Seguici su:

Attualità

Il Comandante della Polizia Municipale Montana, se ne va

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Montana torna nella sua terra girgentana e la Polizia Municipale di Gela resta sempre più sguarnita di personale. La notizia è nota da settembre, il sindaco ha chiesto una dilazione, ma adesso il tempo è finito ed il dirigente se ne va a fine mese. Con la determina sindacale  n° 116 del 15 dicembre il Comune di Gela accoglie l’istanza del Ministero dell’Interno – Dipartimento per l’Amministrazione Generale, per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie – Direzione Centrale per le politiche del personale dell’amministrazione civile – ad attribuire al dipendente comunale dott. Giuseppe Montana,  in servizio a tempo pieno e indeterminato al Comune con la qualifica di Dirigente Amministrativo, l’incarico di dirigente dell’Ufficio contabilità, gestione finanziaria, attività contrattuale e servizi generali presso la Prefettura/Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento, per  tre anni, a decorrere dal 28 dicembre.

 Concede al dipendente comunale Giuseppe Montana, il nulla osta alla collocazione in aspettativa non retribuita,al fine di consentirgli  di ricoprire, presso la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento, l’incarico di livello dirigenziale di II fascia.  Il dirigente Montana potrebbe anche concorrere all’avanzamento in prima fascia e, in caso di esito positivo, ricoprire incarichi di commissario straordinario.

Adesso si apre il toto comandante. I papabili, in quanto laureati in giurisprudenza sono: Francesco Savatta, Vincenzo Greco Vincenzo, Angelo Toscano, Giuseppe Anzaldi Giuseppe; ad uno di questi dovrebbe andare un incarico. La titolarità potrebbe essere acquisita solo con concorso pubblico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Attualità

Delia aderisce al Festival dell’Associazione Borghi dei Tesori

Pubblicato

il

Delia – Delia aderisce, per il secondo anno consecutivo, al Festival promosso dall’Associazione Borghi dei Tesori che quest’anno vede protagonisti diversi Comuni divisi per weekend. Sabato 3 e Domenica 4 maggio il Festival approderà a Delia, nell’ombelico della Sicilia tra vicoli arabi e sapori di una volta.

Per l’occasione sarà possibile vivere diverse esperienze in giro per il centro storico alla scoperta della storia e delle tradizioni del borgo, visitare chiese e palazzi, anche uno dei granai più grandi di Sicilia, quello del Principe di Palagonia costruito nel 1740, gustare le prelibatezze tipiche e cimentarsi nella preparazione di esse.Dal “Casteddrazzu”, antichissimo castello scavato nella roccia, alle famose Cuddrireddri di Delia, dolci tipici a forma di corona, al nuovo museo in fase di restayling per approdare, infine, al vicino Borgo Santa Rita, dove sarà possibile immergersi nella natura gustando i prodotti genuini e unici del Forno Santa Rita.

Domenica 4 maggio, Delia si potrà raggiungere anche in pullman da Palermo e Catania, con andata e ritorno in giornata. Un viaggio nel cuore della Sicilia che vi porterà anche a Sutera.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità