza di decine di bambini che con tamburi e cori incitano la squadra in ogni gara interna. Si identificano nella striscione “Ultras biancazzurri”. Ci sarà ancora da divertirsi, perché la squadra di coach Totò Bernardo giocherà i playoff per coronare un sogno e far felice tutta la propria grande tifoseria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità